Calcolo pensione e tfs

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Tiziano62

Calcolo pensione e tfs

Messaggio da Tiziano62 »

Buongiorno a tutti e complimenti per il sito, che seguo da tempo, e per le risposte pronte e precise che fornite.
Vi chiedo, cortesemente, se possibile, di dirmi quando potrò andare in pensione, con quale retribuzione e con quanto TFS? Mi sono arruolato nella Polizia di Stato il 29.09.1986. Nel 1982 ho prestato servizio militare di leva per un anno di cui quattro mesi in missione di pace in Libano, debitamente riscattati, come del resto ho fatto con il periodo di prova nella Polizia di Stato e di ulteriori cinque anni. Ancora prima, ho lavorato per due anni e nove mesi nel settore privato, di cui 23 mesi prima dei 19 anni. Al momento non li ho riscattati perché sto attendendo la nuova proposta di legge, per me più favorevole con questa finanziaria. Mi hanno detto, inoltre, che la missione all’estero di cui sopra, mi vale un anno in più ai fini pensionistici, rispetto al solo anno di servizio militare. I miei parametri sono questi qui sotto:
STIPENDIO
MI07 STIPENDIO TABELLARE 1.372,81
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALEDIANZIANITA' 74,05
750/806 IIS CONGLOBATAMI03/MI07 541,29
888/MI3 IND.VACANZACONTRATTUALE 14,36
ALTRI ASSEGNI
200/IP4 IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B 789,10
258/IP1 ASSEGNO FUNZIONALE27ANNI-ISPETTORE/PERITO 255,88
749/001 CONTRIBUTOSTRAORDINARIOL.28/12/2015,N. 208 80,00
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM.TABELLA:11NUCLEO:3REDDITO: 44.605 42,21

Vi ringrazio anticipatamente e saluti tutti.
Tiziano62


Tiziano62

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da Tiziano62 »

Salve a tutti. C'è la possibilità di avere una risposta per favore?
Grazie


Buongiorno a tutti e complimenti per il sito, che seguo da tempo, e per le risposte pronte e precise che fornite.
Vi chiedo, cortesemente, se possibile, di dirmi quando potrò andare in pensione, con quale retribuzione e con quanto TFS? Mi sono arruolato nella Polizia di Stato il 29.09.1986. Nel 1982 ho prestato servizio militare di leva per un anno di cui quattro mesi in missione di pace in Libano, debitamente riscattati, come del resto ho fatto con il periodo di prova nella Polizia di Stato e di ulteriori cinque anni. Ancora prima, ho lavorato per due anni e nove mesi nel settore privato, di cui 23 mesi prima dei 19 anni. Al momento non li ho riscattati perché sto attendendo la nuova proposta di legge, per me più favorevole con questa finanziaria. Mi hanno detto, inoltre, che la missione all’estero di cui sopra, mi vale un anno in più ai fini pensionistici, rispetto al solo anno di servizio militare. I miei parametri sono questi qui sotto:
STIPENDIO
MI07 STIPENDIO TABELLARE 1.372,81
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALEDIANZIANITA' 74,05
750/806 IIS CONGLOBATAMI03/MI07 541,29
888/MI3 IND.VACANZACONTRATTUALE 14,36
ALTRI ASSEGNI
200/IP4 IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B 789,10
258/IP1 ASSEGNO FUNZIONALE27ANNI-ISPETTORE/PERITO 255,88
749/001 CONTRIBUTOSTRAORDINARIOL.28/12/2015,N. 208 80,00
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM.TABELLA:11NUCLEO:3REDDITO: 44.605 42,21

Vi ringrazio anticipatamente e saluti tutti.
Tiziano62[/quote]
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da antoniope »

Ciao Tiziano. Se non ti danno risposte (te la posso dare anche io) per il semplice fatto che se rinnovano i contratti cambiano i parametri stipendiali e di conseguenza la cifra non è più quella. Aspetta l'uscita della Legge di bilancio per vedere le risorse che hanno stanziato per il comparto sicurezza.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Antonello963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 92
Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da Antonello963 »

Ti premetto che non sono un esperto, ti dico solo che l'ultima finestra mobile riguarda il triennio 2016/18. Chi in quel triennio ha maturato 40 di contributi indipendentemente dall'età anagrafica, dovrà attendere 7 mesi per la presentazione della domanda ed ulteriori 15 mesi di finestra mobile per l'uscita. Ora fatti un calcolo con l'eventuale ricongiungimento e vedi se ci rientri. Per quanto riguarda gli importi attendi come ti hanno detto.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da firefox »

Tiziano62 ha scritto: Ancora prima, ho lavorato per due anni e nove mesi nel settore privato, di cui 23 mesi prima dei 19 anni. Al momento non li ho riscattati perché sto attendendo la nuova proposta di legge, per me più favorevole con questa finanziaria.
Solo un appunto, premesso che immagino parli del "cumulo gratuito" previsto dalla Legge di stabilità, posto che è tutto da verificare se si possa applicare ai Comparti in questione (poichè disciplinati da norme speciali) NON è affatto la panacea di TUTTI i mali....molto sinteticamente gli anni esterni, se NON li riscattassi come da normativa attuale (a questo punto pagando qualche migliaia di euro poichè NON hai fatto domanda prima del 2010...mi pare di capire) ti varranno per il DIRITTO alla pensione ma per il CALCOLO ti verrà erogata una quota a parte con le regole, i coefficienti e soprattutto le retribuzioni - opportunamente rivalutate - valide per il settore privato dove lavoravi e NON come avviene con la ricongiunzione con regole, retribuzioni e coefficienti dell'Amministrazione in cui lavori.

Spero di essere stato abbastanza chiaro!
Gino68
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: mer ott 28, 2015 12:29 pm

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da Gino68 »

Concordo con firefox---
Tiziano62

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da Tiziano62 »

Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Scusa firefox, ma non essendo un esperto ho difficoltà a capire.
Mi stai dicendo che se non riscattassi i periodi di lavoro esterno, avrei lo stesso il diritto di aggiungerli al resto del periodo lavorativo che ho fatto nell’amministrazione per potere andare in pensione? E il calcolo della pensione con il “cumulo gratuito” potrebbe essermi sfavorevole economicamente, mentre quello con il sistema attuale della “ricongiunzione onerosa” sarebbe, invece, più favorevole, economicamente?
Grazie ancora.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Calcolo pensione e tfs

Messaggio da firefox »

Tiziano62 ha scritto:Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Scusa firefox, ma non essendo un esperto ho difficoltà a capire.
Mi stai dicendo che se non riscattassi i periodi di lavoro esterno, avrei lo stesso il diritto di aggiungerli al resto del periodo lavorativo che ho fatto nell’amministrazione per potere andare in pensione? E il calcolo della pensione con il “cumulo gratuito” potrebbe essermi sfavorevole economicamente, mentre quello con il sistema attuale della “ricongiunzione onerosa” sarebbe, invece, più favorevole, economicamente?
Grazie ancora.
Esatto....attendiamo nei dettagli l'articolo della Legge di stabilità ma a grandi linee è così!
Rispondi