Ciao Roberto. Sono Pietro1962. In data 22 settembre 2010 sono stato riformato, senza causa di servizio. Ho 30 anni di servizio effettivo. Sul verbale del C.M.O. risulta: ai fini della Pensione Privilegiata l'assegnazione della Tabella "A" categoria "6" con assegno rinnovabile per anni 4. In proposito volevo chiederti: 1. a livello economico quanto mi verrà riconosciuto mensilmente per tale beneficio e se verrà pagato con la pensione;
2. con 30 anni di servizio e 5 anni riscattati con il grado di Appuntato Scelto e trattamento pensionistico "1" quanto prenderò di pensione;
3. la licenza che non ho potuto usufruire poichè ero in convalescenza (con notifica di aspettativa dal 04.11.2009 al 21.09.2010. Il giorno succ. riformato) deve essere pagata?
Ti faccio presente che ho a carico al 50% due figlie minori che più di tre anni di età.
Ti ringrazio anticipatamente e ti faccio i miei complimenti per la competenza che metti a disposizione di tutti.
Assegno rinnovabile
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Assegno rinnovabile
Messaggio da Roberto Mandarino »
RISPONDO ALLE DOMANDE...
1. a livello economico quanto mi verrà riconosciuto mensilmente per tale beneficio e se verrà pagato con la pensione;
PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA (NEL SUO CASO CONCESSA PER 4 ANNI, QUINDI ALLA SCADENZA DI TALE PERIODO BISOGNA SOTTOPORSI A NUOVA VISITA PRESSO LA CMO PER POTER OTTENERE IL DIRITTO AD ULTERIORI ANNUALITA'), OCCORRE CHE LA PATOLOGIA ASCRITTA A CATEGORIA DELLA TAB.A AI FINI DI P.P.O. VENGA RICONOSCIUTA (OPPURE SIA STATA RICONOSCIUTA IN PASSATO) DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO.
NEL CASO CHE IL COMITATO ESPRIMA (OPPURE ABBIA GIA' ESPRESSO IN PASSATO) IL GIUDIZIO FAVOREVOLE ALLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO, L'IMPORTO DELLA P.P.O. SARA' DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE D'INVALIDITA' MATURATA COMPRESE EVENTUALI INDENNITA' OPERATIVE.
I TEMPI DI EROGAZIONE SONO COMUNQUE LUNGHI.
2. con 30 anni di servizio e 5 anni riscattati con il grado di Appuntato Scelto e trattamento pensionistico "1" quanto prenderò di pensione;
GLI ANNI RISCATTATI SONO QUELLI AI FINI DI TFR, MENTRE AI FINI DELLA PENSIONE VENGONO AUTOMATICAMENTE E VIRTUALMENTE AGGIUNTI 5 ANNI.
ORIENTATIVAMENTE CON IL SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO PERCEPIREBBE INTORNO AI 1.700 EURO NETTI ESCLUSI I CARICHI DI FAMIGLIA, PRIVILEGIATA ED EVENTUALI INDENNITA' OPERATIVE.
3. la licenza che non ho potuto usufruire poichè ero in convalescenza (con notifica di aspettativa dal 04.11.2009 al 21.09.2010. Il giorno succ. riformato) deve essere pagata?
PUR ESISTENDO MOLTE SENTENZE CHE RICONOSCONO LA MATURAZIONE E LA RETRIBUZIONE DELLA LICENZA ANCHE DURANTE IL PERIODO DI ASPETTATIVA MALATTIA, IL COM.GEN. RETRIBUISCE SOLTANTO I PERIODI DI LICENZA MATURATI PRECEDENTEMENTE ALL'ASPETTATIVA MALATTIA.
USANDO IL MOTORE DI RICERCA CHE SI TROVA IN ALTO NEL FORUM, TROVERA' MOLTE RISPOSTE A QUESITI ANALOGHI.
Saluti Roberto Mandarino
1. a livello economico quanto mi verrà riconosciuto mensilmente per tale beneficio e se verrà pagato con la pensione;
PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA (NEL SUO CASO CONCESSA PER 4 ANNI, QUINDI ALLA SCADENZA DI TALE PERIODO BISOGNA SOTTOPORSI A NUOVA VISITA PRESSO LA CMO PER POTER OTTENERE IL DIRITTO AD ULTERIORI ANNUALITA'), OCCORRE CHE LA PATOLOGIA ASCRITTA A CATEGORIA DELLA TAB.A AI FINI DI P.P.O. VENGA RICONOSCIUTA (OPPURE SIA STATA RICONOSCIUTA IN PASSATO) DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO.
NEL CASO CHE IL COMITATO ESPRIMA (OPPURE ABBIA GIA' ESPRESSO IN PASSATO) IL GIUDIZIO FAVOREVOLE ALLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO, L'IMPORTO DELLA P.P.O. SARA' DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE D'INVALIDITA' MATURATA COMPRESE EVENTUALI INDENNITA' OPERATIVE.
I TEMPI DI EROGAZIONE SONO COMUNQUE LUNGHI.
2. con 30 anni di servizio e 5 anni riscattati con il grado di Appuntato Scelto e trattamento pensionistico "1" quanto prenderò di pensione;
GLI ANNI RISCATTATI SONO QUELLI AI FINI DI TFR, MENTRE AI FINI DELLA PENSIONE VENGONO AUTOMATICAMENTE E VIRTUALMENTE AGGIUNTI 5 ANNI.
ORIENTATIVAMENTE CON IL SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO PERCEPIREBBE INTORNO AI 1.700 EURO NETTI ESCLUSI I CARICHI DI FAMIGLIA, PRIVILEGIATA ED EVENTUALI INDENNITA' OPERATIVE.
3. la licenza che non ho potuto usufruire poichè ero in convalescenza (con notifica di aspettativa dal 04.11.2009 al 21.09.2010. Il giorno succ. riformato) deve essere pagata?
PUR ESISTENDO MOLTE SENTENZE CHE RICONOSCONO LA MATURAZIONE E LA RETRIBUZIONE DELLA LICENZA ANCHE DURANTE IL PERIODO DI ASPETTATIVA MALATTIA, IL COM.GEN. RETRIBUISCE SOLTANTO I PERIODI DI LICENZA MATURATI PRECEDENTEMENTE ALL'ASPETTATIVA MALATTIA.
USANDO IL MOTORE DI RICERCA CHE SI TROVA IN ALTO NEL FORUM, TROVERA' MOLTE RISPOSTE A QUESITI ANALOGHI.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Assegno rinnovabile
sul mio verbale della C.M.O. datato 08.06.2010 posto in congedo assoluto con l'opzione di transito (che ho rifiutato), mi hanno assegnato n°3 patologie (ancora da riconoscere) ascritti a tab.A-cat.7^ e altri n°2 tab.A-cat.8^, con la dicitura di p.p. per anni 4 e anni 4 equo indennizzo- CIO' posto, avevo chiesto parere su altro sito, la quale mi hanno risposta che per me' iniziava un lunghissimo calvario di 10-15 anni.- Dalle ultime risultanze, la Direzione di Amministrazione del C.G.A., nel mese di Settembre U.S. mi ha notificato che tytta la pratica l'ha inviato presso L'INPDAP della mia Provincia. Domanda sapete spiegarmi il tutto.......????? grazie per chi' vuole commentare.....notte a tutti gli amici del forum.-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE