Autocertificazione mendace senza colpa
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Autocertificazione mendace senza colpa
Buonasera avvocato volevo chiederle una informazione per me importante .sono disoccupato da più di 5 anni ed ho diritto alla esenzione E 02 ho fatto 5 anni fa modello eise come dichiarazione reddito zero.2 anni fa muore purtroppo mia madre e mio padre rimane solo.premessa loro mi aiutavano a pagare l'affitto di casa dove vivevo in precedenza e a vivere.una volta scomparsa mia madre come dicevo sono andato a vivere da mio padre per non lasciarlo solo ed ho portato la residenza dallo stesso. In questi 2 anni che sono con lui ho sempre fatto il rinnovo alla USL della esenzione E 02 perché ancora disoccupato .ora parlando con un mio conoscente sono venuto a sapere che essendo da 2 anni a carico di mio padre pensionato e con un reddito mensile di oltre 1000 euro mensile non posso più usufruire della E 02 che si prevede la disoccupazione ma della quale non posso più beneficiare perché essendo componente familiare e facendo parte dello stato di famiglia in pratica dovrò usufruire di un'altra esenzione ma non la E 02.non so se mi sono spiegato dottore.....la domanda che le pongo e questa cosa mi succederà ora che per 2 anni ho usufruito di tale esenzione essendo convinto di poterlo fare essendo disoccupato? Anche perché non è che lo abbia fatto apposta non sapevo che vivendo con papà che 91 anni pensionato poteva come dire fare reddito. Di questo non mi ha mai avvertito nessuno fino a stamani.ora mi recherà al patronato per rinnovare eise e penso mi diranno che tipo di esenzione dovrò richiedere. Cosa mi faranno .sono impaurito ora .la prego di rispondermi al più presto se può. Distinti saluti.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE