Calcolo Pensione
Re: Calcolo Pensione
Guarda che se il riferimento era al sottoscritto, premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole e magari credere ancora alla favole, mi chiedo solo perchè hai atteso VENTI anni per fa trasparire il tuo disappunto...prima dov'eri?volpi62 ha scritto:Concordo con Gino 68, e a sentire qualcuno dobbiamo dire ancora grazie e stare zitti......... ma per favore..
Re: Calcolo Pensione
Posso convenire su tutto e, a scanso di equivoci, io sono uno quelli che NON aveva 18 AA al 31/12/1995 e che NON è ne pro governi e governanti ne pro amministrazione, però mi chiedo nella pratica come avresti previsto questa gradualità...girala come vuoi un punto ZERO ci doveva essere e quindi chi era dentro bene e chi era fuori rimaneva fregato come è stato.....in buona sostanza una o più generazioni di scontenti ci sarebbe stata cmq come è successo in TUTTI i grandi cambiamenti del sistema previdenziale e NON solo.Gino68 ha scritto:È normale che regni il mal contento e chi dice che bisogna farsene una ragione io dico che è grazie a questa mentalità che siamo arrivati a questo punto..
Bastava fare le cose con una progressione graduale nel sistema contributivo invece di un balzo secco ma evidentemente non interessava a chi aveva i famosi 18 anni al 1995..
Re: Calcolo Pensione
Io posso dire che all'epoca avevo 34 anni, e non credo che a 34 anni uno pensava alla pensione, e ovvio che inizi ad interessarti nel momento incui sei interessato, e poi ripeto chi poteva pensare ad una disparità del genere, e direi anche che nessun ufficio dell'amministrazione attualmente ti sa dire la cifra giusta della pensione, figuriamoci 20 anni fa cosa ti potevano dire...
Re: Calcolo Pensione
=============================================================volpi62 ha scritto:Io posso dire che all'epoca avevo 34 anni, e non credo che a 34 anni uno pensava alla pensione, e ovvio che inizi ad interessarti nel momento incui sei interessato, e poi ripeto chi poteva pensare ad una disparità del genere, e direi anche che nessun ufficio dell'amministrazione attualmente ti sa dire la cifra giusta della pensione, figuriamoci 20 anni fa cosa ti potevano dire...
Non per difendere firefox (non ha bisogno),ma lui,come hai visto.al 31.12.1995 non aveva i famosi 18AA e
quindi,ha detto solo ed esclusivamente la nuda e cruda realtà.-
Per quanto riguarda che tu all'epoca avevi 34 anni,io ne avevo 36 anni e alla pensione ci pensavo già
da un bel pezzo....!!! ma cosa si poteva fare contro un ciclone,un mostro di.........!!!!! Addios
Re: Calcolo Pensione
Non solo si sono stabiliti gli anni che dovevano avere per entrare nel retributivo, potevano essere 10 o 15 o 20 ma fatalità hanno scelto 18 anni proprio per andare a prendere chi è entrato prima sella smilitarizzazione del l'aprile 81 e comunque per qualche mese non sono rientrati nel retributivo qualche collega con le stellette che grosso modo si è arruolato dopo l'ottobre 80 e non bastasse si sono fatti un bel concorsone prima del 31/12/95 e poi in 40 mila tra ex UPG e V. SOV si sono regalati un bel grado da ISPETTORE una vera porcata..
Re: Calcolo Pensione
Oggi si raccolgono i frutti di quella riforma allucinante abbiamo un sistema pensionistico ingiusto rispetto al retributivo una generazione di poliziotti senza possibilità di avanzamento carriera siamo più di 50 mila ASS.C un danno economico in 20 anni e una prospettiva pensionistica deprimente ma nonostante tutto ciò abbiamo chi difende il sistema retributivo a voi dico MI FATE PENA!!
Re: Calcolo Pensione
Permettimi di dissentire...la riforma riguarda TUTTO il mondo del lavoro e NON credo abbiano fatto calcoli ad hoc solo per la Polizia di Stato.Gino68 ha scritto:Non solo si sono stabiliti gli anni che dovevano avere per entrare nel retributivo, potevano essere 10 o 15 o 20 ma fatalità hanno scelto 18 anni proprio per andare a prendere chi è entrato prima sella smilitarizzazione del l'aprile 81 e comunque per qualche mese non sono rientrati nel retributivo qualche collega con le stellette che grosso modo si è arruolato dopo l'ottobre 80 e non bastasse si sono fatti un bel concorsone prima del 31/12/95 e poi in 40 mila tra ex UPG e V. SOV si sono regalati un bel grado da ISPETTORE una vera porcata..
Re: Calcolo Pensione
Ma i colleghi retributivi i calcoli se li sono fatti molto bene facendo coincidere con Il 31/12/95 il passaggio al grado superiore con i relativi benefici economici che perdureranno anche sulla pensione retributiva lasciando gli agenti senza possibilità di avanzamento carriera per un 20 ennio e un sistema pensionistico penalizzante..
CHI VUOL CAPIERE CAPISCA GLI ALTRI ADDIOS
CHI VUOL CAPIERE CAPISCA GLI ALTRI ADDIOS
Re: Calcolo Pensione
Be, queste sono tue considerazioni riguardanti malumori interni...io quando scrivo parlo sempre in generale, cercando di attenermi ai fatti poichè credo che queste "guerre" NON servano a nessuno...ormai quello che è stato è stato.Gino68 ha scritto:Ma i colleghi retributivi i calcoli se li sono fatti molto bene facendo coincidere con Il 31/12/95 il passaggio al grado superiore con i relativi benefici economici che perdureranno anche sulla pensione retributiva lasciando gli agenti senza possibilità di avanzamento carriera per un 20 ennio e un sistema pensionistico penalizzante..
CHI VUOL CAPIERE CAPISCA GLI ALTRI ADDIOS
Re: Calcolo Pensione
Tranquillo...con quelle condizioni le 2000 euro le superi!Gino68 ha scritto:Tanto io me ne andrò in pensione a 60 anni con 47 anni di contributi e la PP vediamo se riesco a prendere 2000€
Re: Calcolo Pensione
Messaggio da STANCHISSIMO »
Meno di 2000 in quanto fino a quella data oltre a cambiare i coefficienti di trasformazione, e l'aspettativa di vita, bisogna soprattutto vedere come starà il nostro debito nazionale, io sono convinto che saranno 1800 ad essere ottimisti o 1600 ad essere pessimisti, meglio non pensarci alla pensione.
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo Pensione
Messaggio da STANCHISSIMO »
Quando andrai in pensione, facci sapere quanto sarà l'importo, che spero sia per te il più possibile, nel frattempo inizierei a farmi una pensione integrativa, prevenire é meglio che curare.
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE