MODALITA' CALCOLO TFS

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
inno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 136
Iscritto il: mar giu 28, 2016 5:59 pm

MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da inno »

Ciao a tutti, oggi mi è stato trasmesso dal CIAN il mod. P.L.1. . l’ho letto ed ho questo dubbio. Cosa determina ai fini del TFS che : alla data del 31.12.2011 l’iscritto non aveva maturato l’aliquota massima contributiva (80%) ai fini pensionistici. Grazie ciao


Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da giovanni53 »

inno ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi è stato trasmesso dal CIAN il mod. P.L.1. . l’ho letto ed ho questo dubbio. Cosa determina ai fini del TFS che : alla data del 31.12.2011 l’iscritto non aveva maturato l’aliquota massima contributiva (80%) ai fini pensionistici. Grazie ciao
Ciao,
è probabile che stia ad indicare a quale tempistica l'INPS osserverà per i diversi tempi di liquidazione, tenendo conto ovvio del tipo di pensione se d'anzianità, a domanda, di inabilità ecc.

Immagine
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da angri62 »

inno ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi è stato trasmesso dal CIAN il mod. P.L.1. . l’ho letto ed ho questo dubbio. Cosa determina ai fini del TFS che : alla data del 31.12.2011 l’iscritto non aveva maturato l’aliquota massima contributiva (80%) ai fini pensionistici. Grazie ciao
===ai fini del tfs non cambia nulla.
inno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 136
Iscritto il: mar giu 28, 2016 5:59 pm

Re: MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da inno »

grazie, cosa cambia agli altri fini ?
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da giovanni53 »

inno ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi è stato trasmesso dal CIAN il mod. P.L.1. . l’ho letto ed ho questo dubbio. Cosa determina ai fini del TFS che : alla data del 31.12.2011 l’iscritto non aveva maturato l’aliquota massima contributiva (80%) ai fini pensionistici. Grazie ciao
Ribadisco...data maturazione diritto a pensione determina tempi elargizione tfs, oltre alla natura stessa della pensione
vds circolare 154/2015 INPS

https://www.inps.it/bussola/VisualizzaD ... iIDLink=-1" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da angri62 »

giovanni53 ha scritto:
inno ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi è stato trasmesso dal CIAN il mod. P.L.1. . l’ho letto ed ho questo dubbio. Cosa determina ai fini del TFS che : alla data del 31.12.2011 l’iscritto non aveva maturato l’aliquota massima contributiva (80%) ai fini pensionistici. Grazie ciao
Ribadisco...data maturazione diritto a pensione determina tempi elargizione tfs, oltre alla natura stessa della pensione
vds circolare 154/2015 INPS

https://www.inps.it/bussola/VisualizzaD ... iIDLink=-1" onclick="window.open(this.href);return false;
===se scrivi TFS poi parli della pensione........................................??????????????????????????????????????'
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: MODALITA' CALCOLO TFS

Messaggio da giovanni53 »

angri62 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
inno ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi è stato trasmesso dal CIAN il mod. P.L.1. . l’ho letto ed ho questo dubbio. Cosa determina ai fini del TFS che : alla data del 31.12.2011 l’iscritto non aveva maturato l’aliquota massima contributiva (80%) ai fini pensionistici. Grazie ciao
Ribadisco...data maturazione diritto a pensione determina tempi elargizione tfs, oltre alla natura stessa della pensione
vds circolare 154/2015 INPS

https://www.inps.it/bussola/VisualizzaD ... iIDLink=-1" onclick="window.open(this.href);return false;
===se scrivi TFS poi parli della pensione........................................??????????????????????????????????????'
Non stiamo parlando di CALCOLO TFS....ma di quanti mesi dopo te lo danno...quindi per forza bisogna parlare di pensione visto che i tempi, ripeto, dipendono dalla data di maturazione del diritto a pensione e da che tipo di cessazione dal servizio trattasi (limiti d'età - riforma - a domanda)

====Pertanto, si applica il termine ordinario di 24 mesi per i Tfs relativi alle cessazioni:
> con un’età di almeno 57 anni e tre mesi (requisito da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016 ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 78/2010 e s.m.i.) ed un’anzianità contributiva di 35 anni;
> con 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva (requisito da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016 ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 78/2010 e s.m.i.) intervenuta prima del raggiungimento del limite ordinamentale previsto per la qualifica o grado rivestito o dei requisiti anagrafici previsti per la pensione di vecchiaia se differenti.
Diversamente, nel caso in cui l’iscritto abbia conseguito entro il 31 dicembre 2011 i 40 anni di anzianità contributiva ai fini pensionistici, il termine di pagamento è quello di sei mesi===============================================================================
Rispondi