gino59 ha scritto:==========================Specie con la 1^ Cat. non è il 10%====================giovanni53 ha scritto:Ciao quasi collega :)warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
tranquillo stai passando lo stesso travaglio che ho vissuto io negli ultimi 6 mesi.
Avevo già letto il tuo MP sulla CMO e risposto ma non credo partano i miei MP non so xchè..meglio scrivere qui a vantaggio di tutti.
Comunque anche sul mio verbale modello G_N della CMO oltre alla conferma dell'esistenza dei requisiti per presentare istanza di pensione di inabilità ai sensi dell'art 2 c.12 L.335/95, compare l'ascrivibilità alla 1^cat Tabella A credo sia un modello standard, utile anche nel caso l'interessato voglia intraprendere l'avventura di farsi riconoscere la CDS.
In ogni caso o è l'una o è l'altra, o fai domanda di pensione d'inabilità o di pensione privilegiata, qualora riconosciuta la CDS (che si traduce in +10% sulla PAL)..ma questo tu già lo sai.
Io non mi sono mosso da casa, tutto on-line e niente patronato, all'inizio ho avuto difficoltà xchè come dici tu non esiste il modello apposito per la 335/95 sul sito INPS, call center ed INPSRisponde non ci capiscono nulla, ho chiesto al mio Comando e mi han fatto sapere che cmq la pratica on-line serve per avere il num protocollo INPS che poi va riportato sul plico cartaceo che il tuo ente pension./ammin.vo manda alla sede INPS competente.
L'esito finale dettagliato del mio iter l'ho già postato in forum
http://forum.grnet.it/aeronautica-f31/c ... ml#p134905" onclick="window.open(this.href);return false;
se anche nel tuo caso si tratta - purtroppo - di inabilità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa, ovvero il caso peggiore dei tre previsti, hai diritto ad un bonus contributivo che ti permette di assommare fino ai 40 anni come hai correttamente detto..certo calcolato con coefficienti non pari a quelli di chi è effettivamente in svz ma meglio di niente. Da quel poco che ci capisco dal modello SM5007 che mi è arrivato dall'INPS, la parte maggiore della P.A.L. deriva dagli anni di svz e maggiorazioni utili che si anno al 31.12.1995, poi c'è il calcolo in base alla base pensionabile fino al giorno della riforma e per ultima la quota aggiuntiva della simulazione contributiva - così c'è scritto - fino ai 40 anni.
Spero di essere stato utile anche se non posso confermare la pensione che percepirai, certo è, come detto dagli esperti che si tratta di un calcolo complicato.
Se serve altro chiedete senza esitare.
Saluti ed auguri a tutti
Esempio: un collega con un certo anni di servizio,specie con il trattamento ex misto,di conseguenza con la base pensionabile bassa 35/40%, questi viene riformato e riconosciuta la citata 1^ Cat....Ciò posto
alla base pensionabile del 35/40% gli viene aggiunta il restante del 100%.-Notte
Grazie giovanni53....poi ti scrivero' in pvt....ad ogni modo caro gino59 grazie per le chiarificazioni...comunque ammesso e non concesso che presumibilmente io con questa 335 art 2 c 12 io stia sui 1500 euro mensili...sarei molto contento perche' vuol dire che fino al 2022 riesco piu' o meno a fare insieme alla mia famiglia una vita semidignitosa...poiche' dalle 1500 devo togliere cessione del quinto e prestito con delega (circa 500 euro) fino a quella data...fortunatamente ho casa di proprieta'...sempre diecimila volte meglio delle 250 euro mensili di pensione riservate agli invalidi civili....certo avrei preferito continuare a lavorare e stare in piena salute...purtroppo stiamo sotto a questo cielo...e purtroppo oggigiorno succedono cose anche piu' gravi di quello che e' capitato a me.....percio' piano piano cerchiamo di pensare in positivo ed andare avanti...grazie di tutto e buona Domenica.