Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da christian71 »
Ma no, figurati... ;-)...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da christian71 »
Che io sappia si... Terrorismo, Criminalità Organizzata e Dovere percepiscono gli stessi vitalizi.
Tuttavia, alle Vittime del Dovere (standard, non Azioni Criminose), per una volontaria errata interpretazione della normativa, viene riconosciuto l'assegno vitalizio da 258€ anzichè da 500€ e quindi percepiscono un vitalizio totale da 1565€ circa. Facendo ricorso però, pare che si riesca a vincerlo...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tuttavia, alle Vittime del Dovere (standard, non Azioni Criminose), per una volontaria errata interpretazione della normativa, viene riconosciuto l'assegno vitalizio da 258€ anzichè da 500€ e quindi percepiscono un vitalizio totale da 1565€ circa. Facendo ricorso però, pare che si riesca a vincerlo...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
- Altruista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: gio giu 19, 2014 6:56 pm
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da Antonio Giorgio »
Ciao a tutti volevo porre un quesito sugli assegni vitalizzi dovrebbero decorrere dalla data di entrata in vigore della legge suppongo per un fatto avvenuto dal 2003 infatti la CMO di mia competenza all'epoca dei fatto sul verbale dichiarava che la stabilizzazione della malattia avveniva nel 2005 mentre in sede di visita medica presso la CMO di Milano mi dava come data di stabilizzazione 2010, infatti ho seguito il consiglio di AVT8 e mi sono recato da un avvocato competente in materia per ottenere l maltolto. Poi se uno viene riformato dopo 2 anni di malattia per l'uni ca patologia che ha portato ad essere dichiarato vittima del dovere non dovrebbe percepire l'intera speciale elargizione? Grazie anticipatamente delle vostre risposte.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da christian71 »
Salve Antonio Giorgio... Si, certo, gli assegni dovrebbro decorrere dalla data di entrata in vigore della normativa se l'evento si è verificato prima di tale data, altrimenti devono decorrere dalla data dell'evento.Antonio Giorgio ha scritto:Ciao a tutti volevo porre un quesito sugli assegni vitalizzi dovrebbero decorrere dalla data di entrata in vigore della legge suppongo per un fatto avvenuto dal 2003 infatti la CMO di mia competenza all'epoca dei fatto sul verbale dichiarava che la stabilizzazione della malattia avveniva nel 2005 mentre in sede di visita medica presso la CMO di Milano mi dava come data di stabilizzazione 2010, infatti ho seguito il consiglio di AVT8 e mi sono recato da un avvocato competente in materia per ottenere l maltolto. Poi se uno viene riformato dopo 2 anni di malattia per l'uni ca patologia che ha portato ad essere dichiarato vittima del dovere non dovrebbe percepire l'intera speciale elargizione? Grazie anticipatamente delle vostre risposte.
Purtroppo però, già da qualche anno (io penso di essere stato il primo a subire questa ingiustizia), ministeri e CMO stanno adottando questo metodo truffaldino che non trova riscontro neanche nella famosa circolare IGESAN, infatti, la stessa, dice solamente che, per i casi con almeno il 25% di invalidità le CMO dovranno indicare sul verbale anche la data di stabilizzazione, ma non dice che tale data deve necessariamente coincidere con il giorno della visita. Anzi, la cosa che un po mi meraviglia è che la CMO di Milano, di solito, indicava almeno la reale data di stabilizzazione... Avranno rimosso quel Presidente della commissione perchè non si adeguava al metodo truffaldino!?!?!?...
Comunque, tutto dovrebbe risolversi senza troppi problemi presso il tribunale del lavoro.
Sicuramente troverai problemi anche per quanto riguarda il 100% a causa della riforma assoluta dopo due anni, in quanto, il recentissimo parede del Consiglio di Stato dice che alle VdD non devono essere riconosciuti gli aggravamenti, proprio per impedire una eventuale revisione della speciale elargizione già percepita.
Nel caso, conviene rivolgersi allo stesso legale che ti seguirà per la decorrenza degli assegni...
Saluti e in bocca al lupo...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
scusa ma tu una volta hai detto che il Ministero ti aveva comunicato che ti concedevano la speciale elargizione al 100 %- Non e stato cosi ?Antonio Giorgio ha scritto:Ciao a tutti volevo porre un quesito sugli assegni vitalizzi dovrebbero decorrere dalla data di entrata in vigore della legge suppongo per un fatto avvenuto dal 2003 infatti la CMO di mia competenza all'epoca dei fatto sul verbale dichiarava che la stabilizzazione della malattia avveniva nel 2005 mentre in sede di visita medica presso la CMO di Milano mi dava come data di stabilizzazione 2010, infatti ho seguito il consiglio di AVT8 e mi sono recato da un avvocato competente in materia per ottenere l maltolto. Poi se uno viene riformato dopo 2 anni di malattia per l'uni ca patologia che ha portato ad essere dichiarato vittima del dovere non dovrebbe percepire l'intera speciale elargizione? Grazie anticipatamente delle vostre risposte.
-
- Altruista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: gio giu 19, 2014 6:56 pm
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da Antonio Giorgio »
No questo non lo ho mai detto infatti tramite lo studio notarile stiamo chiedendo anche l-adeguamento dell-assegno vitalizio da 500 euro. Christian grazie .
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Antonio Giorgio ha scritto:No questo non lo ho mai detto infatti tramite lo studio notarile stiamo chiedendo anche l-adeguamento dell-assegno vitalizio da 500 euro. Christian grazie .
notàrile?
-
- Altruista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: gio giu 19, 2014 6:56 pm
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da Antonio Giorgio »
Sorry studio dell'avvocato.
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Cari tutti scusatemi,
ho vinto lo scorso maggio una causa contro Min. Interno per l'adeguamento dell'assegno vitalizio da 258 euro a 500.
Il mio avvocato ha provveduto a notificare la sentenza e poi da quel di nessuna altra comunicazione.
A parte che l'ufficio vittime del dovere del Min. Interno non risponde ne al telefono e neppure alle mail.
Comunque il mio avvocato è stato pagato ma io non ho visto ne l'adeguamento della pensione e neppure gli arretrati e tanto meno il decreto.
Voi sapreste dirmi come vanno queste cose?
Chi paga Min. Interno o MEF?
Il MEF ad oggi mi ha detto che non ha ancora ricevuto il decreto........ è mai possibile che ci vogliono più di 6 mesi?
Grazie mille
ho vinto lo scorso maggio una causa contro Min. Interno per l'adeguamento dell'assegno vitalizio da 258 euro a 500.
Il mio avvocato ha provveduto a notificare la sentenza e poi da quel di nessuna altra comunicazione.
A parte che l'ufficio vittime del dovere del Min. Interno non risponde ne al telefono e neppure alle mail.
Comunque il mio avvocato è stato pagato ma io non ho visto ne l'adeguamento della pensione e neppure gli arretrati e tanto meno il decreto.
Voi sapreste dirmi come vanno queste cose?
Chi paga Min. Interno o MEF?
Il MEF ad oggi mi ha detto che non ha ancora ricevuto il decreto........ è mai possibile che ci vogliono più di 6 mesi?
Grazie mille
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da christian71 »
Salve vicdesa, che io sappia, è sicuramente il MEF a pagare i vitalizi + eventuali arretrati, quindi, anche l'adeguamento dell'assegno da 500€ sarà a loro carico, ma, altrettanto sicuramente, per farlo dovrà prima ricevere il decreto dal Ministero.
Per sollecitare la cosa, forse, si dovrebbe fare ricorso al TAR (che però ti comporterebbe altre spese), ma non ne sono sicurissimo, quindi attendiamo l'inervento di altri utenti...
In ogni caso, tieni conto che, di solito, i Ministeri non hanno fretta di pagare è!!!...
Saluti e in bocca al lupo...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Per sollecitare la cosa, forse, si dovrebbe fare ricorso al TAR (che però ti comporterebbe altre spese), ma non ne sono sicurissimo, quindi attendiamo l'inervento di altri utenti...
In ogni caso, tieni conto che, di solito, i Ministeri non hanno fretta di pagare è!!!...
Saluti e in bocca al lupo...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Grazie per la tua risposta Christian, in mio avvocato è già stato pagato, ma a me non è ancora arrivato il decreto ed a quanto pare neppure al MEF. Renderò la vita impossibile a Min Interno.....
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Messaggio da antoniomlg »
scusa ma la sentenza è passata in giudicatovincdesa ha scritto:Grazie per la tua risposta Christian, in mio avvocato è già stato pagato, ma a me non è ancora arrivato il decreto ed a quanto pare neppure al MEF. Renderò la vita impossibile a Min Interno.....
con il termine lungo o con il termine corto?
quando hai notificato la sentenza?
===========
il fatto che il tuo avvocato abbia ricevuto le spese processuali
a cui il ministero è stato condannato .
non vuol dire nulla circa al tempistica, anche perche sul capitolo di spesa dei
contenziosi magari hanno le dovute coperture ed invece sul capitolo di spesa
dei vitalizi non hanno copertura.
emettono il decreto con il calcolo degli arretrati dovuti ma solo se hanno copertura a pagare
altrimenti se ti avessero già fatto il decreto con i conti ed il pagamento avviene dopo mesi ,
il calcolo sarebbe nuovamente sballato.
Re: Assegno vitalizio Vittime del Dovere.
Ciao Antonio,
La sentenza è passata in giudicato non so se col termine lungo o corto devo chiedere al mio avvocato ed è stata notificata il 26 maggio.
Il 9 agosto mi hanno chiamato per chiedermi il mio IBAN ed alcuni documenti e poi non si sono fatti più sentire e neanche rispondono alle mail.
Quindi non so se hanno fatto oppure no il decreto. Ma scusa nel caso lo avessero fatto, non sarebbe poi il MEF a fare i calcoli degli arretrati? Non ci capisco più nulla... chi paga cosa?
Il MEF la pensione adeguata e loro gli arretrati con gli interessi?
La sentenza è passata in giudicato non so se col termine lungo o corto devo chiedere al mio avvocato ed è stata notificata il 26 maggio.
Il 9 agosto mi hanno chiamato per chiedermi il mio IBAN ed alcuni documenti e poi non si sono fatti più sentire e neanche rispondono alle mail.
Quindi non so se hanno fatto oppure no il decreto. Ma scusa nel caso lo avessero fatto, non sarebbe poi il MEF a fare i calcoli degli arretrati? Non ci capisco più nulla... chi paga cosa?
Il MEF la pensione adeguata e loro gli arretrati con gli interessi?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE