Rilascio PA04.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Rilascio PA04.

Messaggio da Briscola »

Per gli esperti in materia. Da quale anno viene rilasciato Il PA04?


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Rilascio PA04.

Messaggio da gino59 »

Briscola ha scritto:Per gli esperti in materia. Da quale anno viene rilasciato Il PA04?
==========================================
Che cos'è il pa04?

Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.

Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,- e l'onere della compilazione e del reperimento dei dati , era a carico degli U.S.P. .

Adesso con il decentramento, tale compito andrà progressivamente a ricadere esclusivamente sulle amministrazioni scolastiche.

Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc

Le amministrazioni INPDAP, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993. Per questi casi abbiamo inserito, nel software, l'elaborazione delle retribuzioni dal 1970 ad oggi, coprendo più di 40 anni di vita lavorativa.

Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, l'rpd / cia, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.

Si è quindi reso necessario, la creazione di un modello (pa 04) che riporti in maniera schematica, ma al tempo stesso esauriente, tutti questi dati.

Sarà poi il funzionario inpdap, che "interpreterà" i dati inseriti nel cartaceo pa04 inviato dalla scuola, per poi passarli digitandoli nel sistema informativo inpdap.

In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.

E' ovvio che reperire tutte le voci economiche dal 1993 in poi, di un lavoratore della scuola è cosa alquanto complicata.

Se poi si pensa che bisogna tener conto anche dell'anzianità maturata con il decorso degli anni, e quindi riconsiderare lo stipendio nella fascia successiva, l'impresa diventa alquanto improba...
Rispondi