Consulenza pensione privilegiata.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
federica

Consulenza pensione privilegiata.

Messaggio da federica »

Gent.mo avvocato, Sono la moglie di un militare della Guardia Di Finanza, riforma totale, causa di servizio riconosciuta, lesioni ascritte alla 1^ categoria, idoneo al transito nei ruoli civili.
Le chiedo cosa ci si prospetta in concreto... se viene accettata l'eventuale domanda di transito perde la pensione privilegiata?
purtroppo a noi stanno prospettando una situazione di alternatività... il Comando Generale sostiene che l'erogazione della pensione privilegiata è compatibile con un altro rapporto di "attività lavorativa" ma non con il transito che, sostengono, annulla il provvedimento di "congedo" e prosegue il rapporto di lavoro con il Ministero... mi dicono, in sostanza, o pensione o transito... come mi devo comportare? abbiamo solo trenta giorni per fare domanda di transito e non vorremmo sbagliare. In una nota operativa INPDAP attenzionatami da un moderatore del forum si legge "il trattamento pensionistico privilegiato spetta per le infermità riconosciute dipendenti da causa di servizio quando tale passaggio è avvenuto con cessazione o cancellazione dai ruoli dell'amministrazione di appartenenza; tale pensione di privilegio è cumulabile con il trattamento di attività, a norma dell’articolo 139del DPR n. 1092/1973. " secondo il CoGe il transito non interrompe il rapporto di lavoro... AIUTO!!!
Mi scusi, ma se le cose stanno in questi termini, nel nostro caso sarebbe assurdo transitare!! chi si vincola ad un rapporto di lavoro (con un'invalidità del 100%!!!) per altri 30 anni quando ha maturato un diritto a percepire una pensione che gli conserva il livello stipendiale??? Grazie di cuore per il tempo e la disponibilità che mi vorrà dedicare.


Rispondi