Salve carissimi amici del forum,volevo farvi presente che ho fatto sapere sia scrivendo due righe via mail PEC e sia telefonicamente alla finanziaria (con la quale quattro anni fa' circa ho acceso una cessione del quinto e un prestito delega)che non sono piu' idoneo al servizio e dopo avere espletato l' iter ...sono quindi in attesa della pensione per riforma inabilita' 335 Art.2 c.12.
La signora al telefono mi comunicava che a differenza della cessione del quinto per il prestito delega non e' possibile trasferire la rata mensile sulla pensione Inps (ex Inpdap) e che anche se occorrono questi 3/4 mesi tecnici per l' accredito della prima rata della mia pensione....alla finanziaria ( anche se in questo frangente non ricevo emolumento alcuno)non importa nulla ed ho circa 30 giorni di tempo per chiedere il "rientro" e incominciare a pagare la rata per "conto mio" con bonifico bancario mensile (241 euro)....dopo diche' scaduti i 30 giorni incomincia l'Italia l' iter per la riscossione coatta...pignoramento ecc.ecc.
Volevo gentilmente sapere se anche a voi risulta questa cosa e consigli su come dovrei comportarmi...vi ringrazio anticipatamente augurando a tutti un buon Ferragosto.
Rata del pestito con delega non addebato sulla pensione
Re: Rata del pestito con delega non addebato sulla pensione
L'unica cosa che devi fare e leggere attentamente il contratto del prestito delega, che ha delle clausole.assicurative, che di solito prevede la perdita del posto di lavoro, e la inabilità assoluta-warcraft3 ha scritto:Salve carissimi amici del forum,volevo farvi presente che ho fatto sapere sia scrivendo due righe via mail PEC e sia telefonicamente alla finanziaria (con la quale quattro anni fa' circa ho acceso una cessione del quinto e un prestito delega)che non sono piu' idoneo al servizio e dopo avere espletato l' iter ...sono quindi in attesa della pensione per riforma inabilita' 335 Art.2 c.12.
La signora al telefono mi comunicava che a differenza della cessione del quinto per il prestito delega non e' possibile trasferire la rata mensile sulla pensione Inps (ex Inpdap) e che anche se occorrono questi 3/4 mesi tecnici per l' accredito della prima rata della mia pensione....alla finanziaria ( anche se in questo frangente non ricevo emolumento alcuno)non importa nulla ed ho circa 30 giorni di tempo per chiedere il "rientro" e incominciare a pagare la rata per "conto mio" con bonifico bancario mensile (241 euro)....dopo diche' scaduti i 30 giorni incomincia l'Italia l' iter per la riscossione coatta...pignoramento ecc.ecc.
Volevo gentilmente sapere se anche a voi risulta questa cosa e consigli su come dovrei comportarmi...vi ringrazio anticipatamente augurando a tutti un buon Ferragosto.
Se il tuo contratto prevede la seconda ipotesi, ( ma deve prevederlo ) senza rivalsa poi dell'assicurazione nei tuoi confronti-
Conosco un caso di un collega che era nella tua identica situazione, e il debito lo pagò l'assicurazione-
Ma poi l'assicurazione si rivalse su di lui in quanto era previsto da contratto-
Di solito i contratti prevedono anche una percentuale di invalidità per l'intervento dell'assicurazione-
Tutto qui-
Altrimenti aspetta gli eventi per poi contestarli-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE