Salve a tutti,
sono un isp. c. della PS e sono stato riformato " permanentemente non idoneo nella forma assoluta " con categorie 6 e 8 ed avendo fatto fatto circa nove mesi di aspettativa. Ora all'ufficio del personale ho dovuto ritirare la domanda di pensione che avevo fatto perchè riformato, però mi è stato detto che non posso andare subito in pensione ma che debbo aspettare che passino comunque i 18 mesi di aspettativa, ma è vero tutto ciò?
Ma che può comportare il tutto se al comitato non riconoscono la dipendenza di causa di servizio?
Grazie.
Riforma assoluta e pensione
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma assoluta e pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Essendo stato dichiarato dalla Commissione Medica non idoneo in modo assoluto al servizio d'istituto avrà diritto immediatamente alla pensione d'invalidità.
Qualora non le venga riconosciuta dal Comitato di Verifica la dipendenza da causa di servizio di almeno una patologia ascritta dalla Commissione Medica ad una qualsiasi categoria della Tab."A" ai fini di P.P.O.(non di equo indennizzo), perderà il diritto ad ottenere subito la pensione privilegiata questa nel suo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione d'invalidità maturata comprese eventuali indennità operative.
Sereno Natale Roberto Mandarino
Qualora non le venga riconosciuta dal Comitato di Verifica la dipendenza da causa di servizio di almeno una patologia ascritta dalla Commissione Medica ad una qualsiasi categoria della Tab."A" ai fini di P.P.O.(non di equo indennizzo), perderà il diritto ad ottenere subito la pensione privilegiata questa nel suo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione d'invalidità maturata comprese eventuali indennità operative.
Sereno Natale Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Riforma assoluta e pensione
Messaggio da Rolarossi »
Grazie della sollecita risposta, mi sono dimenticato di dire che nella formula della commissione oltre al non idoneo nella forma assoluta al servizio d'istituto nei ruoli della PS è scritto si idoneo ai ruoli civili dello Stato. Di certo non voglio transitare in quei ruoli avendo molto più del massimo contributivo ( sto pagando da anni contributi che non andranno in pensione), mi hanno detto che c'è un mese di tempo per fare la domanda e mi hanno consigliato di fare una dchiarazione in cui non voglio transitare in quei ruoli serve di fare?
Anche con questa formula di inidoneità ho diritto subito alla pensione anche non avendo fatto 18 mesi di aspettativa?
Se il Comitato non riconoscesse le cause di servizio avrò diritto comunque all'equo indennizzo?
Grazie ed auguro un felice Natale.
Anche con questa formula di inidoneità ho diritto subito alla pensione anche non avendo fatto 18 mesi di aspettativa?
Se il Comitato non riconoscesse le cause di servizio avrò diritto comunque all'equo indennizzo?
Grazie ed auguro un felice Natale.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma assoluta e pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
RISPONDO ALLE SUE DOMANDE..
mi hanno detto che c'è un mese di tempo per fare la domanda e mi hanno consigliato di fare una dichiarazione in cui non voglio transitare in quei ruoli serve farla?
NON E' NECESSARIO PRODURRE NESSUNA RICHIESTA DI RINUNCIA AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI.
CHI VUOLE TRANSITARE DEVE FARNE DOMANDA ENTRO 30 GIORNI DAL VERBALE DI RIFORMA TOTALE.
Anche con questa formula di inidoneità ho diritto subito alla pensione anche non avendo fatto 18 mesi di aspettativa?
HA DIRITTO IMMEDIATAMENTE ALLA PENSIONE D'INVALIDITA'.
Se il Comitato non riconoscesse le cause di servizio avrò diritto comunque all'equo indennizzo?
NON SI POSSONO OTTENERE EQUO INDENNIZZO E PENSIONE PRIVILEGIATA PER PATOLOGIE NON DIPENDENTI DAL SERVIZIO.
Saluti Roberto Mandarino
mi hanno detto che c'è un mese di tempo per fare la domanda e mi hanno consigliato di fare una dichiarazione in cui non voglio transitare in quei ruoli serve farla?
NON E' NECESSARIO PRODURRE NESSUNA RICHIESTA DI RINUNCIA AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI.
CHI VUOLE TRANSITARE DEVE FARNE DOMANDA ENTRO 30 GIORNI DAL VERBALE DI RIFORMA TOTALE.
Anche con questa formula di inidoneità ho diritto subito alla pensione anche non avendo fatto 18 mesi di aspettativa?
HA DIRITTO IMMEDIATAMENTE ALLA PENSIONE D'INVALIDITA'.
Se il Comitato non riconoscesse le cause di servizio avrò diritto comunque all'equo indennizzo?
NON SI POSSONO OTTENERE EQUO INDENNIZZO E PENSIONE PRIVILEGIATA PER PATOLOGIE NON DIPENDENTI DAL SERVIZIO.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Riforma assoluta e pensione
Messaggio da Rolarossi »
Grazie di nuovo della risposta, ho avuto delucitazioni in merito, dal nostro Servizio Risorse Umane, sul perchè sono ancora in aspettativa speciale dopo la riforma è una questione burocratica perchè non riescono a fare in tempo la pratica di pensionamento, comunque , non avendo altre cause di servizio rischio che il Comitato respinga quelle della CMO e parta la decurtazione dello stipendio al superamento del 12 mese di aspettativa, non so quello che si puo fare se fanno un decreto provvisorio prima della scadenza od altro.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma assoluta e pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
A DECORRERE DAL GIORNO DELLA RIFORMA TOTALE, OPPURE PASSATO UN BREVE PERIODO DA QUESTA (IN QUANTO L'AMMINISTRAZIONE IN QUALCHE CASO TIENE IN CARICO GLI INTERESSATI) SI TROVERA' IN PENSIONE D'INVALIDITA'.
L'importo pensionistico globale maturato si divide per 12. La tredicesima, che è di un importo uguale ad una mensilità della pensione, viene aggiunta a parte.
Buon Natale Roberto Mandarino
L'importo pensionistico globale maturato si divide per 12. La tredicesima, che è di un importo uguale ad una mensilità della pensione, viene aggiunta a parte.
Buon Natale Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: sei scatti
Messaggio da Rolarossi »
Per la mia situazione ( sono stato riformato in forma assoluta) mi sono informato e sono ancora in aspettativa normale, in attesa del telex di dispensa e da quella data sarò in pensione. (Ho dovuto fare espressa rinuncia al transito nei ruoli civili se no dovevo aspettare 30 gg dalla data della CMO), il decreto verrà fatto successivamente, comunque a quel che mi dicono e questione di giorni.
( L'importo definitivo di pensione - retributiva me lo ha mandato l'INPDAP e riguarda la mia vecchia domanda di pensione a cui ho rinunciato a causa della riforma che ha preceduto la data di pensione normale).
Comunque la ringrazio tanto per le notizie e la velocità di risposta che mi sollevano non poco dai dubbi, pensi che ho telefonato al call center dell'Inpdap e non sapevano neanche di che stavo parlando poi dopo un po' uno mi ha detto che si doveva dividere l'importo pensionistico per 13 mensilità...).
( L'importo definitivo di pensione - retributiva me lo ha mandato l'INPDAP e riguarda la mia vecchia domanda di pensione a cui ho rinunciato a causa della riforma che ha preceduto la data di pensione normale).
Comunque la ringrazio tanto per le notizie e la velocità di risposta che mi sollevano non poco dai dubbi, pensi che ho telefonato al call center dell'Inpdap e non sapevano neanche di che stavo parlando poi dopo un po' uno mi ha detto che si doveva dividere l'importo pensionistico per 13 mensilità...).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE