Buonasera, sono un vfp4 dell'e.i., ieri sera (al di fuori dell'orario di lavoro), a seguito di una caduta mi sono infortunato a una mano. Questa mattina ho esposto il problema al mio superiore e sono stato portato in ospedale dove mi hanno fatto i raggi e mi hanno diagnosticato una frattura. Mi hanno dato 10 giorni e mi hanno provvisoriamente fasciato la mano e hanno aggiunto che tra 7 giorni dovrò farla ingessare e tenere il gesso per un mese. Tornato in caserma, in infermeria mi hanno confermato 10 giorni di convalescenza e mi hanno detto di spedire un ulteriore certificato una volta scaduti i 10 giorni. Il mio problema è che la mia compagnia resterà chiusa dal 17-12 al 9-01 e in previsione di queste ferie avevo prenotato un viaggio all'estero (dal 28-12 al 4-01) e già consegnato la relativa documentazione cartacea in caserma. Ora vorrei sapere se durante i giorni di convalescenza devo restare in casa per un'eventuale visita fiscale e se trascorsi questi 10 giorni, quando manderò il certificato, potranno inviarmi la visita fiscale. Mi hanno detto che dovrò rinunciare al viaggio perdendo quindi anche i soldi dei biglietti. Ho letto che se vengono dati giorni di convalescenza non si è sottoposti a visita fiscale, potrei eventualmente, prima dei 10 giorni, una volta ingessata la mano, andare in infermeria e farmi dare altri giorni di convalescenza? Non è possibile risolvere il problema in qualche modo considerando che in quei giorni comunque sarei dovuto stare un ferie?
Grazie
Infortunio e convalescenza
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE