RICHIESTRA BENEFICIO ARTT.117-120

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tiger25
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab nov 05, 2016 12:31 pm

RICHIESTRA BENEFICIO ARTT.117-120

Messaggio da tiger25 »

RICHIESTRA BENEFICIO ART.117-120
Salve sono un 1° M.llo LGT in quiescenza nella categoria della riserva dal1 Luglio 2012 ,nello stesso anno a giugno mi è stata riconosciuta l'aggravamento alla mia causa di servizio, ed iscritta alla tabella VIII A .
Non essendo a conoscenza del benefico in questione no ho inoltrato domanda ,ma solola domanda a l 'equo indennizzo, che tra l altro mi è stato regolarmento liquidato con interssi .
Ora sono venuto a coscenza ed ho il chiesto al Comando dove prestavo servizio, l ' attribuzione dei benefici dell' ex art 117 e mi hanno risposto che non possonoo attriburlo per via del blocco stipendale, di conseguenza niente arretrati.
Ma questo sarebbe il male minore , adesso dicono che non mi spetterebbe piu , perche il momento e passato e sono fuori servizio.
Quaindi e come un vecchio proverbio "passato il santo e finita la festa"ma è possibile sta cosa.
Sarebbe a dire che chi è stato promosso al grado nel periodo del blocco non solo non ha potuto percepire l aunmento ed i relativi arretrati , ma non potra mai piu percepire anche ora che ilo blocco e stao rimosso.
Ultimo quesito Il beneficio in questione visto che è un indennizzo dal danno subito non un aumento stipendiale è sicuro che faccia parte del bolocco stipendiale dei dipendenti publici?


Rispondi