PENSIONATI ANNO 1988

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

ANTONINO1966
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 28, 2016 6:52 am

PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da ANTONINO1966 »

Buonasera a tutti i colleghi del forum, chiedo quanto percepite di pensione. messaggio rivolto ai colleghi anno di arruolamento 1988.

specificando anni di servizio è quant'altro

Ancora oggi non mi spiego la differenza della cifra...tutti diversi

DISTINTI SALUTI X TUTTI


STANCHISSIMO

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da STANCHISSIMO »

Ciao ANTONINO1966 interessante post, potresti iniziare a postare il tuo importo di pensione.
Ciao

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
ANTONINO1966
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 28, 2016 6:52 am

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da ANTONINO1966 »

anni 28 + 1 anno militare + 5 anni scivolo moglie a carico + 1 figlia anni 15

totale 1.556,00
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da angri62 »

ANTONINO1966 ha scritto:anni 28 + 1 anno militare + 5 anni scivolo moglie a carico + 1 figlia anni 15

totale 1.556,00
===con questa cifra oltre alla figlia defiscalizzata, ci sarà tua moglie e assegni familiari.
ANTONINO1966
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 28, 2016 6:52 am

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da ANTONINO1966 »

moglie a carico...figlia di anni 15 a carico...figlia maggiorenne anni 19 solo ai fini di detrazione.
STANCHISSIMO

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da STANCHISSIMO »

Ciao ANTONINO1996 prefetto che non sono della polizia penitenziaria, e che mi sono arruolato nel 1987 e riformato nel 2014, per cui 27 effettivi + 5 di scivolo sono 32 e con il parametro finale di 132 prendo 1410 euro netti al mese.
Tieni presente che prima della riforma il mio stipendio con una moglie e un figlio a carico era di 2100 euro mensili netti senza straordinari.
Per curiosità quanto prendervi tu di stipendio senza straordinario.
Ciao e grazie di questo post, aiutera molti di noi a chiarire per bene, che forse a qualcuno non sono stati fatti i giusti conteggi.
Solo pubblicando i propri importi si aiutano tutti a comprendere se vi sono stati degli errori nei conteggi.
Ciao e grazie.

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da lino »

Secondo me, invece confondete ancora di più i colleghi....
senza parametro e grado con famigliari a carico come si possono dare cifre di riferimento.
Per Aspera ad Astra!!!!
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da Filippogianni »

Rispondo anch'io, anni di servizio effettivo 32
Ricongiunti lavoro esterno al corpo anni 1 mesi 11
Abbuono anni 5
Sovrintendente
Totale ai fini pensionistici anni 39 arrotondati
Pensione liquidata con il sistema Retributivo
Detrazione per reddito 59,50
Detrazione nucleo familiare 55,90
Totale pensione netta 2.010,50
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da Filippogianni »

lino ha scritto:Secondo me, invece confondete ancora di più i colleghi....
senza parametro e grado con famigliari a carico come si possono dare cifre di riferimento.
Ciao lino e vero , come puoi vedere dalla mia risposta sono stati inserite al totale le detrazioni quindi basta togliere le detrazioni e viene fuori la pensione realmente percepita, un caro saluto Lino
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da lino »

Filippogianni ha scritto:
lino ha scritto:Secondo me, invece confondete ancora di più i colleghi....
senza parametro e grado con famigliari a carico come si possono dare cifre di riferimento.
Ciao lino e vero , come puoi vedere dalla mia risposta sono stati inserite al totale le detrazioni quindi basta togliere le detrazioni e viene fuori la pensione realmente percepita, un caro saluto Lino
Ciao Filippogianni , certo te hai scritto tutto per benino ! però non sei ARR. 1988. Ah! Ah !
Non lamentarti più che prendi 500 /600 euro nette più di noi ...............
Per Aspera ad Astra!!!!
nicholson
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mag 11, 2015 5:02 pm

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da nicholson »

Ciao ragazzi...
Arruolato Gennaio 1989, in pensione a domanda da Luglio 2015.
Grado Isp.C.+ 10
Anni fatti nel corpo 26 e 6 mesi + 5 di scivolo= 31 e 6 mesi
1 anno di militare
Ricongiunto lavoro esterno pari a anni 9 mesi 0 giorni 14.
Totale anni contributivi anni 41 mesi 6 giorni 2
In pensione con sistema retributivo 2260 euro
STANCHISSIMO

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da STANCHISSIMO »

lino ha scritto:Secondo me, invece confondete ancora di più i colleghi....
senza parametro e grado con famigliari a carico come si possono dare cifre di riferimento.
Il mio grado era M.C. la cifra che ho messo é 1400 euro sistema misto, e con 32 anni totali, non metto le cifre del figlio e della moglie a carico in quanto l'INPS deve ancora finire tutto il lavoro, ma quando faccio la dichiarazione dei redditi li recupero in toto.
Secondo me quello che modifica le cifre é l'anno in cui si anticipa il ritiro on pensione, nel mio caso a 46 anni, quando nel nostro settore é previsto a 60 anni.
Questi 14 anni in anticipo li paghi in questo modo.


Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
STANCHISSIMO

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da STANCHISSIMO »

Certo avrei preferito a continuare a lavorare, ma quando sei malato pensi solo a guarire, e infatti ora sto molto meglio, sono diventato povero ma ho riguadagnato la mia serenità.

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da lino »

STANCHISSIMO ha scritto:Certo avrei preferito a continuare a lavorare, ma quando sei malato pensi solo a guarire, e infatti ora sto molto meglio, sono diventato povero ma ho riguadagnato la mia serenità.

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Stesso pensiero, anche se prima non eravamo molto più ricchi e la serenità e la salute non hanno prezzo...
Per Aspera ad Astra!!!!
ANTONINO1966
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 28, 2016 6:52 am

Re: PENSIONATI ANNO 1988

Messaggio da ANTONINO1966 »

ASSIST. CAPO 8 ANNI E EQUIP Qualifica: MA01

Tipo Liquidaz.: TFS Parametro: 113,50 Cassa previdenza: INPDAP

Lavoro dipend.: 75,00 Coniuge: 59,00 Figli n.: 2 Figli min. 3 anni n.: Detr. figli: 139,00

Altri fam. n.: Detr. altri fam.: Totale: 273,00

Stipendio 1.645,71

Altri assegni 940,93

Assegno al nucleo familiare 47,50

Previdenziali 289,77

Fiscali 247,24

Altre ritenute 117,85

Conguagli fiscali e previdenziali

Totale 84,78

Imponibile AC: 10.555,10 IRPEF AC: 1.227,85 Aliquota massima: 27,00

Imponibile AP: 0,00 IRPEF AP: 0,00 Aliquota media: 25,45

MA01 STIPENDIO TABELLARE 1.106,97

750/814 IIS CONGLOBATA MA01 526,49

888/MA1 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,25

200/AB2 IND.PENS.MENS. MA01 - MA02 - MB01 - MB03 615,10

258/AO1 ASSEGNO FUNZIONALE 27 ANNI-ASS./COLL./AGENTE/OPER. 245,82

276/002 DISTINTIVI ARGENTO 0,01

749/001 CONTRIBUTO STRAORDINARIO L. 28/12/2015, N. 208 80,00

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE

560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 3 REDDITO: 29.994 47,50

PREVIDENZIALI Imponibile Aliquota Importo

INPDAP F.POL.EX RETR. 2.506,64 8,800 su 100 220,58

FONDO CREDITO 2.506,64 0,350 su 100 8,76

OPERA DI PREVIDENZA 1.891,53 2,500 su 80 37,84

Magg. FONDO CREDITO 246,86 0,350 su 100 ,87

Magg. INPDAP F.POL.EX RETR. 246,86 8,800 su 100 21,72

Totale ritenute previdenziali 289,77

FISCALI Imponibile Aliquota Importo

IRPEF ad aliquota massima 27,00

IRPEF ad aliquota media 25,45

IRPEF ad aliquota progressiva 2.112,09 520,24

Totale detrazioni 273,00

Totale ritenute fiscali al netto delle detrazioni 247,24
Rispondi