Trattamento economico Col. +25

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Italo93

Trattamento economico Col. +25

Messaggio da Italo93 »

Salve Avvocato, avrei bisogno di un suo autorevole parere in merito a quanto Le vado a rappresentare.
Come Lei ben sa, le disposizioni amministrative vigenti dispongono che agli Ufficiali che hanno maturato il requisito dei 25 anni di servizio militare prestato senza demerito dalla nomina ad Ufficiale venga conferito il trattamento economico completo (stipendio + indennità operative) del Brigadiere Generale.
Il quesito che le pongo è il seguente: se l'Ufficiale (Ten.Col.) in questo caso al raggiungimento del 25esimo anno da Ufficiale si trova sospeso (sospensione obbligatoria o facoltativa) e quindi percepiente del solo assegno alimentare calcolato sullo stipendio in godimento al momento della sospensione obbligatoria, gli può essere attribuita questa nuova progressione economica? E quindi un ricalcolo del nuovo assegno alimentare?
Poi, in merito alla tredicesima mensilità, gli spetta anche se ridotta al 50%?
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
Con stima.


Rispondi