rafferma vfp4

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
dario86
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer dic 15, 2010 7:16 pm

rafferma vfp4

Messaggio da dario86 »

sono un ex militare, congedato da poco tempo in quanto non mi è stata accettata la domanda di rafferma biennale vfp4. Motivo della non ammissione alla rafferma è stato quello di avere a mio carico un procedimento penale con coseguente rinvio a giudizio.Naturalmente ho informato, con tutta la documentazione possibile, il comando e di conseguenza la direzione generale concorsi di Roma di tutta la vicenda, nella quale si intuisce in maniera evidente che sono la parte lesa, ma tutto ciò non è servito in quanto nel bando, come motivo di esclusione dalla rafferma biennale, risulta la dicitura " non aver riportato condanne penali per delitti non colposi né risultare essere rinviati a giudizio o ammessi a riti alternativi per delitti non colposi". Questa è la mia domanda: è possibile essere escluso a priori da un concorso quando non si sa ancora l'esito un procedimento penale, quindi ancora innocente, o per di più dove nei documenti è evidente il contrario??? presentando un ricorso è possibile vincerlo pur andando contro quello che dice il bando???


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: rafferma vfp4

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo, se è intervenuto il rinvio a giudizio, i giudici tendono a ritenere l'esclusione dal concorso, anche se la stessa presenta seri dubbi di legittimità costituzionale con riferimento alla doverosa presunzione di innocenza.
Ovviamente, sta a lei tentare comunque il giudizio e sperare in una sentenza illuminata che dia reale attuazione al predetto principio costituzionale. La strada, però, è impervia.
Diverso è il caso del concorrente semplicemente indagato, per il quale il Consiglio di Stato, anche di recente, ha chiarito essere illegittima l'eventuale esclusione dal concorso.
I miei auguri,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi