IMPORTANTE..RICORSO SU PROCESSINO DI RIGORE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
E.giaco
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:34 pm

IMPORTANTE..RICORSO SU PROCESSINO DI RIGORE

Messaggio da E.giaco »

Buonasera,
volevo avere(se possibile)delucidazioni riguardo ad un processino già avvenuto,chiuso con la pena di 10 giorni di rigore.
E' possibile che un fatto avvenuto il 6 Settembre 2010 venga contestato con L'AVVISO DI AVVIO AL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE alla data del 28 Ottobre? quindi quasi dopo 1 mese e mezzo?
E' possibile che il comando, avendo sbagliato il numero del D.P.R., abbia fatto firmare all'imputato 2 volte la relativa notifica?
Se il comandante decide di inviare alla procura militare il caso,il diretto interessato non dovrebbe essere informato di tutto ciò?
(in effetti questo ritardo,è stato giustificato cosi dal comando:" SONO I TEMPI DI ATTESA CHE LA PROCURA HA AVUTO PER ESAMINARE IL CASO.CONSTATANDO CHE NON C'ERA REATO HA RINVIATO IL TUTTO AL C.TE DI RGT.")
Alcune cose a riguardo non mi quadrano..ma la prego di darmi maggiori informazioni al riguardo.
La ringrazio anticipatamente.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: IMPORTANTE..RICORSO SU PROCESSINO DI RIGORE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

francamente non vedo particolari violazioni di legge in ciò che lei riporta, specie se le confrontiamo con quelle di altri, davvero illegittimi, procedimenti disciplinari.
Saluti,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi