Aggravamento causa di servizo

Feed - CARABINIERI

Rispondi
cirino.mileti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 06, 2016 3:52 pm

Aggravamento causa di servizo

Messaggio da cirino.mileti »

Salve. Ho due cause di servizio riconosciute ma non ascritte a tabella, entrambe per esiti da succussione cervicale a seguito di incidente stradale in servizio. Da recente certificazione medica, è emerso un'artrosi cervicale C5-7; C5-6. Vorrei fare domanda di aggravamento ma qualcuno mi ha detto che la CMO potrebbe trattarla come interdipendenza. Che differenza c'è tra le due? Sapete darmi qualche consiglio utile sulla procedura da seguire? Devo allegare anche domanda di equo-indennizzo? Grazie.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Aggravamento causa di servizo

Messaggio da christian71 »

cirino.mileti ha scritto:Salve. Ho due cause di servizio riconosciute ma non ascritte a tabella, entrambe per esiti da succussione cervicale a seguito di incidente stradale in servizio. Da recente certificazione medica, è emerso un'artrosi cervicale C5-7; C5-6. Vorrei fare domanda di aggravamento ma qualcuno mi ha detto che la CMO potrebbe trattarla come interdipendenza. Che differenza c'è tra le due? Sapete darmi qualche consiglio utile sulla procedura da seguire? Devo allegare anche domanda di equo-indennizzo? Grazie.
Salve cirino.mileti e benvenuto su questo forum...

Non essendo un medico, non entro nel merito dell'origine della patologia, nel senso che non saprei dirti se l'arteosi cevricale può essere considerato un aggravamento o una patologia interdipendente... In ogni caso proverò a spiegarti a grandi linee in cosa si differenziano le due cose...

L'aggravamento sarebbe sicuramente la soluzione migliore, perchè starebbe a significare che la patologia già riconosciuta come SI dipendente da causa di servizio con il tempo ha subito una evoluzione peggiorativa tramutandosi in artrosi cervicale... In questo caso quindi, siccome la causa di servizio era già riconosciuta, basterà il giudizio positizo della CMO per vedertelo riconoscere e ti verrà concesso l'eventuale equo indennizzo spettante in tempi più brevi se lo avevi chiesto...

Nel caso del riconsocimento per interdipendenza invece, starebbe a significare che a causa dei traumi subiti è insorta una nuova patologia correlabile a quella che già ti era stata riconosciuta, ma di fatto, non è la stessa infermità che si è evoluta... Quindi, in questo caso, il giudizio della CMO da solo non sarà decisivo, perchè ai fini del riconoscimento vero e proprio, il tuo fascicolo dovrà essere valutato anche dal "Comitato di Verifica per le cause di servizio" che, con il suo parere, deciderà se la patologia in esame è da considerarsi dipendente da causa di servizio oppure no... Nel caso non dovesse ritenerla dipendente o interdipendente, non avrai diritto a percepire l'eventuale equo indennizzo spettante... In caso positivo avrai l'equo indennizzo ma con tempi più lunghi...

Per quanto riguarda l'equo indennizzo, è consigliabile chiederlo contestualmente alla domanda di riconoscimento di aggravamento o interdipendenza per non rischiare di dimenticarsene in un secondo tempo... Comunque sarà possibile chiederlo entro 6 mesi dalla data della notifica del provvedimento di riconoacimento della causa di servizio del Ministero...

Inoltre, considera che recentemente avevo chiesto l'aggravamento di una causa di servizio già riconosciuta ma non ascrivibile e dopo essere stato visitato dalla CMO, questo ha ritenuto che non fosse un aggravamento ma una nuova patologia, quindi non è stata respinta inevasa, ma l'hanno mandata al Comitato di Verifica per valutarne la dipendenza da causa di servizio... Detto questo, anche nel tuo caso, se nell'indecisione deciderai di chiedere l'aggravamento, nella peggiore delle ipotesi verrà trattata come nuova patologia...

Il consigli che posso darti è di documentre bene l'eventuale aggravamento, magari, se ce ne saranno i presupposti potresri valutare di aggiungere alla tua documentazione la relazione di uno specialista che certifichi l'evoluzione della parologia già riconoaciuta...

Se non sono stato abbastanza chiaro fammelo sapere...

Buona serata e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Aggravamento causa di servizo

Messaggio da antoniomlg »

aggiungerei alla risposta dettagliata di Christian 2 piccole cose.

1) artrosi e/o osteo porosi sono sicuramente e scientificamente una evoluzione peggiorativa
delle distorsioni e delle fratture.
------------
2) alla domanda che andrai a presentare assolutamente non allegare documentazione
sanitaria piu vecchia di 6 mesi, e non inviare certificazione id malattia per tale patologia .
essi documenti segnerebbero il momento da cui far discendere al conoscibilità
della patologia aggravamento e da tale data si hanno 6 mesi di tempo per richiedere il riconoscimento.


ciao
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Aggravamento causa di servizo

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:aggiungerei alla risposta dettagliata di Christian 2 piccole cose.

1) artrosi e/o osteo porosi sono sicuramente e scientificamente una evoluzione peggiorativa
delle distorsioni e delle fratture.
------------
2) alla domanda che andrai a presentare assolutamente non allegare documentazione
sanitaria piu vecchia di 6 mesi, e non inviare certificazione id malattia per tale patologia .
essi documenti segnerebbero il momento da cui far discendere al conoscibilità
della patologia aggravamento e da tale data si hanno 6 mesi di tempo per richiedere il riconoscimento.


ciao
Buongiorno Antonio... giustissime osservazioni... grazie per essere intervenuto...

Non c'è niente da fare, l'unione fa la forza davvero... ;-)...

Un abbraccio e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
cirino.mileti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 06, 2016 3:52 pm

Re: Aggravamento causa di servizo

Messaggio da cirino.mileti »

Grazie mille per le "dritte". Un saluto
Rispondi