Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Caro Avvocato, Le scrivo per vorrei sapere cosa significa "IMPELLENTI ESIGENZE DI FORZA ......... Questa è stata la risposta della NON ACCOGLIMENTO della mia domanda di traferimento.........
Mi pare ovvio il significato e cioè che le esigenze di servizio sono prioritarie rispetto a quelle del personale come peraltro previsto per legge.
Esistono tuttavia dei casi molto particolari per i quali i trasferimenti del personale sono tutelati dalla legge.
Come ripeto la legge dispone che sono prioritarie le esigenze di servizio tutelando soltanto alcuni casi particolari.
Alcuni esempi:
1) due coniugi dipendenti statali a tempo indeterminato, residenti entrambi nello stesso nucleo familiare, che lavorano nella stessa città.In questo caso qualora uno dei due coniugi venga trasferito d'autorità l'altro ha diritto per LEGGE al ricongiungimento;
2)Vengono tutelati anche coloro che accudiscono quotidianamente parenti titolari di legge 104 quindi con grave handicap, (pertanto l'invalido deve risiedere vicino alla sede di servizio dell'interessato). Tale personale solitamente non può essere trasferito perchè verrebbe meno l'assistenza all' invalido.
Inoltre alcune agevolazioni sono previste sempre a discrezione della Forza Armata per il ricongiungimento tra coniugi entrambi militari.
Relativamente al ricongiungimento tra coniugi l' Arma dei Carabinieri è senz'altro all'avanguardia rispetto alle altre Forze Armate, infatti con una recente circolare del Comandante Generale ha dimostrato grande sensibilità in particolare nel caso di due coniugi entrambi Carabinieri.
Conosco personalmente due amici dell'Arma che grazie a questa circolare hanno ottenuto un grande avvicinamento, lei CC. dalla Regione Toscana è stata avvicinata a lui Appuntato CC. nella Regione Sardegna a 15 km da casa.
Ovviamente non tutti i casi sono risolvibili e come sempre sono prioritarie le esigenze di servizio.
L'Arma dei Carabinieri dimostra una grande sensibilità anche nei confronti del proprio personale parzialmente idoneo al servizio (invalido di servizio) assegnandogli nei limiti del possibile la sede che gli è gradita.
Peccato che non mi hanno accolto neanche la legge 104 di mia figlia perchè non risulta in condizioni gravi.........
Io penso che una legge 104 se viene data un motivo c'è.......al di là della grazità, seguire un figlio con portatore di handicap non è facile, continue visite, interventi etc. etc.
Ma questo secondo me non viene considerato dai vertici....