non è vietato... si può fare tutto " ma per non fare niente" i suggerimenti che ti abbiamo dato sono nel tuo interesse,e non nei nostri interessi penso che su questo si può osare comunque è una tua scelta.
salvo 63
causa e interdipendenza
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: causa e interdipendenza
Messaggio da antoniomlg »
nel tuo esempio ometti di dire una cosa importantissima.ferrara ha scritto:Scusate,ma dov'è scritto che non si può chiedere l'interdipendenza di una patologia non riconosciuta causa di servizio,io chiedo l'interdipendenza con le patologie riconosciute(es.chiedo la causa di servizio per l'infarto e non me la riconoscono, a questo punto chiedo l' interdipendenza con l'ipertensione arteriosa) non ho capito perchè non si può fare. Grazie.
La ipertensione è gia riconosciuta causa di servizio?
ciao
Re: causa e interdipendenza
ammettendo per ipotesi che la ipertenzione è riconosciuta, questo non vul dire che la interdipendenza non passi al vaglio del comitato di verifiche,perchè è considerata una nuova infermità, a differenza dell'aggravamento di( infermità già riconosciuta) che mal che vada non rischi nulla.antoniomlg ha scritto:nel tuo esempio ometti di dire una cosa importantissima.
La ipertensione è gia riconosciuta causa di servizio?
salvo 63
Re: causa e interdipendenza
Messaggio da ferrara »
Volevo sapere se l'esempio che ho fatto secondo voi è fattibile o è impossibile? comunque l'ipertensione è riconosciuta.
Re: causa e interdipendenza
Con molta sincerità non riesco a comprendere la tua domanda.
Abbiamo detto/scritto in diverse salse che se esiste la dipendenza da causa di servizio puoi chiedere la interdipendenza l’aggravamento ecc ecc non è impossibile, ma non e detto che sia fattibile per i motivi che ho già esposto nei precedenti post.... come ti avevo preannunciato prima dipende dal tuo obbiettivo.
Saluti salvo 63
Abbiamo detto/scritto in diverse salse che se esiste la dipendenza da causa di servizio puoi chiedere la interdipendenza l’aggravamento ecc ecc non è impossibile, ma non e detto che sia fattibile per i motivi che ho già esposto nei precedenti post.... come ti avevo preannunciato prima dipende dal tuo obbiettivo.
Saluti salvo 63
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: causa e interdipendenza
Messaggio da antoniomlg »
?????? Io ci rinuncio in bocca al lupoferrara ha scritto:Volevo sapere se l'esempio che ho fatto secondo voi è fattibile o è impossibile? comunque l'ipertensione è riconosciuta.
ciao
Re: causa e interdipendenza
Buongiorno, concordo di quant asserito da Antoniomig e da Christian71. La C M O. a seguito di istanze per esempio:
.1^ domanda causa di servizio e contestuale E.I.;
.2^ domanda aggravanento ai fini. E.I. Con allegata la relation medico-legale, in quanto hai una patologia gia' riconosciuta riconducibile ad entrambe le demande.
In questo caso se con esito positivo la C.M.O. emette sia il Verbale di Non idoneita'/parziale nonche' Estratto del Verbale di riscontrato aggravamento ai fini di E.I., quindi e' la stessa C M.O. Che accerta l'interdipebdenza, quindi il Verbale va al vaglio del CVCS.
Saluti .
Briscola.
.1^ domanda causa di servizio e contestuale E.I.;
.2^ domanda aggravanento ai fini. E.I. Con allegata la relation medico-legale, in quanto hai una patologia gia' riconosciuta riconducibile ad entrambe le demande.
In questo caso se con esito positivo la C.M.O. emette sia il Verbale di Non idoneita'/parziale nonche' Estratto del Verbale di riscontrato aggravamento ai fini di E.I., quindi e' la stessa C M.O. Che accerta l'interdipebdenza, quindi il Verbale va al vaglio del CVCS.
Saluti .
Briscola.
Re: causa e interdipendenza
antoniomlg ha scritto:Buongiorno Antonio giusto.ferrara ha scritto:Volevo sapere se l'esempio che ho fatto secondo voi è fattibile o è impossibile? comunque l'ipertensione è riconosciuta.
?????? Io ci rinuncio in bocca al lupo
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE