calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da warcraft3 »
Salve a tutti i colleghi del forum,volevo aggiornarvi sulla mia situazione ,allora ricapitolando finalmente dopo la visita del 22/06/2016 alla C.m.o. e la conseguente riforma ai sensi della legge 335/95 art.2 c. 12 (inabilità assoluta),il 4 Ottobre mi e' stato accreditato il TFS ma non ancora la pensione d'inabilità, essendo entrato nella Polizia di Stato tramite concorso per Allievo Agente Ausiliario il 20/07/1992 (corso di 4 mesi) e poi anno successivo di rafferma come Agente Ausiliario Trattenuto e conseguente secondo corso per accedere al ruolo il 20/07/1994 (corso di 4 mesi)...sempre tutti gli anni a tempo pieno e purtroppo per un grave problema di salute (dopo tutta la trafila cmo,aspettativa speciale ecc.) con il D.P.R. 339 sono transitato ai ruoli civili l'11/04/2011 fino alla riforma sopracitata avvenuta il 22/06/2016 ex legge 335/95 art.2 c.12.
Ora mi e' arrivato a casa dalla Prefettura il riepilogo degli anni utili per il conteggio della pensione,e scusate la mia ignoranza nel sottostante riepilogo non vengono conteggiati l'anno di leva da ausiliario e quello da ausiliario trattenuto (escluso i corsi) .....ne ho riscattato uno di anno,e mi vengono aggiunti gli anni di maggiorazione 1/5 per totali 27 anni 2 mesi e 9 giorni,sinceramente qualcosa non mi quadra....volevo gentilmente una vostra valutazione e un aiuto in merito....
Periodi ex enpas --- misura % per part time
AA MM GG AA MM GG
dal 08/12/1994 al 31/12/1995 1 0 23
01/01/1996 al 31/12/1997 2 0 0
01/01/1998 al 31/12/2010 13 0 0
01/01/2011 al 10/04/2011 0 3 10
11/04/2011 al 31/12/2011 0 8 20
01/01/2012 al 31/12/2012 1 0 0
01/01/2013 al 31/12/2013 1 0 0
01/01/2014 al 31/12/2014 1 0 0
01/01/2015 al 31/12/2015 1 0 0
01/01/2016 al 21/06/2016 0 5 21
totale al 31/12/2010 16 0 23
totale dal 01/01/2011 5 5 21 4 6 21
TOTALE 21 6 14
Riscatto e/o computo al 31/12/1992 AA 1
PERIODO UTILE AI FINI PENSIONISTICI TOT 27 AA 2 MM 9 GG
Nell'attesa di una gentile vostra risposta e consiglio o aiuto in merito ,vi ringrazio anticipatamente augurandovi una buona giornata.
Ora mi e' arrivato a casa dalla Prefettura il riepilogo degli anni utili per il conteggio della pensione,e scusate la mia ignoranza nel sottostante riepilogo non vengono conteggiati l'anno di leva da ausiliario e quello da ausiliario trattenuto (escluso i corsi) .....ne ho riscattato uno di anno,e mi vengono aggiunti gli anni di maggiorazione 1/5 per totali 27 anni 2 mesi e 9 giorni,sinceramente qualcosa non mi quadra....volevo gentilmente una vostra valutazione e un aiuto in merito....
Periodi ex enpas --- misura % per part time
AA MM GG AA MM GG
dal 08/12/1994 al 31/12/1995 1 0 23
01/01/1996 al 31/12/1997 2 0 0
01/01/1998 al 31/12/2010 13 0 0
01/01/2011 al 10/04/2011 0 3 10
11/04/2011 al 31/12/2011 0 8 20
01/01/2012 al 31/12/2012 1 0 0
01/01/2013 al 31/12/2013 1 0 0
01/01/2014 al 31/12/2014 1 0 0
01/01/2015 al 31/12/2015 1 0 0
01/01/2016 al 21/06/2016 0 5 21
totale al 31/12/2010 16 0 23
totale dal 01/01/2011 5 5 21 4 6 21
TOTALE 21 6 14
Riscatto e/o computo al 31/12/1992 AA 1
PERIODO UTILE AI FINI PENSIONISTICI TOT 27 AA 2 MM 9 GG
Nell'attesa di una gentile vostra risposta e consiglio o aiuto in merito ,vi ringrazio anticipatamente augurandovi una buona giornata.
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da warcraft3 »
Buongiorno...nessuno che sa gentilmente dirmi se questi calcoli siano effettivamente esatti??...grandi guru del forum Lino...Gino59...e altri dove siete????aiutatemi per favore...grazie....
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da warcraft3 »
Salve colleghi del forum...da quello che sono riuscito a capire e' che l' anno di leva (ausiliario) e l' anno da trattenuto (ausiliario trattenuto) valgono a tutti gli effetti come conteggio effettivo degli anni ai fini pensionistici...tranne che i periodi dei corsi 4 mesi + 4 mesi....non riesco allora a capire allora il motivo perche' non mi sono stati conteggiati dalla Prefettura....
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Non disperare. Se metti le date precise.......dal.....al.... (durata corsi) ti calcolo gli anni maturati.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da warcraft3 »
Ti ringrazio tanto Antoniope, allora :AntonioPE ha scritto:Non disperare. Se metti le date precise.......dal.....al.... (durata corsi) ti calcolo gli anni maturati.
dal 20/07/1992 al 08/12/1992: durata primo corso di 4 mesi da Agente Ausiliario di Leva
dal 09/12/1992 al 20/07/1993: servizio ordinario da Agente Ausiliario di Leva
dal 21/07/1993 al 20/07/1994: servizio ordinario da Agente Ausiliario Trattenuto
dal 21/07/1994 al 08/12/1994: durata secondo corso di 4 mesi per immissione nel ruolo effettivo (Agente P.S.)
dal 09/12/1994 al 10/04/2011: anni di servizio ordinario nella Polizia di Stato (Ass. Capo P.S.)
dal 11/04/2011 al 21/06/2016: anni di servizio ordinario nei ruoli civili Ministero dell'Interno (Assis. Ammin.vo)
il 22/06/2016: giorno della riforma alla C.M.O. ai sensi della legge 335/95 art.2 c.12 (inabilità assoluta)
Penso sia sufficiente per il calcolo degli anni utili alla pensione sopracitata , un anno mi risulta che l'ho riscattato.. non so se inerente a quello da ausiliario oppure quello da ausiliario trattenuto.... grazie davvero per l'aiuto e buona serata.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da oreste.vignati »
in attesa dei conteggi ti posso dire che il corso da non contare per le maggiorazioni è solo il primo di quattro mesi, l'anno riscattato è sicuramente il secondo. poi credo che avrai problemi come me a farti riconoscere il figurativo per i restanti otto mesi da ausiliario, sono in attesa di risposta, prefettura bologna e quesito al ministero.
comunque i periodi sono tutti totalmente validi dal 20/07/1992 in avanti
comunque i periodi sono tutti totalmente validi dal 20/07/1992 in avanti
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
in risposta a warceaft3:
arruolato il 20/7/92, riformato il 21/6/2016, sono AA23 MM11 GG2 di servizio.
dal 20/07/1992 al 08/12/1992: durata primo corso di 4 mesi da Agente Ausiliario di Leva: NO maggiorazione 1/5;
dal 09/12/1992 al 20/07/1993: servizio ordinario da Agente Ausiliario di Leva: sono AA0 MM1 GG14 di maggiorazione di 1/5;
dal 21/07/1993 al 20/07/1994: servizio ordinario da Agente Ausiliario Trattenuto: sono AA0 MM2 GG12 di maggiorazione 1/5;
dal 21/07/1994 al 08/12/1994: durata secondo corso di 4 mesi per immissione nel ruolo effettivo (Agente P.S.): NO maggiorazione 1/5;
dal 09/12/1994 al 10/04/2011: anni di servizio ordinario nella Polizia di Stato (Ass. Capo P.S.): sono AA3 MM3 GG6 di maggiorazione 1/5;
dal 11/04/2011 al 21/06/2016: anni di servizio ordinario nei ruoli civili Ministero dell'Interno (Assis. Ammin.vo)
il 22/06/2016: giorno della riforma alla C.M.O. ai sensi della legge 335/95 art.2 c.12 (inabilità assoluta)
AL 21/6/2016, MI RISULTA AA27 MM6 GG4.
Inoltre, ti allego varie circolari emanate dai tuoi sindacati PS e M.I.
N.B. IO SONO UN CC., NON CONOSCO MOLTO BENE I REGOLAMENTI P.S.. HO SOLO DATO UN AIUTO AD UN COLLEGA METTENDOMI A CERCARE IN INTERNET
arruolato il 20/7/92, riformato il 21/6/2016, sono AA23 MM11 GG2 di servizio.
dal 20/07/1992 al 08/12/1992: durata primo corso di 4 mesi da Agente Ausiliario di Leva: NO maggiorazione 1/5;
dal 09/12/1992 al 20/07/1993: servizio ordinario da Agente Ausiliario di Leva: sono AA0 MM1 GG14 di maggiorazione di 1/5;
dal 21/07/1993 al 20/07/1994: servizio ordinario da Agente Ausiliario Trattenuto: sono AA0 MM2 GG12 di maggiorazione 1/5;
dal 21/07/1994 al 08/12/1994: durata secondo corso di 4 mesi per immissione nel ruolo effettivo (Agente P.S.): NO maggiorazione 1/5;
dal 09/12/1994 al 10/04/2011: anni di servizio ordinario nella Polizia di Stato (Ass. Capo P.S.): sono AA3 MM3 GG6 di maggiorazione 1/5;
dal 11/04/2011 al 21/06/2016: anni di servizio ordinario nei ruoli civili Ministero dell'Interno (Assis. Ammin.vo)
il 22/06/2016: giorno della riforma alla C.M.O. ai sensi della legge 335/95 art.2 c.12 (inabilità assoluta)
AL 21/6/2016, MI RISULTA AA27 MM6 GG4.
Inoltre, ti allego varie circolari emanate dai tuoi sindacati PS e M.I.
N.B. IO SONO UN CC., NON CONOSCO MOLTO BENE I REGOLAMENTI P.S.. HO SOLO DATO UN AIUTO AD UN COLLEGA METTENDOMI A CERCARE IN INTERNET
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da oreste.vignati »
antonioPE, complimenti per i conteggi, ti volevo segnalare che il periodo di otto mesi dopo il corso da agente ausiliario secondo me deve essere riconosciuto il figurativo come dici tu ma non è automatico, anzi io l'ho chiesto ma credo che dovrò battagliare un pò per averlo riconosciuto, il secondo corso da agente viene già riconosciuto valido anche come figurativo. poi mi sembra che ogni amministrazione applica il suo sapere.
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da warcraft3 »
Grazie mille Antoniope e Oreste vignati per il calcolo e le delucidazioni...a questo punto volevo sapere anche se il calcolo della pensione mi verra' fatto ai sensi della 335/95 art 2 c 12 (come se avessi maturato i 40 anni di servizio)penso che comunque ci sia differenza d' importo anche in base agli effettivi anni di servizio...quindi a sto punto gli effettivi anni di servizio su cui si baseranno per il calcolo quali sono???....e se non mi vengono riconosciuti i periodi che diceva Oreste vignati che cosa mi suggerite di fare???...piu' cerchi di capire e piu' ti rendi conto che tutte ste norme leggi,leggine anni figurativi...di maggiorazione... calcolo della 335 art 2 c 12 ecc. altri non sono che una vera e propria cambogia fatta apposta per mandarci in confusione e non farci capire niente...vi ringrazio tanto per l' aiuto...
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da oreste.vignati »
tranquillo che si risolve tutto basta un pò di pazienza e tenacia. mi dispiace ma non ti posso aiutare per i conteggi ed in particolare per la 335, ma vedrai che i vari esperti del forum ti daranno tutte le informazioni.
per il periodo da ausiliario intanto devi contattare il tuo uff.amministrativo contabile, scusa "ex" e per ora vedi cosa ti rispondono o perlomeno come sono orientati, in alcune questure non c'è problema e solo un mancato inserimento o comunicazione all'Inps, tieni presente i conteggi fatti da antonioPE e chiedi dei periodi che non risultano. se avrai problemi ti darò tutte le indicazioni per cercare di risolvere il problema.
considera che come ti ho già detto io sto combattendo da diverso tempo, ancora senza soluzione, comunque sono fiducioso e posterò tutti i risultati.
per ora buona pensione e un grosso augurio per la tua salute.
ti posso solo dire pensa a te e alla tua famiglia, credo che tu ne abbia bisogno.
per il periodo da ausiliario intanto devi contattare il tuo uff.amministrativo contabile, scusa "ex" e per ora vedi cosa ti rispondono o perlomeno come sono orientati, in alcune questure non c'è problema e solo un mancato inserimento o comunicazione all'Inps, tieni presente i conteggi fatti da antonioPE e chiedi dei periodi che non risultano. se avrai problemi ti darò tutte le indicazioni per cercare di risolvere il problema.
considera che come ti ho già detto io sto combattendo da diverso tempo, ancora senza soluzione, comunque sono fiducioso e posterò tutti i risultati.
per ora buona pensione e un grosso augurio per la tua salute.
ti posso solo dire pensa a te e alla tua famiglia, credo che tu ne abbia bisogno.
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da warcraft3 »
Grazie mille cari colleghi...da quello che ne deduco è che anche per riuscire a cercare di andare "dignitosamente" in pensione bisogna comunque continuare a combattere perchè purtroppo anche quello che dovrebbe passare tranquillamente in automatico.. come dei semplici conteggi dei periodi di servizio .. bisogna invece a suon di telefonate e richieste scritte riuscire a farseli legittimamente riconoscere.....e chiaramente troverò Tizio che cercherà in merito di dirmi una cosa e invece Caio un altra...purtroppo siamo nel paese dei muri di gomma.. della burocrazia...dell' incertezza e delle leggi a interpretazione... mai niente di puro semplice e chiaro per il povero cittadino.oreste.vignati ha scritto:tranquillo che si risolve tutto basta un pò di pazienza e tenacia. mi dispiace ma non ti posso aiutare per i conteggi ed in particolare per la 335, ma vedrai che i vari esperti del forum ti daranno tutte le informazioni.
per il periodo da ausiliario intanto devi contattare il tuo uff.amministrativo contabile, scusa "ex" e per ora vedi cosa ti rispondono o perlomeno come sono orientati, in alcune questure non c'è problema e solo un mancato inserimento o comunicazione all'Inps, tieni presente i conteggi fatti da antonioPE e chiedi dei periodi che non risultano. se avrai problemi ti darò tutte le indicazioni per cercare di risolvere il problema.
considera che come ti ho già detto io sto combattendo da diverso tempo, ancora senza soluzione, comunque sono fiducioso e posterò tutti i risultati.
per ora buona pensione e un grosso augurio per la tua salute.
ti posso solo dire pensa a te e alla tua famiglia, credo che tu ne abbia bisogno.
Chiedevo gentilmente..ma la richiesta di questi periodi di riconoscimento devo farla chiaramente per scritto... ovvero l'indirizzo all'ufficio amministrativo contabile e scrivo ...io sottoscritto Fracazzio da Velletri ecc ecc chiedo all' ufficio in indirizzo di rivalutare i periodi di servizio del sottoscritto precisamente dal... al... ecc ecc ....Cari colleghi e in particolare oreste.vignati e Antoniope vi ringrazio ancora per la gentilezza augurandovi una buona serata.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da oreste.vignati »
di niente figurati, io per prima cosa telefonerei chiedendo spiegazioni, ti ripeto dipende da come è gestito l'ufficio, a volte è solo un disguido, poi eventualmente hai tutto il tempo per le richieste scritte, come preferisci. io a bologna non ho ancora risolto, ma sono certo che il tutto andrà a buon fine, a pesaro riferito da alcuni colleghi, al loro uff.amministrativo contabile, l'addetta alle questioni pensionistiche, predispone autonomamente le pratiche per i colleghi, addirittura li avvisa in prossimità della maturazione dei requisiti.
purtroppo questa eccellente signora percepisce lo stesso stipendio di molti altri scansafatiche che oltre a non lavorare creano anche problemi. speriamo che in futuro qualcosa cambi.
purtroppo questa eccellente signora percepisce lo stesso stipendio di molti altri scansafatiche che oltre a non lavorare creano anche problemi. speriamo che in futuro qualcosa cambi.
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da krikkojua »
Salve,
vorrei fare una domanda che ha a che fare con le anzianità, ma non ai fini pensionistici.
Io, come tanti altri ragazzi, sono transitato in polizia passando dall'esercito. la domanda è questa: Ho fatto in totale circa 6 anni di esercito ed ora sono più di 8 che sono in polizia, mi spetta fregiarmi della medaglia di anzianità oppure no?
vorrei fare una domanda che ha a che fare con le anzianità, ma non ai fini pensionistici.
Io, come tanti altri ragazzi, sono transitato in polizia passando dall'esercito. la domanda è questa: Ho fatto in totale circa 6 anni di esercito ed ora sono più di 8 che sono in polizia, mi spetta fregiarmi della medaglia di anzianità oppure no?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: calcolo anni pensionistici da parte della Prefettura
Messaggio da oreste.vignati »
la medaglia al merito di servizio viene concessa a richiesta dopo 10 anni di servizio in polizia (bronzo) poi 15 (argento) e 20 (oro), sul sito della Polizia di stato trovi tutte le onoreficenze
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE