Cosa succede 731 giorni aspettativa

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Paolopaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2016 8:43 am

Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da Paolopaolo »

Un saluto a tutti voi. Sono un LGT dei CC. con 40 anni (36+5) e mesi 1 di servizio. Tra pochi giorni raggiungero' i 731 gg di assenza per aspettativa per malattia già riconosciuta "SI" dipendente da causa di servizio. Se mi congedano per superamento di detto periodo a cosa vado incontro. Scusate la domanda ma sento tante voci discordanti tra le quali. Una mi preoccupa ovvero... che percepiro' la pensione tra 22 mesi (quando avro maturato il diritto alla pensione). Sarei quindi un esodato senza pensione per due anni?
Grazie a chi può dirmi come statto esattamente le cose.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da angri62 »

Paolopaolo ha scritto:Un saluto a tutti voi. Sono un LGT dei CC. con 40 anni (36+5) e mesi 1 di servizio. Tra pochi giorni raggiungero' i 731 gg di assenza per aspettativa per malattia già riconosciuta "SI" dipendente da causa di servizio. Se mi congedano per superamento di detto periodo a cosa vado incontro. Scusate la domanda ma sento tante voci discordanti tra le quali. Una mi preoccupa ovvero... che percepiro' la pensione tra 22 mesi (quando avro maturato il diritto alla pensione). Sarei quindi un esodato senza pensione per due anni?
Grazie a chi può dirmi come statto esattamente le cose.
===36+5=41+1 mese, al massimo rimarresti senza stipendio per 9 mesi.
attendi la risposta dell'avvocato.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da pietro17 »

Scusa Paolopaolo, ma il tuo comando, lo sa che 30 gg prima di arrivare alla fatidica soglia dei 730/731 gg di aspettativa, TI DEVE MANDARE ALLA CMO PER LA VISITA SI IDONEITÀ?
Se non lo sa, ricordaglielo. Così ti levi tutti i problemi.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolopaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2016 8:43 am

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da Paolopaolo »

Grazie a tutti Voi per la celere risposta.
Visto il tragiardo dei 731 gg sono già stato inviato alla cmo che mi ha dato 30 giorni per fare ulteriore EMG arti sup. e inf. Siccome sto veramente male a causa di diverse ernie cervicali, dorsali e lombari (cat.7 tab.A) nonché corno del menisco lesionato ( B MASSIMA), il tutto già riconosciuto CDS con equo indennizzo, ho timore che quando mi ripresento a visita presso la cmo mi facciano comunque idoneo e non essendo in grado di garantire un certo livello di sicurezza in servizio ne per il collega ne per il cittadino (ho sempre mal di testa, rigidità del collo e nei movimenti, giramenti di testa ecc ecc), avevo pensato di raggiungere i 731 gg di aspettativa ma, visto che rimarrei senza stipendio per quasi un anno e non posso permettermelo, credo che dovrò tornare al lavoro, con la stampella. E pensare che i miei 35 anni di lavoro li fatti tutti in prima linea.
Scusate le sfogo.
Un ringraziamento a tutti voi
Paolopaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2016 8:43 am

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da Paolopaolo »

Leggo adesso che ho scritto qualcosa di errato. 40 anni di contributi (35+5) NON (36+5) + 1 mese.
carlo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 289
Iscritto il: lun giu 17, 2013 9:10 pm

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da carlo64 »

Ciao Paolopaolo,
io mi trovo nella tua stessa situazione (anche la patologia sofferta) e i tuoi timori sono stati anche i miei, ma su questo forum ho trovato rassicurazioni in merito e adesso mi sento abbastanza tranquillo, leggi qui ad esempio:
http://forum.grnet.it/marescialli-f51/n ... 20585.html
e cerca anche altri post con oggetto 731 gg. Certo che se potessimo avere anche una gentile risposta dall'avvocato, per avere un'ulteriore conferma...
Attendiamo, nel frattempo spero che tu possa stare abbastanza sereno.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da pietro17 »

Caro Paolopaolo, faccio fatica a pensare che la cmo, dopo 730 gg di inidoneità al servizio, dalla stessa concessi, al 731 giorno ti possa fare idoneo (questo è un mio pensiero). Comunque sia, anche se ciò accadesse, hai la facoltà di ricorrere in 2^ istanza.
Ripeto, come è già stato molte volte riportato sul forum, che la pensione, in ogni caso ti spetta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolopaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2016 8:43 am

Re: Cosa succede 731 giorni aspettativa

Messaggio da Paolopaolo »

Buon pomeriggio a tutti Voi.
Qualcuno dice che se si superano i 731 gg di aspettativa e non si è maturato il diritto alla pensione ( 35+5 + aspettativa di vita + altri incrementi vari) la pensione viene erogata dall'INPS SOLO AL RAGGIUNGIMENTO di tali periodi e nel mio caso, con 35+5 anni di servizio, rimarrei senza stipendi per circa 22 mesi.
Sono voci vere oppure false ?
È vero che eaiste una circolare dell'INPS che disciplina tali eventi?
È mai possibile che nessuno riesca a fare chiarezza ?
Un saluto a tutti Voi
Rispondi