Calcolo pensione a seguito di riforma.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
telematico
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 14, 2016 2:11 am

Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da telematico »

Buongiorno a tutti gli utenti del forum, lo scorso anno ho avuto un intervento chirurgico per la rimozione di un tumore cerebrale, sono ancora sottoposto a trattamento di farmaci anticomiziali e, probabilmente verrò riformato, presumibilmente nel mese di luglio 2017 (dopo circa 11 mesi di aspettativa).
Volevo chiedere agli esperti in materia se si potrebbe ipotizzare quale rata di pensione mi competerebbe e approssimativamente l'importo del T.F.R. spettante.
Questi sono i miei parametri stipendiali ricavati dallo statino:
Anno di nascita 1961.
Data arruolamento 24.02.1982
tratt. pens. 2 (Nessun periodo di lavoro precedente all'arruolamento ricongiunto.)
Livello:139, cl.00, data livello 01.01.2010
Imponibile 2015 37.015,30 euro
Imponibile 2014 37,165,42 euro
Retr.ind.anz. 116 euro lordi
Stipendio 2000,44 euro lordi
Ass. fam. 43,18 euro netti
Ind.pension. 789,10 euro lordi
Ass.funz.pens. 32anni 294,25 lordi
2 figlie minorenni a carico.
Ai fini del T.F.R. riscattati 2 anni e 11 mesi.
Ringrazio tantissimo chi vorrà darmi una risposta e un augurio di buona fortuna a tutti i colleghi in congedo e in servizio.


telematico
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 14, 2016 2:11 am

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da telematico »

Buongiorno, scusandomi per l'insistenza, volevo chiedere se qualcuno degli utenti del forum (credi di capire che, frequentemente, rispondano a quesiti inerenti i calcoli pensionistici, Gino 59 e Angri 62) può aiutarmi nel ricavare i dati richiesti in quanto sono in procinto di fare l'acquisto della 1^ casa e quindi volevo capire su che cifre poter contare per contrarre mutuo e affrontare spese di ristrutturazione. Grazie e un saluto a tutti i colleghi.
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da giovanni53 »

telematico ha scritto:Buongiorno a tutti gli utenti del forum, lo scorso anno ho avuto un intervento chirurgico per la rimozione di un tumore cerebrale, sono ancora sottoposto a trattamento di farmaci anticomiziali e, probabilmente verrò riformato, presumibilmente nel mese di luglio 2017 (dopo circa 11 mesi di aspettativa).
Volevo chiedere agli esperti in materia se si potrebbe ipotizzare quale rata di pensione mi competerebbe e approssimativamente l'importo del T.F.R. spettante.
Questi sono i miei parametri stipendiali ricavati dallo statino:
Anno di nascita 1961.
Data arruolamento 24.02.1982
tratt. pens. 2 (Nessun periodo di lavoro precedente all'arruolamento ricongiunto.)
Livello:139, cl.00, data livello 01.01.2010
Imponibile 2015 37.015,30 euro
Imponibile 2014 37,165,42 euro
Retr.ind.anz. 116 euro lordi
Stipendio 2000,44 euro lordi
Ass. fam. 43,18 euro netti
Ind.pension. 789,10 euro lordi
Ass.funz.pens. 32anni 294,25 lordi
2 figlie minorenni a carico.
Ai fini del T.F.R. riscattati 2 anni e 11 mesi.
Ringrazio tantissimo chi vorrà darmi una risposta e un augurio di buona fortuna a tutti i colleghi in congedo e in servizio.
Buongiorno egr. collega,
innanzi tutto ti voglio augurare che tutto proceda per il meglio per la tua salute..e quindi per i tuoi progetti.

Per la buonuscita con 38 anni utili a luglio 2017 sei circa a 76.800€ netti da frazionare come sai 1^rata 43-44mila entro 105gg dal congedo e la 2^rata 32-33mila dopo 12 mesi.

Non hai accennato alla Cassa di previdenza delle FF.AA. e non conosco da quando sei iscritto al fondo Sott/li comunque puoi fare da te completando la formuletta
2% di (31.533,97 – 80%) x anni =
2% di (25.227,18) x anni =
504.54 x anni = € .......... netti

Per la rata di pensione attendi l'intervento degli esperti che già sai, ma credo che per il calcolo dovresti postare il servizio utile complessivo totalizzato al 31/12/1992 e 31/12/1995 considerato che rientri nel sistema misto.

Buona domenica
telematico
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 14, 2016 2:11 am

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da telematico »

Tantissime grazie al collega Giovanni 53 per la risposta al mio quesito, volevo specificare che la mia promozione a vicebrigadiere risale al settembre 1988 quindi per la cassa sottufficiali credo che siano 29 anni nel 2017, la formula che mi hai dato per il calcolo però non la riesco ad applicare.
La cassa sottufficiali dopo quanto tempo viene erogata dal momento della riforma e quindi, nel mio caso, il pensionamento?
Cosa si intende per servizio utile al dicembre 1992 e al dicembre 1995 ?
Io sono stato arruolato a febbraio 1982 come Allievo Carabiniere ausiliario (quindi la nomina a Carabiniere ausiliario è di maggio 1982), se il servizio utile è quello dall'effettiva promozione a Carabiniere, allora è da maggio 1982: è così?
Un saluto e grazie per l'incoraggiamento (ora con la salute va meglio).
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da gino59 »

telematico ha scritto:Tantissime grazie al collega Giovanni 53 per la risposta al mio quesito, volevo specificare che la mia promozione a vicebrigadiere risale al settembre 1988 quindi per la cassa sottufficiali credo che siano 29 anni nel 2017, la formula che mi hai dato per il calcolo però non la riesco ad applicare.
La cassa sottufficiali dopo quanto tempo viene erogata dal momento della riforma e quindi, nel mio caso, il pensionamento?
Cosa si intende per servizio utile al dicembre 1992 e al dicembre 1995 ?
Io sono stato arruolato a febbraio 1982 come Allievo Carabiniere ausiliario (quindi la nomina a Carabiniere ausiliario è di maggio 1982), se il servizio utile è quello dall'effettiva promozione a Carabiniere, allora è da maggio 1982: è così?
Un saluto e grazie per l'incoraggiamento (ora con la salute va meglio).
================================================================
Si rende opportuno precisare che in base all'articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l'aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
telematico ha scritto:Tantissime grazie al collega Giovanni 53 per la risposta al mio quesito, volevo specificare che la mia promozione a vicebrigadiere risale al settembre 1988 quindi per la cassa sottufficiali credo che siano 29 anni nel 2017, la formula che mi hai dato per il calcolo però non la riesco ad applicare.
La cassa sottufficiali dopo quanto tempo viene erogata dal momento della riforma e quindi, nel mio caso, il pensionamento?
Cosa si intende per servizio utile al dicembre 1992 e al dicembre 1995 ?
Io sono stato arruolato a febbraio 1982 come Allievo Carabiniere ausiliario (quindi la nomina a Carabiniere ausiliario è di maggio 1982), se il servizio utile è quello dall'effettiva promozione a Carabiniere, allora è da maggio 1982: è così?
Un saluto e grazie per l'incoraggiamento (ora con la salute va meglio).
================================================================
Si rende opportuno precisare che in base all'articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l'aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
========================================================
Per un servizio nella norma credo che ad oggi avrai maturato una P.A.L. di circa 30,500€.-Saluti
telematico
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 14, 2016 2:11 am

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da telematico »

Buonasera a tutti gli utenti del forum e grazie a Gino 59 per avermi fatto sapere a quanto ammonterebbe la P.A.L. (significa Pensione Annuale Lorda ?). Chiedevo se fosse possibile sapere i circa 30.500 euro annuali a quanto ammonterebbero mensilmente al netto (considerando anche la detrazione per 2 figli minori).
Volevo correggere il dato della mia promozione a V.Brigadiere : non è settembre 1988 (data del giuramento) ma giugno 1988 e quindi con la formula datami da Giovanni 53, il calcolo per la cassa Sottufficiali è: 504,54 x 29 = 14.630 euro circa (ammesso che il mio calcolo sia giusto, quanto tempo passa dal momento della riforma e pensionamento a quello del pagamento di predetta Cassa Sottufficiali?).
Ancora grazie per le risposte date e per quelle che arriveranno.
mario1960
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 883
Iscritto il: mar feb 12, 2013 3:11 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da mario1960 »

La pensione netta su una pal di 30500 dovrebbe essere di 1882 + 60 circa detrazioni lavoro dipendente+ detraz. Figli a carico circa 120 + assegni famigliari 50 euro circa.

Non sono un esperto ma considerato che non lo sei nemmeno tu accontentati per ora del CIRCA....
Totale euro 2050/ 20100.

La cassa sott.li viene pagata per regola entro 120 giorni. ma spesso in due tre mesi viene accreditata.
Saluti buona domenica a tutti
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da giovanni53 »

Confermo tutto.
Nel mio caso riformato febbraio accredito Cassa a giugno dopo 120 gg esatti.
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da giovanni53 »

Dalla rata di pensione mensile netta devi sottrarre le addizionali IRPEF regionali e comunali
Buona domenica a tutti
telematico
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 14, 2016 2:11 am

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma.

Messaggio da telematico »

Un grandissimo ringraziamento a Giovanni 53, Mario 1960 e Gino 59 per le risposte ai miei quesiti "pensionistici" e non. Sono contento di vedere che esistono ancora persone gentili e disponibili: questo mi da fiducia nel futuro.
Un saluto ai colleghi e a tutti gli utenti del forum, grazie ancora.
Rispondi