Impugnazione causa di servizio

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Ciccioquinci

Impugnazione causa di servizio

Messaggio da Ciccioquinci »

Buongiorno a tutti i lettori, un consiglio. Sono un ispettore della gdf riformato ad agosto 2013. Sto valutando di impugnare la causa di servizio, naturalmente respinta di recente. Ho prodotto anche le osservazioni ma hanno confermato l'esito negativo. Vorrei investire su questo atteso che trattasi della patologia oggetto di riforma, quindi importante per gli eventuali risvolti positivi. La mia domanda è se convenga impugnarla dinanzi alla Corte dei Conti oppure dinanzi al Giudice del lavoro? Ho esclusio il TAR perchè a mio parere è troppo pro amministrazioni, almeno Firenze, e poi ormai sono anche decaduto per decorrenza dei termini.
Cordiali saluti, Francesco


Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da Filippogianni »

Io mi sono rassegnato per la causa di servizio la cmo di Milano nel 2014 mi aveva concesso una tabella A8 per la stessa patoligia della mia riforma e poi il comitato di verifica la respinta , avevo una tabella B minima già concessa con equo indennizzo e così lo riproposta come privilegiata adesso attendo al 2018 per sapere l'esito ma non ci spero più tanto .
Purtroppo il comitato di verifica non è propenso alle concessioni più di tanto comunque credo
Che non potrai fare ricorso di alcun genere sei molto fuori termine comunque chiedi al collega angri62 .
Cosa pensi del nuovo contratto sai novità in particolare per noi pensionati grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da nonno Alberto »

Ciccioquinci ha scritto:Buongiorno a tutti i lettori, un consiglio. Sono un ispettore della gdf riformato ad agosto 2013. Sto valutando di impugnare la causa di servizio, naturalmente respinta di recente. Ho prodotto anche le osservazioni ma hanno confermato l'esito negativo. Vorrei investire su questo atteso che trattasi della patologia oggetto di riforma, quindi importante per gli eventuali risvolti positivi. La mia domanda è se convenga impugnarla dinanzi alla Corte dei Conti oppure dinanzi al Giudice del lavoro? Ho esclusio il TAR perchè a mio parere è troppo pro amministrazioni, almeno Firenze, e poi ormai sono anche decaduto per decorrenza dei termini.
Cordiali saluti, Francesco
Ciao Francesco,Ti partecipo la mia esperienza,causa di servizio riconosciuta nel 1987 ma di cui all'epoca non chiesi l'equo indennizzo.Nel 2008 a seguito di riforma chiesi contestualmente la PPO, il Comitato di Verifica ne decretava la non dipendenza.Il Ministero Difesa,rappresentava e giustificava nel proprio decreto l'aspetto del mancato equo indennizzo poichè non richiesto nel 1987.
Non condividendo, mi sono iscritto ad una associazione,ho rappresentato il problema ad un loro legale.Dopo aver valutato tutto l'iter e la dinamica della patologia è stato presentato ricorso alla Corte dei Conti di .........Quest'ultima,dopo aver esaminato la documentazione h a ritenuto opportuno avvalersi del consulto del Ministero della salute. Per tale circostanza,il legale mi suggeriva l'opportunità di farmi assistere dinanzi alla commissione medica del Ministero della salute da un medico legale.Ho accettato di buon grado,poichè ho potuto incrementare ulteriore documentazione in merito alla patologia.L'esito,sarà rimesso direttamente alla Corte dei Conti,la quale tra qualche mese emetterà la propria sentenza.
Tieni presente che dal 2008, sono già percettore di PPO a vita,per altra patologia, ma nonostante tutto non demordo.
Ora,passiamo all'aspetto delle spese sostenute, euro 40 di iscrizione associazione......,euro 150 al legale per ricorso e per ultimo euro 200,00 al medico legale per l'assistenza presso il Ministero della Salute Roma.
Se non mi fossi iscritto all'associazione l'assistenza legale,ricorso ecc... sarebbe stato di oltre euro 3000,00.
Aggiungo,nel mio caso non ritenevo giusto l'esito negativo di una patologia in atto da oltre 20 anni per la quale percepivo 1,25% in più.

Dal momento che la Tua patologia è risultata preminente e oggetto di riforma,valuta quanto Ti ho scritto sopra. A Tua disposizione,ciao Alberto.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da angri62 »

Ciccioquinci ha scritto:Buongiorno a tutti i lettori, un consiglio. Sono un ispettore della gdf riformato ad agosto 2013. Sto valutando di impugnare la causa di servizio, naturalmente respinta di recente. Ho prodotto anche le osservazioni ma hanno confermato l'esito negativo. Vorrei investire su questo atteso che trattasi della patologia oggetto di riforma, quindi importante per gli eventuali risvolti positivi. La mia domanda è se convenga impugnarla dinanzi alla Corte dei Conti oppure dinanzi al Giudice del lavoro? Ho esclusio il TAR perchè a mio parere è troppo pro amministrazioni, almeno Firenze, e poi ormai sono anche decaduto per decorrenza dei termini.
Cordiali saluti, Francesco
===il giudice del lavoro credo non abbia la competenza le materie del comparto sicurezza salvo le vdd (credo).
tar 60 giorni - pdr 90 giorno-corte dei conti quando ti pare(?)
minomino
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: lun mar 18, 2013 9:02 am

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da minomino »

Con quale associazione hai pagato 40 euro?
Il medico legale a cui mi sono rivolto mi ha chiesto 500€
Una volta vinto il ricorso presso la Corte dei Conti si ha diritto all'equo indennizzo?
Quali sono i tempi di attesa da parte della Corte dei Conti?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da angri62 »

minomino ha scritto:Con quale associazione hai pagato 40 euro?
Il medico legale a cui mi sono rivolto mi ha chiesto 500€
Una volta vinto il ricorso presso la Corte dei Conti si ha diritto all'equo indennizzo?
Quali sono i tempi di attesa da parte della Corte dei Conti?
===i tempi sono soggetti alla corte dei conti regionale in base al numero di cause.
l'E.I. non si ha diritto in maniera diretta, ma avendo riconosciuta la cds si devono adeguare alla sentenza, con un pò di rotture di pal.le si riesce ad ottenerlo.
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da mixmax »

Corte dei Conti. Gratuito e senza necessità di avvocato e medico legale. Buttati.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da antoniomlg »

zippone alberto ha scritto:
Ciccioquinci ha scritto:Buongiorno a tutti i lettori, un consiglio. Sono un ispettore della gdf riformato ad agosto 2013. Sto valutando di impugnare la causa di servizio, naturalmente respinta di recente. Ho prodotto anche le osservazioni ma hanno confermato l'esito negativo. Vorrei investire su questo atteso che trattasi della patologia oggetto di riforma, quindi importante per gli eventuali risvolti positivi. La mia domanda è se convenga impugnarla dinanzi alla Corte dei Conti oppure dinanzi al Giudice del lavoro? Ho esclusio il TAR perchè a mio parere è troppo pro amministrazioni, almeno Firenze, e poi ormai sono anche decaduto per decorrenza dei termini.
Cordiali saluti, Francesco
Ciao Francesco,Ti partecipo la mia esperienza,causa di servizio riconosciuta nel 1987 ma di cui all'epoca non chiesi l'equo indennizzo.Nel 2008 a seguito di riforma chiesi contestualmente la PPO, il Comitato di Verifica ne decretava la non dipendenza.Il Ministero Difesa,rappresentava e giustificava nel proprio decreto l'aspetto del mancato equo indennizzo poichè non richiesto nel 1987.
Non condividendo, mi sono iscritto ad una associazione,ho rappresentato il problema ad un loro legale.Dopo aver valutato tutto l'iter e la dinamica della patologia è stato presentato ricorso alla Corte dei Conti di .........Quest'ultima,dopo aver esaminato la documentazione h a ritenuto opportuno avvalersi del consulto del Ministero della salute. Per tale circostanza,il legale mi suggeriva l'opportunità di farmi assistere dinanzi alla commissione medica del Ministero della salute da un medico legale.Ho accettato di buon grado,poichè ho potuto incrementare ulteriore documentazione in merito alla patologia.L'esito,sarà rimesso direttamente alla Corte dei Conti,la quale tra qualche mese emetterà la propria sentenza.
Tieni presente che dal 2008, sono già percettore di PPO a vita,per altra patologia, ma nonostante tutto non demordo.
Ora,passiamo all'aspetto delle spese sostenute, euro 40 di iscrizione associazione......,euro 150 al legale per ricorso e per ultimo euro 200,00 al medico legale per l'assistenza presso il Ministero della Salute Roma.
Se non mi fossi iscritto all'associazione l'assistenza legale,ricorso ecc... sarebbe stato di oltre euro 3000,00.
Aggiungo,nel mio caso non ritenevo giusto l'esito negativo di una patologia in atto da oltre 20 anni per la quale percepivo 1,25% in più.

Dal momento che la Tua patologia è risultata preminente e oggetto di riforma,valuta quanto Ti ho scritto sopra. A Tua disposizione,ciao Alberto.
ciao e grazie per aver condiviso al tua esperienza
e ti sarei gato se tu la potessi aggiornare con i relativi sviluppi della corte dei conti.

ti chiedo se potresti indicare la associazione cui ti sei iscritto

grazie
spikebn
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 181
Iscritto il: sab mar 31, 2012 5:42 pm

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da spikebn »

scusate la domanda....ma quanto tempo si ha per potersi rivolgere alla corte dei conti?anche a me le mie malattie per cui sono stato riformato non mi sono state riconosciute come cds....ma sono passati due anni ormai e all'epoca non ho fatto nessun ricorso per problemi vari....
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da oreste.vignati »

Alla Corte dei conti lo puoi fare
spikebn ha scritto:scusate la domanda....ma quanto tempo si ha per potersi rivolgere alla corte dei conti?anche a me le mie malattie per cui sono stato riformato non mi sono state riconosciute come cds....ma sono passati due anni ormai e all'epoca non ho fatto nessun ricorso per problemi vari....
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
spikebn
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 181
Iscritto il: sab mar 31, 2012 5:42 pm

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da spikebn »

grazie oreste...non ne sapevo nulla....infatti stavo vedendo se era possibile fare domanda di causa di servizio daccapo per le infermita di cui stavo parlando...anche se credo che siccome sono gia state oggetto di domanda non si possono rifare di nuovo(nella fattispecie infarto del miocardio).........ma devo farlo tramite un avvocato di cassazione ?perche se la faccio da solo non credo che abbia esito diverso....potete consigliarmi qualcuno di veramente bravo??
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da oreste.vignati »

Una volta che non è stata riconosciuta, qualora ci siano le motivazioni, ti rimane solo il ricorso.
Non serve un avvocato di cassazione, serve uno bravo e corretto che ti sappia consigliare.
Un caro augurio per la tua salute.
spikebn ha scritto:grazie oreste...non ne sapevo nulla....infatti stavo vedendo se era possibile fare domanda di causa di servizio daccapo per le infermita di cui stavo parlando...anche se credo che siccome sono gia state oggetto di domanda non si possono rifare di nuovo(nella fattispecie infarto del miocardio).........ma devo farlo tramite un avvocato di cassazione ?perche se la faccio da solo non credo che abbia esito diverso....potete consigliarmi qualcuno di veramente bravo??
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
spikebn
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 181
Iscritto il: sab mar 31, 2012 5:42 pm

Re: Impugnazione causa di servizio

Messaggio da spikebn »

oreste grazie ancora
Rispondi