Perché le Pal vecchie
Perché le Pal vecchie
Chiedo a Gino69 e angri62 perché mio zio pensionato polizia di stato pensionato dal 1993 con Pal su cedolino pensione di 19.200 prende 1700 euro netti?. L irpef era diversa allora? Come si può spiegare?
Re: Perché le Pal vecchie
===dipende da che età ha adesso.alambra ha scritto:Chiedo a Gino69 e angri62 perché mio zio pensionato polizia di stato pensionato dal 1993 con Pal su cedolino pensione di 19.200 prende 1700 euro netti?. L irpef era diversa allora? Come si può spiegare?
Re: Perché le Pal vecchie
==========================================================alambra ha scritto:Chiedo a Gino69 e angri62 perché mio zio pensionato polizia di stato pensionato dal 1993 con Pal su cedolino pensione di 19.200 prende 1700 euro netti?. L irpef era diversa allora? Come si può spiegare?
Irpef, aliquote e scaglioni 2016. Novità su No Tax Area
Aliquote IRPEF e gli scaglioni di reddito validi per il 2016. Novità introdotte dalla legge di Stabilità con l'ampliamento della no tax area per i pensionati
Condividi su Facebook 60 +
28 Gennaio 2016 - Ecco in dettaglio le aliquote IRPEF e gli scaglioni di reddito valevoli per il 2016, per i contribuenti persone fisiche che sono soggetti al pagamento dell’imposta sul reddito. Cinque aliquote che, nonostante le reiterate proposte di rimodulazione, rimarranno invariate anche nel 2016, con oscillazioni tra il 23% e il 43%; un’unica novità introdotta dalla legge di Stabilità 2016, che amplia la “no tax area” per i pensionati.
Vediamo nel dettaglio
Calcolo IRPEF 2016
Per il calcolo IRPEF 2016 spetta al contribuente individuare:
il reddito complessivo (dato dalla somma dei redditi imponibili netti di ciascuna categoria);
il reddito imponibile, dato dalla differenza tra il reddito complessivo e gli oneri deducibili e le eventuali perdite di anni precedenti;
l’imposta netta, calcolata applicando al reddito imponibile le aliquote progressive corrispondenti ai diversi scaglioni.
Scaglioni e aliquote 2015
L’IRPEF si calcola sull’ammontare del reddito del contribuente, a cui vengono applicate aliquote diverse in base ai diversi scaglioni di reddito.
Le aliquote IRPEF 2016 e gli scaglioni sono:
aliquota IRPEF 23% per reddito fino a 15mila euro
aliquota IRPEF al 27% per redditi da 15001 a 28mila euro
aliquota IRPEF 38% per redditi da 28.001 a 55mila euro
aliquota IRPEF 41% per redditi da 55001 a 75mila euro
aliquota IRPEF 43% per redditi oltre 75mila euro
Ecco la tabella di sintesi con le aliquote IRPEF attualmente in vigore:
Reddito imponibile Aliquota Irpef (lorda)
• fino a 15.000 euro: 23% 23% del reddito
• da 15.001 a 28.000 euro: 27% 3.450 + 27% sulla parte oltre i 15.000 euro
• da 28.001 a 55.000 euro: 38% 6.960 + 38% sulla parte oltre i 28.000 euro
• da 55.001 a 75.000 euro: 41% 17.220 + 41% sulla parte oltre i 55.000 euro
• oltre 75.000 euro: 43% 25.420 + 43% sulla parte oltre i 75.000 euro
Esenzione IRPEF: No Tax Area 2016 e altre esenzioni
La legge di Stabilità 2016 ha esteso la No Tax Area per i pensionati over 75 a 8mila euro.
In sintesi, l’imposta sul reddito delle persone fisiche non è dovuta nel caso di redditi al di sotto delle seguenti soglie:
redditi esclusivamente da pensione: sopra i 75 anni di età sino a 8.000 euro (la soglia di esenzione nel 2015 era fissata a 7.500 euro);
redditi da lavoro dipendente o assimilato, 8.000 euro;
redditi da lavoro autonomo occasionale o diritti d’autore, 4.800 euro;
redditi da terreni, redditi agrari e redditi dei fabbricati, 500 euro;
redditi esclusivamente da terreni, 185,92 euro;
compensi derivanti da attività sportive dilettantistiche, 28.158,28 euro.
==================================================================
Come puoi vedere e benissimo capire.....!!!!!!
N.B. Avrà dell'altro che sarà esente in parte o totale da irpef.-
Ciò posto,guarda e leggi i documenti previdenziali e soprattutto assistenziali del nonno.-Addios
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Perché le Pal vecchie
Messaggio da giovanni53 »
!!! Gino è lo zio non il nonno ahahah..
Comunque alambra mi hai incuriosito ed ho controllato la PAL di mio padre anni 83, metalmeccanico in pensione dal 1990.
P.A.L. 21.421,40
IRPEF 23% > 3.450
IRPEF 27% > 1.733.78
TOT. IRPEF > 5.183.78
APPLICAZIONE DETRAZIONE REDDITI DA PENSIONE PER ULTRA75ENNI
1.297 x (55.000 - 21.421,40) / 40.000 = 1.088,78
IRPEF DOVUTA 5.183,78 - 1.088,78 = 4.095
P.A.L. 21.421,40 - 4.095 = 17.326.40 : 12 = 1.443,87 + moglie 57,50 = 1.501,37 netti !!!!!
....quindi se lo zio con PAL 19.200 arriva a 1.700 al mese avrà un harem da mantenere altrimenti non si spiega :))
Comunque alambra mi hai incuriosito ed ho controllato la PAL di mio padre anni 83, metalmeccanico in pensione dal 1990.
P.A.L. 21.421,40
IRPEF 23% > 3.450
IRPEF 27% > 1.733.78
TOT. IRPEF > 5.183.78
APPLICAZIONE DETRAZIONE REDDITI DA PENSIONE PER ULTRA75ENNI
1.297 x (55.000 - 21.421,40) / 40.000 = 1.088,78
IRPEF DOVUTA 5.183,78 - 1.088,78 = 4.095
P.A.L. 21.421,40 - 4.095 = 17.326.40 : 12 = 1.443,87 + moglie 57,50 = 1.501,37 netti !!!!!
....quindi se lo zio con PAL 19.200 arriva a 1.700 al mese avrà un harem da mantenere altrimenti non si spiega :))
Re: Perché le Pal vecchie
===================Ma certo il NONNO....OPS...lo Zio avrà 576 moglie...ihihiiiiigiovanni53 ha scritto:!!! Gino è lo zio non il nonno ahahah..
Comunque alambra mi hai incuriosito ed ho controllato la PAL di mio padre anni 83, metalmeccanico in pensione dal 1990.
P.A.L. 21.421,40
IRPEF 23% > 3.450
IRPEF 27% > 1.733.78
TOT. IRPEF > 5.183.78
APPLICAZIONE DETRAZIONE REDDITI DA PENSIONE PER ULTRA75ENNI
1.297 x (55.000 - 21.421,40) / 40.000 = 1.088,78
IRPEF DOVUTA 5.183,78 - 1.088,78 = 4.095
P.A.L. 21.421,40 - 4.095 = 17.326.40 : 12 = 1.443,87 + moglie 57,50 = 1.501,37 netti !!!!!
....quindi se lo zio con PAL 19.200 arriva a 1.700 al mese avrà un harem da mantenere altrimenti non si spiega :))
Re: Perché le Pal vecchie
===non è assolutamente possibile che il vecchietto prende con 19200 di pal 1700 al mese.alambra ha scritto:83 anni. In pensione a 60 anni nel 1993
1700x12=20400
27150 di pal = pensione netta € 1.700
Re: Perché le Pal vecchie
Appena possibile lo farò. Ciao Gino 59
Il dubbio è che in tali cedolini la pal sia intesa netta. Fra qualche giorno appena avrò la possibilità posterò il tutto (giusto per curiosità)
Il dubbio è che in tali cedolini la pal sia intesa netta. Fra qualche giorno appena avrò la possibilità posterò il tutto (giusto per curiosità)
Re: Perché le Pal vecchie
Allora sarà la PAN!!!alambra ha scritto:Appena possibile lo farò. Ciao Gino 59
Il dubbio è che in tali cedolini la pal sia intesa netta. Fra qualche giorno appena avrò la possibilità posterò il tutto (giusto per curiosità)
Re: Perché le Pal vecchie
==================================alambra ha scritto:Appena possibile lo farò. Ciao Gino 59
Il dubbio è che in tali cedolini la pal sia intesa netta. Fra qualche giorno appena avrò la possibilità posterò il tutto (giusto per curiosità)
Ma ti sembra possibile che P.A.L. è netta...??? ma stiamo dando i numeri...???
Re: Perché le Pal vecchie
gino59 ha scritto:==================================alambra ha scritto:Appena possibile lo farò. Ciao Gino 59
Il dubbio è che in tali cedolini la pal sia intesa netta. Fra qualche giorno appena avrò la possibilità posterò il tutto (giusto per curiosità)
Ma ti sembra possibile che P.A.L. è netta...??? ma stiamo dando i numeri...???
Re: Perché le Pal vecchie
===la PAN è il codice per il contributo della mensa dell'asilo di mio figlio-firefox ha scritto:Allora sarà la PAN!!!alambra ha scritto:Appena possibile lo farò. Ciao Gino 59
Il dubbio è che in tali cedolini la pal sia intesa netta. Fra qualche giorno appena avrò la possibilità posterò il tutto (giusto per curiosità)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE