Quesito : interdipendenza e privilegiata
Quesito : interdipendenza e privilegiata
Salve a tutti, sono a chiedervi, visto e considerato che sono in attesa di riscontro di una domanda d'interdipendenza collegata ad una causa di servizio riconosciuta da modo c, in quanto la stessa si è verificata in servizio.
Per suddetta interdipendenza si è già espresso il cmo a gennaio 2016, proponendo l'eziopatia con la CDS riconosciuta con modo c, e una cat. A8.
Adesso la domanda e la seguente: visto che il tutto adesso transita dal cdvcs, quanto tempo passera'per sapere l'esito, e se una volta accettata come CDS, dovrò fare domanda o meno per la privilegiata, oppure l'adeguamento del 10℅ in + sara inquadrato in automatico.
Grazie
Per suddetta interdipendenza si è già espresso il cmo a gennaio 2016, proponendo l'eziopatia con la CDS riconosciuta con modo c, e una cat. A8.
Adesso la domanda e la seguente: visto che il tutto adesso transita dal cdvcs, quanto tempo passera'per sapere l'esito, e se una volta accettata come CDS, dovrò fare domanda o meno per la privilegiata, oppure l'adeguamento del 10℅ in + sara inquadrato in automatico.
Grazie
Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata
Mi spiace deluderti: è un grave errore aver fatto la domanda di interdipendenza perché al 99% il cvcs ti dirà che sei guarito o ti ridurrà la categoria, se non dirà direttamente che non è causa di servizio (possono farlo). Hanno ordini di scuderia nel senso.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata
Messaggio da christian71 »
L'ex CPPO, prima dell'entrata in vigore del DPR 461/2001 poteva declassare una categoria proposta dalla CMO, mentre l'attuale "Comitato di Verifica per le cause di servizio" non può modificare la categoria assegnata (non più proposta) dalla CMO, ma deve solamente esprimere un parere sulla dipendenza da causa di servizio... O SI dipendente o NON dipendente...
Tuttavia, trattandosi di patologia che la CMO ha ritenuto di indicare come riconducibile, per interdipendenza, alla patologia già riconosciuta con Mod.C, secondo me, anche se senza troppe illusioni, può avere qualche possibilità in più di riuscita...
Saluti e buona serata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tuttavia, trattandosi di patologia che la CMO ha ritenuto di indicare come riconducibile, per interdipendenza, alla patologia già riconosciuta con Mod.C, secondo me, anche se senza troppe illusioni, può avere qualche possibilità in più di riuscita...
Saluti e buona serata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata
Comunque il mio stato di salute è compromesso da tempo, mi auspico che tutto vada bene.
Anche perche' e' tutto documentato,aspettero' la risposta del cdvcs.
Grazie per le vostre risposte, e buona giornata a tutti voi
Cordialmente.
Anche perche' e' tutto documentato,aspettero' la risposta del cdvcs.
Grazie per le vostre risposte, e buona giornata a tutti voi
Cordialmente.
Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata
scrivi sulla email e te lo mado vincenzosolvi@libero.it
Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata
Caro Spartacus,stamani ho parlato telefonicamente con il cdvcs a RM e mi hanno detto che la mia pratica nn è ancora pervenuta,è possibile?
Visto e considerato che a gen 2016 ho fatto la visita al cmo?
Visto e considerato che a gen 2016 ho fatto la visita al cmo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata
Messaggio da christian71 »
A me l'altro giorno hanno detto che è tutto fermo da diversi mesi perchè devono nominare una nuova Commissione...
Quindi hanno invitato a richiamare a settembre per eventuali novità...
Buona giornata
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quindi hanno invitato a richiamare a settembre per eventuali novità...
Buona giornata
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE