Pagamento ferie non godute
Pagamento ferie non godute
Stamattina sono stato notiziato del mandato di pagamento delle ferie non godute.
Per quanto sopra il provveditorato ha disposto solo il pagamento degli anni 2014_2015 considerato che il sottocritto a maggio 2014 ha intrapreso la strada del cmo per patologia derivante da cds.
In conclusione l'anno 2013 è stato non autorizzato il pagamento di 15 GG perche a loro dire erano da usufruire prima dell'evento critico che mi è accaduto.
Posto in seguito per info a tutti gli esperti che mi hanno gentilmente risposto aiutato e naturalmente per chi ne abbia bisogno.
Ogni GG di c.o.al lordo è pagato€54,00 per il tot che segue:
Anno 2014 45 GG €:3.788,81
Anno 2015 35 GG € 2946,85 per un tot. Di € 6.735,66, tutto questo è calcolato considerando il parametro di aSS.te capo con secondo ass. Funz. E 8 Anni del grado compiuti relativi ad Ass.te capo.
Adesso la tassazione a quanto è soggetta?
E se vale la pena fare ricorso x i 15 GG non autorizzati al pagamento del 2013.
Grazie
Per quanto sopra il provveditorato ha disposto solo il pagamento degli anni 2014_2015 considerato che il sottocritto a maggio 2014 ha intrapreso la strada del cmo per patologia derivante da cds.
In conclusione l'anno 2013 è stato non autorizzato il pagamento di 15 GG perche a loro dire erano da usufruire prima dell'evento critico che mi è accaduto.
Posto in seguito per info a tutti gli esperti che mi hanno gentilmente risposto aiutato e naturalmente per chi ne abbia bisogno.
Ogni GG di c.o.al lordo è pagato€54,00 per il tot che segue:
Anno 2014 45 GG €:3.788,81
Anno 2015 35 GG € 2946,85 per un tot. Di € 6.735,66, tutto questo è calcolato considerando il parametro di aSS.te capo con secondo ass. Funz. E 8 Anni del grado compiuti relativi ad Ass.te capo.
Adesso la tassazione a quanto è soggetta?
E se vale la pena fare ricorso x i 15 GG non autorizzati al pagamento del 2013.
Grazie
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Pagamento ferie non godute
Messaggio da giovanni53 »
Ciao massive,massive ha scritto:Stamattina sono stato notiziato del mandato di pagamento delle ferie non godute.
Per quanto sopra il provveditorato ha disposto solo il pagamento degli anni 2014_2015 considerato che il sottocritto a maggio 2014 ha intrapreso la strada del cmo per patologia derivante da cds.
In conclusione l'anno 2013 è stato non autorizzato il pagamento di 15 GG perche a loro dire erano da usufruire prima dell'evento critico che mi è accaduto.
Posto in seguito per info a tutti gli esperti che mi hanno gentilmente risposto aiutato e naturalmente per chi ne abbia bisogno.
Ogni GG di c.o.al lordo è pagato€54,00 per il tot che segue:
Anno 2014 45 GG €:3.788,81
Anno 2015 35 GG € 2946,85 per un tot. Di € 6.735,66, tutto questo è calcolato considerando il parametro di aSS.te capo con secondo ass. Funz. E 8 Anni del grado compiuti relativi ad Ass.te capo.
Adesso la tassazione a quanto è soggetta?
E se vale la pena fare ricorso x i 15 GG non autorizzati al pagamento del 2013.
Grazie
scusa ma ci deve essere qualcosa che non quadra nei numeri..
54,80 al giorno per 45gg fa molto meno di 3.788,81 lo stesso dicasi per il 2015
ricontrolla ciò che hai ricevuto o chiedi spiegazioni
secondo me il 54,80 è già netto
considerato che l'IRPEF dovuta è al 38% o giù di lì, si ricava infatti che
3.788,81 - 38% = 2.349 e
54,80 x 45 gg = 2.466
siamo più o meno su quella cifra
Re: Pagamento ferie non godute
===l'irpef non è al 38 ma sull'aliquota media tra il 26 2 il 27%.giovanni53 ha scritto:Ciao massive,massive ha scritto:Stamattina sono stato notiziato del mandato di pagamento delle ferie non godute.
Per quanto sopra il provveditorato ha disposto solo il pagamento degli anni 2014_2015 considerato che il sottocritto a maggio 2014 ha intrapreso la strada del cmo per patologia derivante da cds.
In conclusione l'anno 2013 è stato non autorizzato il pagamento di 15 GG perche a loro dire erano da usufruire prima dell'evento critico che mi è accaduto.
Posto in seguito per info a tutti gli esperti che mi hanno gentilmente risposto aiutato e naturalmente per chi ne abbia bisogno.
Ogni GG di c.o.al lordo è pagato€54,00 per il tot che segue:
Anno 2014 45 GG €:3.788,81
Anno 2015 35 GG € 2946,85 per un tot. Di € 6.735,66, tutto questo è calcolato considerando il parametro di aSS.te capo con secondo ass. Funz. E 8 Anni del grado compiuti relativi ad Ass.te capo.
Adesso la tassazione a quanto è soggetta?
E se vale la pena fare ricorso x i 15 GG non autorizzati al pagamento del 2013.
Grazie
scusa ma ci deve essere qualcosa che non quadra nei numeri..
54,80 al giorno per 45gg fa molto meno di 3.788,81 lo stesso dicasi per il 2015
ricontrolla ciò che hai ricevuto o chiedi spiegazioni
secondo me il 54,80 è già netto
considerato che l'IRPEF dovuta è al 38% o giù di lì, si ricava infatti che
3.788,81 - 38% = 2.349 e
54,80 x 45 gg = 2.466
siamo più o meno su quella cifra
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pagamento ferie non godute
Messaggio da antoniomlg »
per quanto riguarda la aliquota irpef a cui vengono assoggettate le ferie non godute
essa dipende dal momento in cui si viene
riformati e da quando esse vengono messe in pagamento.
esempio
se le ferie non godute vengono pagate lo stesso anno
in cui si viene riformati si applica la aliquota massima
mentre se esse vengono pagate nell'anno successivo esse
vengono assoggettate alla aliquota media.
ciao
essa dipende dal momento in cui si viene
riformati e da quando esse vengono messe in pagamento.
esempio
se le ferie non godute vengono pagate lo stesso anno
in cui si viene riformati si applica la aliquota massima
mentre se esse vengono pagate nell'anno successivo esse
vengono assoggettate alla aliquota media.
ciao
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Pagamento ferie non godute
Messaggio da giovanni53 »
Certamente signori carissimi,
ho solo dato per scontata l'aliquota max come nel mio caso nel quale passo da circa 90 al gg a 55 netti (secondo la mail che mi ha mandato chi sta trattando la pratica) probabilmente perchè calcolato sui redditi del 2015 no?
Comunque 26, 27 o 38% tanto poi si va di ricorso sicuro!!! vedi link che già conoscete...
copio/incollo
Per esperienza personale e per aver vissuto la stessa esperienza ti comunico che le ferie non godute per convalescenza e conseguente riforma in modo assoluto al servizio dovrà essere il tuo Ufficio Amministrativo (d'ufficio e senza tua richiesta ne verbale ne tanto meno scritta) a procedere al conteggio dei giorni di ferie ed a procedere alla liquidazione. Ti comunico inoltre che sull'ammontare lordo non dovrà essere operata alcuna ritenuta IRPEF (come tra l'altro ribadito dalla della Corte di Cassazione con sentenza n. 18168/2013 che individua l’indennità sostitutiva (per mancato godimento delle ferie) come avente duplice natura: retributiva, in quanto comunque legata al rapporto produttivo di lavoro e risarcitoria perché destinata a compensare il lavoratore per la perdita del “bene riposo" e ulteriore Sentenza n. 89/04/2013 della Commissione Tributaria Regionale Lazio - Sezione Quarta.===========================================
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/f ... 14172.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A proposito...qualcuno ha notizia di qualche ricorsista che ha ottenuto il rimborso IRPEF da pare dell'Ag. delle Entrate?
ho solo dato per scontata l'aliquota max come nel mio caso nel quale passo da circa 90 al gg a 55 netti (secondo la mail che mi ha mandato chi sta trattando la pratica) probabilmente perchè calcolato sui redditi del 2015 no?
Comunque 26, 27 o 38% tanto poi si va di ricorso sicuro!!! vedi link che già conoscete...
copio/incollo
Per esperienza personale e per aver vissuto la stessa esperienza ti comunico che le ferie non godute per convalescenza e conseguente riforma in modo assoluto al servizio dovrà essere il tuo Ufficio Amministrativo (d'ufficio e senza tua richiesta ne verbale ne tanto meno scritta) a procedere al conteggio dei giorni di ferie ed a procedere alla liquidazione. Ti comunico inoltre che sull'ammontare lordo non dovrà essere operata alcuna ritenuta IRPEF (come tra l'altro ribadito dalla della Corte di Cassazione con sentenza n. 18168/2013 che individua l’indennità sostitutiva (per mancato godimento delle ferie) come avente duplice natura: retributiva, in quanto comunque legata al rapporto produttivo di lavoro e risarcitoria perché destinata a compensare il lavoratore per la perdita del “bene riposo" e ulteriore Sentenza n. 89/04/2013 della Commissione Tributaria Regionale Lazio - Sezione Quarta.===========================================
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/f ... 14172.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A proposito...qualcuno ha notizia di qualche ricorsista che ha ottenuto il rimborso IRPEF da pare dell'Ag. delle Entrate?
Re: Pagamento ferie non godute
===nessuno ha ottenuto niente, fatto personalmente e puntualmente rigettato per ragioni di "finanza pubblica" ci sono troppi pareri contrastanti e la piccola commissione tributaria non si azzarda a darti ragione, perchè seguiranno ricorsi e controricorsi, tanto loro hanno gli avvocati stipendiati non puoi starci dietro e rischiare di perdere l'irpf, pagare il tu avvocato e tutte le spese che seguono.giovanni53 ha scritto:Certamente signori carissimi,
ho solo dato per scontata l'aliquota max come nel mio caso nel quale passo da circa 90 al gg a 55 netti (secondo la mail che mi ha mandato chi sta trattando la pratica) probabilmente perchè calcolato sui redditi del 2015 no?
Comunque 26, 27 o 38% tanto poi si va di ricorso sicuro!!! vedi link che già conoscete...
copio/incollo
Per esperienza personale e per aver vissuto la stessa esperienza ti comunico che le ferie non godute per convalescenza e conseguente riforma in modo assoluto al servizio dovrà essere il tuo Ufficio Amministrativo (d'ufficio e senza tua richiesta ne verbale ne tanto meno scritta) a procedere al conteggio dei giorni di ferie ed a procedere alla liquidazione. Ti comunico inoltre che sull'ammontare lordo non dovrà essere operata alcuna ritenuta IRPEF (come tra l'altro ribadito dalla della Corte di Cassazione con sentenza n. 18168/2013 che individua l’indennità sostitutiva (per mancato godimento delle ferie) come avente duplice natura: retributiva, in quanto comunque legata al rapporto produttivo di lavoro e risarcitoria perché destinata a compensare il lavoratore per la perdita del “bene riposo" e ulteriore Sentenza n. 89/04/2013 della Commissione Tributaria Regionale Lazio - Sezione Quarta.===========================================
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/f ... 14172.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A proposito...qualcuno ha notizia di qualche ricorsista che ha ottenuto il rimborso IRPEF da pare dell'Ag. delle Entrate?
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Pagamento ferie non godute
Messaggio da giovanni53 »
Non è una bella notizia questa, ma devo dire che hai pienamente ragione.angri62 ha scritto:===nessuno ha ottenuto niente, fatto personalmente e puntualmente rigettato per ragioni di "finanza pubblica" ci sono troppi pareri contrastanti e la piccola commissione tributaria non si azzarda a darti ragione, perchè seguiranno ricorsi e controricorsi, tanto loro hanno gli avvocati stipendiati non puoi starci dietro e rischiare di perdere l'irpf, pagare il tu avvocato e tutte le spese che seguono.giovanni53 ha scritto:Certamente signori carissimi,
ho solo dato per scontata l'aliquota max come nel mio caso nel quale passo da circa 90 al gg a 55 netti (secondo la mail che mi ha mandato chi sta trattando la pratica) probabilmente perchè calcolato sui redditi del 2015 no?
Comunque 26, 27 o 38% tanto poi si va di ricorso sicuro!!! vedi link che già conoscete...
copio/incollo
Per esperienza personale e per aver vissuto la stessa esperienza ti comunico che le ferie non godute per convalescenza e conseguente riforma in modo assoluto al servizio dovrà essere il tuo Ufficio Amministrativo (d'ufficio e senza tua richiesta ne verbale ne tanto meno scritta) a procedere al conteggio dei giorni di ferie ed a procedere alla liquidazione. Ti comunico inoltre che sull'ammontare lordo non dovrà essere operata alcuna ritenuta IRPEF (come tra l'altro ribadito dalla della Corte di Cassazione con sentenza n. 18168/2013 che individua l’indennità sostitutiva (per mancato godimento delle ferie) come avente duplice natura: retributiva, in quanto comunque legata al rapporto produttivo di lavoro e risarcitoria perché destinata a compensare il lavoratore per la perdita del “bene riposo" e ulteriore Sentenza n. 89/04/2013 della Commissione Tributaria Regionale Lazio - Sezione Quarta.===========================================
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/f ... 14172.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A proposito...qualcuno ha notizia di qualche ricorsista che ha ottenuto il rimborso IRPEF da pare dell'Ag. delle Entrate?
Ti ringrazio Angri.
Re: Pagamento ferie non godute
========================giovanni53 ha scritto:Certamente signori carissimi,
ho solo dato per scontata l'aliquota max come nel mio caso nel quale passo da circa 90 al gg a 55 netti (secondo la mail che mi ha mandato chi sta trattando la pratica) probabilmente perchè calcolato sui redditi del 2015 no?
Comunque 26, 27 o 38% tanto poi si va di ricorso sicuro!!! vedi link che già conoscete...
copio/incollo
Per esperienza personale e per aver vissuto la stessa esperienza ti comunico che le ferie non godute per convalescenza e conseguente riforma in modo assoluto al servizio dovrà essere il tuo Ufficio Amministrativo (d'ufficio e senza tua richiesta ne verbale ne tanto meno scritta) a procedere al conteggio dei giorni di ferie ed a procedere alla liquidazione. Ti comunico inoltre che sull'ammontare lordo non dovrà essere operata alcuna ritenuta IRPEF (come tra l'altro ribadito dalla della Corte di Cassazione con sentenza n. 18168/2013 che individua l’indennità sostitutiva (per mancato godimento delle ferie) come avente duplice natura: retributiva, in quanto comunque legata al rapporto produttivo di lavoro e risarcitoria perché destinata a compensare il lavoratore per la perdita del “bene riposo" e ulteriore Sentenza n. 89/04/2013 della Commissione Tributaria Regionale Lazio - Sezione Quarta.===========================================
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/f ... 14172.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A proposito...qualcuno ha notizia di qualche ricorsista che ha ottenuto il rimborso IRPEF da pare dell'Ag. delle Entrate?
L'Agenzia delle Entrate taglia la testa al toro con:-
Ai fini del trattamento tributario,a prescindere dall'eventuale titolo risarcitorio,in tutte le ipotesi
stabilite dall'ordinamento,l'indennità sostitutiva delle ferie non godute è dovuta al lavoratore in quanto prestatore di attività lavorativa definita nell'ambito del contratto di lavoro,pertanto ad essa va applicato l'art.48 T.U.I.R., che assoggetta ad irpef i cespiti percepiti - circ. 31 del 30.10.1992.-Notte
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE