Salve a tutti e a lei avvocato Carta
Visto quello che mi è stato inviato via mail da miei ex colleghi (e mi riferisco all' INPS che intende mutare il suo orientamento circa il diritto al conseguimento del trattamento pensionistico ai sensi dell'art.929, comma 1 lettera b del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.)
io mi trovo in queste condizioni:
cessazione dal servizio permanente per "infermità" a decorrere dal 24 Agosto 2015 ed il collocamento in congedo, categoria della riserva, (ai sensi dell'art.929 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 15 marzo 2010, n.66
In transito dal congedo , categoria della riserva, alla categoria del congedo assoluto a decorrere dall'8 settembre 2015, ai sensi dell'art.1009, comma 3 del D.Lgs.15 marzo 2010, n 66.
La data dell'8 settembre è il giorno in cui la CMO di milano si è espressa giudicandomi PERMANENTEMENTE NON IDONEO.
In precedenza ed esattamente il 25 giugno 2015 sempre la CMO di milano mi aveva giudicato non idoneo per un ulteriore periodo di due mesi.
Questo periodo aveva fatto si che io superassi i 730 gg. di aspettativa nel quinquennio.
Detto cio vorrei sapere se anche nei miei confronti l'inps puo fare azioni di revoca del trattamento pensionistico.
Cordiali saluti Massimo Rausa
pensione a rischio?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio giu 23, 2016 11:48 am
Re: pensione a rischio?
=======================In quale corpo e quanti anni di servizio ...???==========================massimo.rausa ha scritto:Salve a tutti e a lei avvocato Carta
Visto quello che mi è stato inviato via mail da miei ex colleghi (e mi riferisco all' INPS che intende mutare il suo orientamento circa il diritto al conseguimento del trattamento pensionistico ai sensi dell'art.929, comma 1 lettera b del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.)
io mi trovo in queste condizioni:
cessazione dal servizio permanente per "infermità" a decorrere dal 24 Agosto 2015 ed il collocamento in congedo, categoria della riserva, (ai sensi dell'art.929 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 15 marzo 2010, n.66
In transito dal congedo , categoria della riserva, alla categoria del congedo assoluto a decorrere dall'8 settembre 2015, ai sensi dell'art.1009, comma 3 del D.Lgs.15 marzo 2010, n 66.
La data dell'8 settembre è il giorno in cui la CMO di milano si è espressa giudicandomi PERMANENTEMENTE NON IDONEO.
In precedenza ed esattamente il 25 giugno 2015 sempre la CMO di milano mi aveva giudicato non idoneo per un ulteriore periodo di due mesi.
Questo periodo aveva fatto si che io superassi i 730 gg. di aspettativa nel quinquennio.
Detto cio vorrei sapere se anche nei miei confronti l'inps puo fare azioni di revoca del trattamento pensionistico.
Cordiali saluti Massimo Rausa
Questa E_mail che i tuoi colleghi ti anno inviato,mi sa' di presa in giro......!!!!
Ecco L'art.929 c.1 lettera B.-
Art. 929
Infermita'
1. Il militare, che deve assicurare in costanza di servizio i
requisiti di idoneita' specifici previsti dal capo II del titolo II
del libro IV del regolamento, e accertati secondo le apposite
metodologie ivi previste, cessa dal servizio permanente ed e'
collocato, a seconda dell'idoneita', in congedo, nella riserva o in
congedo assoluto, quando:
a) e' divenuto permanentemente inidoneo al servizio incondizionato;
b) non ha riacquistato l'idoneita' allo scadere del periodo massimo
di aspettativa per infermita' temporanea;
c) e' giudicato non idoneo al servizio incondizionato dopo che, nel
quinquennio, ha fruito del periodo massimo di aspettativa e gli sono
state concesse le licenze spettantegli.
2. Il provvedimento adottato in applicazione del comma 1 decorre, a
seconda dei casi, dalla data di scadenza del periodo massimo di
aspettativa o dalla data dell'accertamento sanitario definitivo.
Re: pensione a rischio?
Perdonami Massimo, ma chi te lo detto (per iscritto ufficialmente) che l'INPS si comporterà come ti dici?
Per adesso solo chiacchiere.......
E comunque mi sembra di aver capito che tu sei stato riformato, o almeno questo vuol dire permanentemente non idoneo, quindi art.929, comma 1 lettera a...........
Per adesso solo chiacchiere.......
E comunque mi sembra di aver capito che tu sei stato riformato, o almeno questo vuol dire permanentemente non idoneo, quindi art.929, comma 1 lettera a...........
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE