ARRUOLAMENTO NELL'ESERCITO ITALIANO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ADRI
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven nov 09, 2012 12:25 pm

ARRUOLAMENTO NELL'ESERCITO ITALIANO

Messaggio da ADRI »

Buonasera, vorrei porre un quesito di estrema importanza per me. Mio figlio vorrebbe arruolarsi quale volontario nell'esercito, ma quand'era minorenne ha avuto una sentenza da parte del GUP di non luogo a procedere ai sensi dell'art. 425 c.p.p.in ordine al reato ascrittogli ( detenzione di sostanze stupefacenti) , reato estinto per esito positivo della messa alla prova.
Tale sentenza potrebbe essere un ostacolo per il ragazzo che vuole arruolarsi, oppure non ha nessun valore ai fini della domanda i arruolamento? inoltre, nel bando di domanda tale situazione va dichiarato?
Sarei molto grata di risposta, in quanto in ansia per questa situazione. Ringrazio e saluto


Rispondi