Contratto Forze di Polizia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
Messaggio da Sempreme064 »
Mi devono dare quegli che mi spetta e che si sbrighino
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
La sentenza costituzionale che data di pubblicazione reca? Da quel giorno il rinnovo e' dovuto a chi era in servizio a quella data.
Piuttosto non so se sia dovuto pure sul tfs, nonché riformati per causa di servizio...
Piuttosto non so se sia dovuto pure sul tfs, nonché riformati per causa di servizio...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
Messaggio da Sempreme064 »
Per la banca scherzavo..comunque le azioni vanno bene..
A luglio 2015 mi pare.. I contratti andavano siglati e firmati 2010/2013 non 2015/2017-18. C'è un buco di 5 anni senza che nessuno abbia fatto qualcosa..da non crederci
A luglio 2015 mi pare.. I contratti andavano siglati e firmati 2010/2013 non 2015/2017-18. C'è un buco di 5 anni senza che nessuno abbia fatto qualcosa..da non crederci
Re: Contratto Forze di Polizia
===========================Zenmonk ha scritto:La sentenza costituzionale che data di pubblicazione reca? Da quel giorno il rinnovo e' dovuto a chi era in servizio a quella data.
Piuttosto non so se sia dovuto pure sul tfs, nonché riformati per causa di servizio...
E' dovuto.-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
Messaggio da Sempreme064 »
I contratti devono.ancora essere.firmati..ho fatto confusione sopra..vedremo cosa combinano..
Re: Contratto Forze di Polizia
Eri in servizio a Luglio 2015? NOmarco064 ha scritto:I contratti devono.ancora essere.firmati..ho fatto confusione sopra..vedremo cosa combinano..
Quindi anche se scrivi decine di pezzi di messaggi NON percepirai nemmeno un centesimo.
Copiati questo mio ultimo post in merito che se del caso un domani me ne chiederai conto.
Senza rancore.
Un saluto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
Messaggio da Sempreme064 »
In fase di contrattazione potrebbe cambiare qualcosa? Nei contratti per legge ci deve essere una continuita, non ci possono essere buchi di 5 anni almeno che non si lavora a in regola
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
Messaggio da Sempreme064 »
Signori pensionati anno 2010/2014 non esistiamo.. io ricordo i giudici che non hanno avuto problemi nel 2012 per il rinnovo contrattuale per loro la legge d stabilità economia e finanza non esisteva.. per resto non va bene.niente .. ci fossi io i soldi li trovo anche per noi..buona consulta..
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Contratto Forze di Polizia
Messaggio da Filippogianni »
Siamo tutti sulla stessa barca chi più chi meno . Nessuno sa darci una risposta , un giorno dicono si è l'indomani dicono no . Beato chi ci capisce
Re: Contratto Forze di Polizia
Chi ha mai detto di SI rispetto all'oggetto?Filippogianni ha scritto:Siamo tutti sulla stessa barca chi più chi meno . Nessuno sa darci una risposta , un giorno dicono si è l'indomani dicono no . Beato chi ci capisce
Re: Contratto Forze di Polizia
Stralcio del D.Lgs. nr.184/2010.- P.S. Ognuno è libero d'interpretarla come vuole.-
Articolo 3
Effetti dei nuovi stipendi
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 2, commi 3 e 4, le nuove misure degli stipendi risultanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo hanno effetto sulla tredicesima mensilità, sul trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sulla indennità di buonuscita, sull'assegno alimentare per il dipendente sospeso, come previsto dall'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n.3, o da diposizioni analoghe, sull'equo indennizzo, sulle ritenute previdenziali ed assistenziali e relativi contributi, compresi la ritenuta in conto entrata INPDAP, o altre analoghe, ed i contributi di riscatto.
2. I benefici economici risultanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a pensione, nel periodo di vigenza della presente ipotesi di accordo. Agli effetti dell'indennità di buonuscita si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio.
3. La corresponsione dei nuovi stipendi, derivanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo, avviene in via provvisoria e salvo conguaglio, ai sensi dell'articolo 172 della legge 11 luglio 1980, n.312, in materia di sollecita liquidazione del nuovo trattamento economico.
Articolo 3
Effetti dei nuovi stipendi
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 2, commi 3 e 4, le nuove misure degli stipendi risultanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo hanno effetto sulla tredicesima mensilità, sul trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sulla indennità di buonuscita, sull'assegno alimentare per il dipendente sospeso, come previsto dall'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n.3, o da diposizioni analoghe, sull'equo indennizzo, sulle ritenute previdenziali ed assistenziali e relativi contributi, compresi la ritenuta in conto entrata INPDAP, o altre analoghe, ed i contributi di riscatto.
2. I benefici economici risultanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a pensione, nel periodo di vigenza della presente ipotesi di accordo. Agli effetti dell'indennità di buonuscita si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio.
3. La corresponsione dei nuovi stipendi, derivanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo, avviene in via provvisoria e salvo conguaglio, ai sensi dell'articolo 172 della legge 11 luglio 1980, n.312, in materia di sollecita liquidazione del nuovo trattamento economico.
Re: Contratto Forze di Polizia
NON c'è nulla da interpretare...per periodo di vigenza, nel caso di specie, si intende da Luglio 2015 in avanti senza se e senza ma!gino59 ha scritto:Stralcio del D.Lgs. nr.184/2010.- P.S. Ognuno è libero d'interpretarla come vuole.-
Articolo 3
Effetti dei nuovi stipendi
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 2, commi 3 e 4, le nuove misure degli stipendi risultanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo hanno effetto sulla tredicesima mensilità, sul trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sulla indennità di buonuscita, sull'assegno alimentare per il dipendente sospeso, come previsto dall'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n.3, o da diposizioni analoghe, sull'equo indennizzo, sulle ritenute previdenziali ed assistenziali e relativi contributi, compresi la ritenuta in conto entrata INPDAP, o altre analoghe, ed i contributi di riscatto.
2. I benefici economici risultanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a pensione, nel periodo di vigenza della presente ipotesi di accordo. Agli effetti dell'indennità di buonuscita si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio.
3. La corresponsione dei nuovi stipendi, derivanti dall'applicazione della presente ipotesi di accordo, avviene in via provvisoria e salvo conguaglio, ai sensi dell'articolo 172 della legge 11 luglio 1980, n.312, in materia di sollecita liquidazione del nuovo trattamento economico.
La Legge 122/2010 qualla che aveva bloccato i contratti (e NON solo) NON aveva previsto nessuna possibilità di recupero di arretrati nei periodi del blocco ne per chi in servizio ne per chi cessato dal servizio e la Corte Costituzionale NON ne ha dichiarato l'illegittimità.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE