Calcolo Pensione
Calcolo Pensione
Buongiorno, sono volpi62 arruolato in polizia di stato il 25.01.1981 e sono nato il 04.11.1962.Sarei curioso di sapere quanto andrò a prendere di pensione uscendo il 31.12.2017.Di seguito vi indico i miei parametri:
PARAMETRO 120,25;
STIPENDIO TABELLARE MS02 1.196,56 EURO;
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 650/001 63,40 EURO;
IIS CONGLOBATA MS02 750/811 534,04 EURO;
IND.VACANZA CONTRATTUALE 888/MR1 12,98 EURO;
IND.PENS.MENS. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70 EURO;
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI 259/SR1 289,25 EURO;
CONTRIBUTO STRAORDINARIO 749/001 80,00EURO;
ASS.FAM. 560/BAS 67,46.
Vi ringrazio anticipatamente.
PARAMETRO 120,25;
STIPENDIO TABELLARE MS02 1.196,56 EURO;
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 650/001 63,40 EURO;
IIS CONGLOBATA MS02 750/811 534,04 EURO;
IND.VACANZA CONTRATTUALE 888/MR1 12,98 EURO;
IND.PENS.MENS. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70 EURO;
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI 259/SR1 289,25 EURO;
CONTRIBUTO STRAORDINARIO 749/001 80,00EURO;
ASS.FAM. 560/BAS 67,46.
Vi ringrazio anticipatamente.
Re: Calcolo Pensione
===la pensione con un figlio a carico sarà di circa € 1.806,43 nettivolpi62 ha scritto:Buongiorno, sono volpi62 arruolato in polizia di stato il 25.01.1981 e sono nato il 04.11.1962.Sarei curioso di sapere quanto andrò a prendere di pensione uscendo il 31.12.2017.Di seguito vi indico i miei parametri:
PARAMETRO 120,25;
STIPENDIO TABELLARE MS02 1.196,56 EURO;
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 650/001 63,40 EURO;
IIS CONGLOBATA MS02 750/811 534,04 EURO;
IND.VACANZA CONTRATTUALE 888/MR1 12,98 EURO;
IND.PENS.MENS. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70 EURO;
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI 259/SR1 289,25 EURO;
CONTRIBUTO STRAORDINARIO 749/001 80,00EURO;
ASS.FAM. 560/BAS 67,46.
Vi ringrazio anticipatamente.
la tredicesima € 1.453,44
Re: Calcolo Pensione
==================================volpi62 ha scritto:Buongiorno, sono volpi62 arruolato in polizia di stato il 25.01.1981 e sono nato il 04.11.1962.Sarei curioso di sapere quanto andrò a prendere di pensione uscendo il 31.12.2017.Di seguito vi indico i miei parametri:
PARAMETRO 120,25;
STIPENDIO TABELLARE MS02 1.196,56 EURO;
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 650/001 63,40 EURO;
IIS CONGLOBATA MS02 750/811 534,04 EURO;
IND.VACANZA CONTRATTUALE 888/MR1 12,98 EURO;
IND.PENS.MENS. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70 EURO;
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI 259/SR1 289,25 EURO;
CONTRIBUTO STRAORDINARIO 749/001 80,00EURO;
ASS.FAM. 560/BAS 67,46.
Vi ringrazio anticipatamente.
Con i dati di cui sopra,senza periodi di ricongiunzione o servizi particolari,al 31.12.1995 risulterebbe:
AA17 MM9 GG25.-
Re: Calcolo Pensione
Volevo ringraziare a angri62 e a gino59, per avermi risposto, e quindi per due mesi sono passato nel contributivo e prederò di pensione circa 300 euro in meno, confrontandomi con i Sovr. C che sono andati in pensione un anno o due anni prima di me. Purtroppo prima di arruolarmi non avevo nessun contributo, e a 18 anni e due mesi era gia a Moena a fare il corso 74°. Grazie a tutti.
Re: Calcolo Pensione
Vero!! Ma che è in vigore dal 1995 e NON da ieri.Gino68 ha scritto:Un sistema veramente schifoso che crea disuguaglianze e disparità impressionanti
Con questo NON voglio dire che probabilmente sensibilizzando le persone si poteva cambiare lo stato delle cose ma almeno provarci a tempo debito - oggi è tardi - se ognuno si informasse di più di quello che gli ruota attorno (ed oggi i sistemi ci sono) NON aspettando solo quando è direttamente interessato ad una qualsiasi cosa, forse......
Re: Calcolo Pensione
Probabilmente hai ragione ma chi immaginava una disparità del genere?!
Credo che se noi misti ci unissimo facendo delle pressioni verso i sindacati e loro verso la politica qualcosa si può ancora fare forse anche a livello di corte dei conti o cassazione per la disparità di trattamento in quiescenza per lavoratori di pubblica utilità in questo momento che tutti parlano di sicurezza..
Credo che se noi misti ci unissimo facendo delle pressioni verso i sindacati e loro verso la politica qualcosa si può ancora fare forse anche a livello di corte dei conti o cassazione per la disparità di trattamento in quiescenza per lavoratori di pubblica utilità in questo momento che tutti parlano di sicurezza..
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Calcolo Pensione
Messaggio da oreste.vignati »
concordo con te firefox, purtroppo i danni sono stati fatti 20 anni fa, "consapevolmente" e non credo a caso, visto che gli effetti si cominciano a vedere adesso. bisogna poi considerare che fino ad oggi a noi non è stata applicata l'ultima riforma (Monti Fornero). come dici tu spesso frà qualche anno vedremo gli effetti funesti per chi andrà in pensione con il sistema contributivo puro. mi auguro che faranno partire la previdenza complementare al più presto, che in qualche modo mitigherà gli effetti, altrimenti vedremo situazioni veramente buie. speriamo che chi governa, al più presto, prenda consapevolezza di ciò.
Re: Calcolo Pensione
Indipendentemente dal colore politico di chi l'ha presentata questa, nella parte della rivalutazione del PIL, potrebbe essere la soluzione
http://www.senato.it/service/PDF/PDFSer ... 978599.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra una sciocchezza, ma a conti fatti si parla di migliaia di euro di aumento della PAL.
Ovviamente ogni caso è a se.
http://www.senato.it/service/PDF/PDFSer ... 978599.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra una sciocchezza, ma a conti fatti si parla di migliaia di euro di aumento della PAL.
Ovviamente ogni caso è a se.
Re: Calcolo Pensione
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma sono rimasto scioccato da questi miseri importi, ed io che sono un app.sc. arruolamento 87 quanto percepirei di pensione?
Re: Calcolo Pensione
Come si poteva immaginare una situazione del genere, secondo me gli unici che potevano sapere una porcata del genere eranano i nostri sindacati, infatti già dal primo riorndino sono diventati tutti sost come.. e non voglio dire altro.. comunque se ce da fare un ricorso generale io ci sono..
Re: Calcolo Pensione
Perdonami, ma tu leggi e sei informato di quello che è e che sta succedendo nel panorama previdenziale nazionale...ricorso?? e contro chi?? contro cosa?? per quale diritto leso??volpi62 ha scritto:Come si poteva immaginare una situazione del genere, secondo me gli unici che potevano sapere una porcata del genere eranano i nostri sindacati, infatti già dal primo riorndino sono diventati tutti sost come.. e non voglio dire altro.. comunque se ce da fare un ricorso generale io ci sono..
Tu devi solo sperare, come ha ricordato qualcuno che i nostri Comparti rimangano in DEROGA alla Legge Fornero, poichè, piaccia o meno possono ritenersi PRIVILEGIATI.
Chi NON crede a ciò a mio avviso è solo DISINFORMATO!
Ed è puramente inutile rivangare il passato.....quando io sono entrato nell'amministrazione si andava in pensione con il retributivo e l'80% si conseguiva con 30 anni ovvero, per taluni, 25+ 5...altri tempi che NON torneranno più....nemmeno con i ricorsi!!
Re: Calcolo Pensione
Anch'io mi sono arrualato nel corpo delle guardie di ps e avevo solo 18 e 2 mesi, e dal 1.01.96 per me è come tanti altri abbiamo avuto solo piccoli cetrioli in quel posto...e adesso a fine carriera arriva il più grosso... e questo grazie a chi....
Re: Calcolo Pensione
È normale che regni il mal contento e chi dice che bisogna farsene una ragione io dico che è grazie a questa mentalità che siamo arrivati a questo punto..
Bastava fare le cose con una progressione graduale nel sistema contributivo invece di un balzo secco ma evidentemente non interessava a chi aveva i famosi 18 anni al 1995..
Bastava fare le cose con una progressione graduale nel sistema contributivo invece di un balzo secco ma evidentemente non interessava a chi aveva i famosi 18 anni al 1995..
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE