A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCETTO?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCETTO?
Buongiorno, sono un sottufficiale dell'esercito ed ho in corso un procedimento penale che a fine mede cade in prescrizione. Non so se accettare o meno tale cosa. Nel caso dovessi accettare, rischio il posto di lavoro? Conviene andare avanti con la causa? Grazie. P.S. Scusate ma nel forum non sono riuscito a trovare un quesito simile.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Messaggio da nabboni »
Qual è il reato ipotizzato?jaffryx ha scritto:Buongiorno, sono un sottufficiale dell'esercito ed ho in corso un procedimento penale che a fine mede cade in prescrizione. Non so se accettare o meno tale cosa. Nel caso dovessi accettare, rischio il posto di lavoro? Conviene andare avanti con la causa? Grazie. P.S. Scusate ma nel forum non sono riuscito a trovare un quesito simile.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Buonasera,jaffryx ha scritto:Buongiorno, sono un sottufficiale dell'esercito ed ho in corso un procedimento penale che a fine mede cade in prescrizione. Non so se accettare o meno tale cosa. Nel caso dovessi accettare, rischio il posto di lavoro? Conviene andare avanti con la causa? Grazie. P.S. Scusate ma nel forum non sono riuscito a trovare un quesito simile.
per fare il punto della situazione:
a. qual è la tua anzianità contributiva? (IN PRIMIS!!!);
b. di che reato trattasi? (come già saprai, nel caso in cui si arrivi alla prescrizione, nulla vieta all'amministrazione di avviare un procedimento disciplinare nei tuoi confronti; quindi conta molto, oltre ai tuoi trascorsi disciplinari/comportamentali, il tipo di reato, ai fini della sanzione eventuale che ti potrà essere comminata);
c. dammi retta: parla con il tuo avvocato!
Saluti ed in bocca al lupo.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Il reato è danneggiamento di autovettura. Praticamente fuori una discoteca i carabinieri mi hanno chiesto i documenti e subito dopo mi hanno lasciato andare. Dopo un anno mi sono ritrovato un decreto di condanna a casa "condannato in contumacia" a pagare 100 euro di multa - pena sospesa. Ho impugnato subito la questione e comunicato in caserma l'accaduto. Per quanto riguarda l'anzianità, mi sono arruolato nel 2001 e passato in servizio permanente il 2006, sempre eccellente, due elogi ed un encomio. Grazie intanto per la risposta....
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Buongiorno,
per ciò che riguarda l'anzianità contributiva, nel tuo caso, è ininfluente: sei assai lontano dal collocamento in congedo con diritto a pensione mentre, per il tipo di reato penso proprio che ti convenga accettare la prescrizione, nulla di grave dovrebbe accaderti: nessuno ti destituirà dall'impiego per una "sciocchezza" simile (come da te riferita).
Tieni inoltre presente che un "improbabilissimo" provvedimento destitutivo risulterebbe manifestatamente sproporzionato e, come tale, suscettibile di annullamento da parte del giudice.
Per cui, al tuo posto starei sereno ma la scelta deve comunque essere fatta da te, dopo aver discusso la faccenda con il tuo avvocato.
Il mio, vuole essere solo un intervento finalizzato a tranquillizzarti, in attesa dell'autorevole risposta dell'avv. Carta.
Se poi vorrai farci sapere come si concluderà la vicenda, penso che molti utenti del forum te ne saranno grati.
Saluti ed in bocca al lupo.
per ciò che riguarda l'anzianità contributiva, nel tuo caso, è ininfluente: sei assai lontano dal collocamento in congedo con diritto a pensione mentre, per il tipo di reato penso proprio che ti convenga accettare la prescrizione, nulla di grave dovrebbe accaderti: nessuno ti destituirà dall'impiego per una "sciocchezza" simile (come da te riferita).
Tieni inoltre presente che un "improbabilissimo" provvedimento destitutivo risulterebbe manifestatamente sproporzionato e, come tale, suscettibile di annullamento da parte del giudice.
Per cui, al tuo posto starei sereno ma la scelta deve comunque essere fatta da te, dopo aver discusso la faccenda con il tuo avvocato.
Il mio, vuole essere solo un intervento finalizzato a tranquillizzarti, in attesa dell'autorevole risposta dell'avv. Carta.
Se poi vorrai farci sapere come si concluderà la vicenda, penso che molti utenti del forum te ne saranno grati.
Saluti ed in bocca al lupo.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Intanto ringrazio per l'attenzione datami, ma come si fa per avere la risposta dell'avv. Carta? Risponde in automatico o devo fare io qualcosa? Per quanto riguarda il proseguo vi terrò sicuramente aggiornati. Grazie ancora.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Non devi fare null'altro che avere la bontà di attendere la sua risposta.jaffryx ha scritto:Intanto ringrazio per l'attenzione datami, ma come si fa per avere la risposta dell'avv. Carta? Risponde in automatico o devo fare io qualcosa? Per quanto riguarda il proseguo vi terrò sicuramente aggiornati. Grazie ancora.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Messaggio da nabboni »
Fermo restando il consulto con un avvocato esperto di materia militare che gurdi le carte, se sei innocente, non accettare alcuna prescrizione. Già la condanna in contumacia, mi fa pensare ad errori procedurali.jaffryx ha scritto:Il reato è danneggiamento di autovettura. Praticamente fuori una discoteca i carabinieri mi hanno chiesto i documenti e subito dopo mi hanno lasciato andare. Dopo un anno mi sono ritrovato un decreto di condanna a casa "condannato in contumacia" a pagare 100 euro di multa - pena sospesa. Ho impugnato subito la questione e comunicato in caserma l'accaduto. Per quanto riguarda l'anzianità, mi sono arruolato nel 2001 e passato in servizio permanente il 2006, sempre eccellente, due elogi ed un encomio. Grazie intanto per la risposta....
Saluti.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Stai tranquillo che non ti succederà nulla per questo tipo di reato,-Non rischi il posto di lavoro.te lo dice un'esperto in materia disciplinare-jaffryx ha scritto:Buongiorno, sono un sottufficiale dell'esercito ed ho in corso un procedimento penale che a fine mede cade in prescrizione. Non so se accettare o meno tale cosa. Nel caso dovessi accettare, rischio il posto di lavoro? Conviene andare avanti con la causa? Grazie. P.S. Scusate ma nel forum non sono riuscito a trovare un quesito simile.
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
perche quali sarebbero i reati per cui un militare rischia il proprio posto,data l'ampia discrezionalita del comando e di persomil in qualita di direzione generale del personale militare??mi sembra un bell'argomento di discussione questo..
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Si vede che hai poca esperienza, e normale che nel caso di condanna, oppure assoluzione per non aver commesso il fatto o per altra causa,vi e la discrezionalità dell'Amministrazione instaurare un procedimento disciplinare e comminare la sanzione prevista in base alla mancanza del militare- Anche mandando a fare in c.......un superiore si rischia il posto di lavoro- Il posto di lavoro si può rischiare per qualsiasi violazione al codice penale, per reati comune e qualsiasi violazione del Codice militare di Pace, come previsto dal regolamento militare-gioalex ha scritto:perche quali sarebbero i reati per cui un militare rischia il proprio posto,data l'ampia discrezionalita del comando e di persomil in qualita di direzione generale del personale militare??mi sembra un bell'argomento di discussione questo..
Un consiglio studia un pochettino il regolamento di disciplina militare, non si sa mai.............
PRESCRIZIONE
Buongiorno, gentilissimo Avvocato,
sono un Appuntato scelto.
Mi trovo attualmente sospeso dal servizio con scadenza dei 5 anni il 27 di questo mese per un procedimento di lesioni gravi e violenza privata fuori dall'ambito lavorativo.
In primo grado mi hanno dato 4 anni ( anche se non vi era prova delle lesioni contestate infatti l'unico certificato era di 9 giorni). In appello hanno riconosciuto l'inesistenza delle aggravanti (quindi siamo in regime di lesioni lievissime), ma è intervenuta la prescrizione. Tra le altre cose questa persona è venuta a casa mia ad aggredirmi e io solo a difendermi.
Secondo la sua opinione a quale provvedimento posso andare in contro in considerazione della prima sentenza e della seconda?
In caso di prescrizione e di avvio di un qualunque procedimento, fanno eventualmente riferimento alla prima sentenza o alla seconda che deve considerarsi come reato molto più lieve?
Sulla base di questo reato tipo di reato quali sanzioni possono comminare?
Conveniene e si può fare opposizione alla prescrizione in questo caso?
Nel caso di ricorso in cassazione e visto che sono ormai scaduti i 5 anni devono comunque ricostruirmi la carriera fino a decisione del 3° grado?
Scusi le tante domande ma questo è un ramo molto complesso da interpretare sull'enorme incertezza che c'è in giro.
La ringrazio tanto anticipatamente
sono un Appuntato scelto.
Mi trovo attualmente sospeso dal servizio con scadenza dei 5 anni il 27 di questo mese per un procedimento di lesioni gravi e violenza privata fuori dall'ambito lavorativo.
In primo grado mi hanno dato 4 anni ( anche se non vi era prova delle lesioni contestate infatti l'unico certificato era di 9 giorni). In appello hanno riconosciuto l'inesistenza delle aggravanti (quindi siamo in regime di lesioni lievissime), ma è intervenuta la prescrizione. Tra le altre cose questa persona è venuta a casa mia ad aggredirmi e io solo a difendermi.
Secondo la sua opinione a quale provvedimento posso andare in contro in considerazione della prima sentenza e della seconda?
In caso di prescrizione e di avvio di un qualunque procedimento, fanno eventualmente riferimento alla prima sentenza o alla seconda che deve considerarsi come reato molto più lieve?
Sulla base di questo reato tipo di reato quali sanzioni possono comminare?
Conveniene e si può fare opposizione alla prescrizione in questo caso?
Nel caso di ricorso in cassazione e visto che sono ormai scaduti i 5 anni devono comunque ricostruirmi la carriera fino a decisione del 3° grado?
Scusi le tante domande ma questo è un ramo molto complesso da interpretare sull'enorme incertezza che c'è in giro.
La ringrazio tanto anticipatamente
Re: A FINE GENNAIO IL MIO REATO CADE IN PRESCRIZIONE. L'ACCE
Messaggio da MisterMM »
Ciao,
Come è finita poi? Hai accettato prescrizione? Che tipo di procedimento ha avviato l'amministrazione?
Come è finita poi? Hai accettato prescrizione? Che tipo di procedimento ha avviato l'amministrazione?
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE