calcolo pensione
calcolo pensione
Prima di tutto porgo un cordiale saluto a tutti i componenti del Forum e complimenti per questo forum veramente interessante.
Premetto che mi sono informato della presumibile data di congedamento presso l’ufficio pensioni alla sede del RETLA di mia appartenenza, oramai chiuso, dicendomi che potrò essere collocato in congedo dal mese di ottobre 2017, per cui posso presentare già domanda di pensione, ma non hanno saputo darmi indicazioni circa l’importo che percepirò.
Volevo chiedere agli iscritti ovvero a coloro che possono darmi gentilmente risposte in merito alla data che potrò essere collocato in pensione, nonché un presumibile importo della pensione e della liquidazione che andrò a percepire
Posto di seguito i miei dati:
Arruolato nella G. di F. il 09/11/1981 come allievo finanziere
Maresciallo capo dal 28/11/2005
Esercito italiano dal 22/04/1981 al 08/11/1981 -mesi 6 e 17 giorni-
Ricongiunzione lavoro precedente (ex legge 07/02/1979, n. 29) mesi 4 e 25 giorni
Maggiorazione servizio confine alpestre mesi 1 e 15 giorni.
Riscattati ai fini della buonuscita 72 mesi (60 mesi + 6 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo)
Trascrivo i dati riportati sulla busta paga di luglio 2016:
Grado: M.c. con 10 anni
Parametro: 133,00
Qualifica: DF21
Stipendio tabellare € 1.372,80
R.I.A. € 90,21
IIS conglobata € 541,29
Ind. Vac. Contr. € 14,36
Ind. Mens. Pensionabile € 789,10
Ass. Funz. Pens. Isp. + 32 € 294,25
Causa serv. € 6,10
Contr. Straord. € 80,00
Totale detrazioni € 55,00
Aliquota massima 38,00 – Aliquota media 28,20
Faccio presente che ad oggi ho fruito di:
- giorni 23 di aspettativa per motivi di salute;
- mesi 8 di licenza straordinaria per assistere persona con handicap grave.
Penso di non aver dimenticato nulla e di essere stato chiaro, caso contrario fatemi sapere.
Vi ringrazio anticipatamente.
Premetto che mi sono informato della presumibile data di congedamento presso l’ufficio pensioni alla sede del RETLA di mia appartenenza, oramai chiuso, dicendomi che potrò essere collocato in congedo dal mese di ottobre 2017, per cui posso presentare già domanda di pensione, ma non hanno saputo darmi indicazioni circa l’importo che percepirò.
Volevo chiedere agli iscritti ovvero a coloro che possono darmi gentilmente risposte in merito alla data che potrò essere collocato in pensione, nonché un presumibile importo della pensione e della liquidazione che andrò a percepire
Posto di seguito i miei dati:
Arruolato nella G. di F. il 09/11/1981 come allievo finanziere
Maresciallo capo dal 28/11/2005
Esercito italiano dal 22/04/1981 al 08/11/1981 -mesi 6 e 17 giorni-
Ricongiunzione lavoro precedente (ex legge 07/02/1979, n. 29) mesi 4 e 25 giorni
Maggiorazione servizio confine alpestre mesi 1 e 15 giorni.
Riscattati ai fini della buonuscita 72 mesi (60 mesi + 6 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo)
Trascrivo i dati riportati sulla busta paga di luglio 2016:
Grado: M.c. con 10 anni
Parametro: 133,00
Qualifica: DF21
Stipendio tabellare € 1.372,80
R.I.A. € 90,21
IIS conglobata € 541,29
Ind. Vac. Contr. € 14,36
Ind. Mens. Pensionabile € 789,10
Ass. Funz. Pens. Isp. + 32 € 294,25
Causa serv. € 6,10
Contr. Straord. € 80,00
Totale detrazioni € 55,00
Aliquota massima 38,00 – Aliquota media 28,20
Faccio presente che ad oggi ho fruito di:
- giorni 23 di aspettativa per motivi di salute;
- mesi 8 di licenza straordinaria per assistere persona con handicap grave.
Penso di non aver dimenticato nulla e di essere stato chiaro, caso contrario fatemi sapere.
Vi ringrazio anticipatamente.
Re: calcolo pensione
=====================================1960Mario ha scritto:Prima di tutto porgo un cordiale saluto a tutti i componenti del Forum e complimenti per questo forum veramente interessante.
Premetto che mi sono informato della presumibile data di congedamento presso l’ufficio pensioni alla sede del RETLA di mia appartenenza, oramai chiuso, dicendomi che potrò essere collocato in congedo dal mese di ottobre 2017, per cui posso presentare già domanda di pensione, ma non hanno saputo darmi indicazioni circa l’importo che percepirò.
Volevo chiedere agli iscritti ovvero a coloro che possono darmi gentilmente risposte in merito alla data che potrò essere collocato in pensione, nonché un presumibile importo della pensione e della liquidazione che andrò a percepire
Posto di seguito i miei dati:
Arruolato nella G. di F. il 09/11/1981 come allievo finanziere
Maresciallo capo dal 28/11/2005
Esercito italiano dal 22/04/1981 al 08/11/1981 -mesi 6 e 17 giorni-
Ricongiunzione lavoro precedente (ex legge 07/02/1979, n. 29) mesi 4 e 25 giorni
Maggiorazione servizio confine alpestre mesi 1 e 15 giorni.
Riscattati ai fini della buonuscita 72 mesi (60 mesi + 6 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo)
Trascrivo i dati riportati sulla busta paga di luglio 2016:
Grado: M.c. con 10 anni
Parametro: 133,00
Qualifica: DF21
Stipendio tabellare € 1.372,80
R.I.A. € 90,21
IIS conglobata € 541,29
Ind. Vac. Contr. € 14,36
Ind. Mens. Pensionabile € 789,10
Ass. Funz. Pens. Isp. + 32 € 294,25
Causa serv. € 6,10
Contr. Straord. € 80,00
Totale detrazioni € 55,00
Aliquota massima 38,00 – Aliquota media 28,20
Faccio presente che ad oggi ho fruito di:
- giorni 23 di aspettativa per motivi di salute;
- mesi 8 di licenza straordinaria per assistere persona con handicap grave.
Penso di non aver dimenticato nulla e di essere stato chiaro, caso contrario fatemi sapere.
Vi ringrazio anticipatamente.
Il servizio di confine è stato svolto dal........al...................??? e il restante, che tipo di servizio..???
Re: calcolo pensione
===================La tua P.A.L. si aggira intorno ai 37.000€==================1960Mario ha scritto:Servio di confine dal 25/10/1982 al 23/01/1983. Tutto il resto servizio normale di istituto
Re: calcolo pensione
Gino, dai conti che ho fatto io, al 31/12/95 non raggiunge i 18 anni:
Esercito dal 22/4/81 al 8/11/81 sono MM6 GG17;
Arruolato il 9/11/81 al 31/12/95 sono AA14 MM1 GG22;
Nomina Finanziere il 22/4/82 (ho calcolato MM4 di corso allievi) al 24/10/82 sono MM1 GG2;
Dal 25/10/82 al 23/1/83 sono MM1 GG14 ad 1/2 di riscatto servizio alpestre;
Dal 24/1/83 al 31/12/95 sono AA2 MM7 GG1 di maggiorazione 1/5;
Lavoro civile MM4 GG25;
TOTALE AL 31/12/95 SONO AA17 MM10 GG21, rientra sistema MISTO, con una PAL sui 31.000
In pensione dal 01 OTT.2017
Questo, secondo i miei calcoli.
Esercito dal 22/4/81 al 8/11/81 sono MM6 GG17;
Arruolato il 9/11/81 al 31/12/95 sono AA14 MM1 GG22;
Nomina Finanziere il 22/4/82 (ho calcolato MM4 di corso allievi) al 24/10/82 sono MM1 GG2;
Dal 25/10/82 al 23/1/83 sono MM1 GG14 ad 1/2 di riscatto servizio alpestre;
Dal 24/1/83 al 31/12/95 sono AA2 MM7 GG1 di maggiorazione 1/5;
Lavoro civile MM4 GG25;
TOTALE AL 31/12/95 SONO AA17 MM10 GG21, rientra sistema MISTO, con una PAL sui 31.000
In pensione dal 01 OTT.2017
Questo, secondo i miei calcoli.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: calcolo pensione
===========================================================================================Avevo dato per scontato "RETRIBUTIVO" e quindi,appena posso verificherò/rifarò i calcoli...!!!AntonioPE ha scritto:Gino, dai conti che ho fatto io, al 31/12/95 non raggiunge i 18 anni:
Esercito dal 22/4/81 al 8/11/81 sono MM6 GG17;
Arruolato il 9/11/81 al 31/12/95 sono AA14 MM1 GG22;
Nomina Finanziere il 22/4/82 (ho calcolato MM4 di corso allievi) al 24/10/82 sono MM1 GG2;
Dal 25/10/82 al 23/1/83 sono MM1 GG14 ad 1/2 di riscatto servizio alpestre;
Dal 24/1/83 al 31/12/95 sono AA2 MM7 GG1 di maggiorazione 1/5;
Lavoro civile MM4 GG25;
TOTALE AL 31/12/95 SONO AA17 MM10 GG21, rientra sistema MISTO, con una PAL sui 31.000
In pensione dal 01 OTT.2017
Questo, secondo i miei calcoli.
Re: calcolo pensione
gino59 ha scritto:===================La tua P.A.L. si aggira intorno ai 37.000€==================1960Mario ha scritto:Servio di confine dal 25/10/1982 al 23/01/1983. Tutto il resto servizio normale di istituto
Re: calcolo pensione
Messaggioda gino59 » sab ago 06, 2016 6:37 pm
AntonioPE ha scritto:
Gino, dai conti che ho fatto io, al 31/12/95 non raggiunge i 18 anni:
Esercito dal 22/4/81 al 8/11/81 sono MM6 GG17;
Arruolato il 9/11/81 al 31/12/95 sono AA14 MM1 GG22;
Nomina Finanziere il 22/4/82 (ho calcolato MM4 di corso allievi) al 24/10/82 sono MM1 GG2;
Dal 25/10/82 al 23/1/83 sono MM1 GG14 ad 1/2 di riscatto servizio alpestre;
Dal 24/1/83 al 31/12/95 sono AA2 MM7 GG1 di maggiorazione 1/5;
Lavoro civile MM4 GG25;
TOTALE AL 31/12/95 SONO AA17 MM10 GG21, rientra sistema MISTO, con una PAL sui 31.000
In pensione dal 01 OTT.2017
Questo, secondo i miei calcoli.
===========================================================================================Avevo dato per scontato "RETRIBUTIVO" e quindi,appena posso verificherò/rifarò i calcoli...!!!
Re: calcolo pensione
=========================Si hai ragione, al 31.12.1995 sono AA17 MM10 GG24================AntonioPE ha scritto:Gino, dai conti che ho fatto io, al 31/12/95 non raggiunge i 18 anni:
Esercito dal 22/4/81 al 8/11/81 sono MM6 GG17;
Arruolato il 9/11/81 al 31/12/95 sono AA14 MM1 GG22;
Nomina Finanziere il 22/4/82 (ho calcolato MM4 di corso allievi) al 24/10/82 sono MM1 GG2;
Dal 25/10/82 al 23/1/83 sono MM1 GG14 ad 1/2 di riscatto servizio alpestre;
Dal 24/1/83 al 31/12/95 sono AA2 MM7 GG1 di maggiorazione 1/5;
Lavoro civile MM4 GG25;
TOTALE AL 31/12/95 SONO AA17 MM10 GG21, rientra sistema MISTO, con una PAL sui 31.000
In pensione dal 01 OTT.2017
Questo, secondo i miei calcoli.
Come avevo scritto in precedenza,avevo dato per scontato che Mario era "retributivo" e di conseguenza
avevo chiesto......Il servizio di confine è stato svolto dal........al.............??? e il restante, che tipo di servizio..??? per verificare se al 31.12.1992 era un super e se, al 31.12.2011 aveva raggiunto l'80%...!!!
Quindi, chiedo scusa se avevo tralasciato la realtà.....!!! Notte
Re: calcolo pensione
Grazie ad entrambi per la solerte risposta.
Scusate, mi sono dimenticato di indicare che sono passato finanziere dopo 6 mesi di corso.
Guardando i conteggi, mi sono accorto che non sono stati conteggiati i mesi del corso (quattro come avete considerato) mentre avete calcolato la maggiorazione di 1/5 per detto periodo.
A questo punto mi viene un dubbio: i mesi del corso vengono considerati come contributi utili ai fini pensionistici oppure no?
E in merito al TFS?
Scusate, mi sono dimenticato di indicare che sono passato finanziere dopo 6 mesi di corso.
Guardando i conteggi, mi sono accorto che non sono stati conteggiati i mesi del corso (quattro come avete considerato) mentre avete calcolato la maggiorazione di 1/5 per detto periodo.
A questo punto mi viene un dubbio: i mesi del corso vengono considerati come contributi utili ai fini pensionistici oppure no?
E in merito al TFS?
Re: calcolo pensione
===========================Li avevi segnati==========================1960Mario ha scritto:Grazie ad entrambi per la solerte risposta.
Scusate, mi sono dimenticato di indicare che sono passato finanziere dopo 6 mesi di corso.
Guardando i conteggi, mi sono accorto che non sono stati conteggiati i mesi del corso (quattro come avete considerato) mentre avete calcolato la maggiorazione di 1/5 per detto periodo.
A questo punto mi viene un dubbio: i mesi del corso vengono considerati come contributi utili ai fini pensionistici oppure no?
E in merito al TFS?
Riscattati ai fini della buonuscita 72 mesi (60 mesi + 6 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo).-
Si,i sei mesi valgono ai fini pensionistici e si riscattano ai fini del TFS.-In bocca a lupo
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE