Buongiorno a tutti i frequentatori del forum.
Ho scoperto per caso questo forum e mi sono iscritto da poco. Complimenti per come è organizzato e per la rapidità con cui date le risposte.
Abbiate pazienza se l'argomento che tratto è stato più volte discusso, ma non ho trovato risposte che possano in qualche modo rispecchiare la mia situazione.
Sono un primo maresciallo dell'EI, in avanzamento a Lgt, con trenta anni di servizio effettivo, data arruolamento 08-07-1980, inquadrato nel sistema retributivo. Provengo dai militari di truppa quindi dal 08-07-1980 al 07-07-1981 militare di leva e ricordo di aver riscattato il periodo. Sono stato in reparto operativo sino al 30-10-1996, dal 01-11-1996 al 05-06-2000 in ente territoriale e dal 06-06-2000 in ente operativo, credo quindi di aver anche accumulato i 5 anni.
Sono in convalescenza dal 01-06-2010 per "Episodio depressivo maggiore" ed è la seconda volta che succede, la prima è stata nel 2008 ed ho fatto circa 300 gg di convalescenza.
Il medico del CMO mi ha fatto capire di prendere in seria considerazione un mio futuro diverso da quello attuale (impiego civile o pensione).
Non ho mai fatto domanda di riconoscimento di causa di servizio per questa patologia, mentre ho presentato nel 2001 la domanda di riconoscimento di " Ipertensione arteriosa" ed è attualmente a ROMA.
Inoltre, in questo periodo, a causa di un virus, ho perso 6 db di udito dall'orecchio sinistro, tutto documentato dall'ospedale civile, credo che alla prossima visita, già fissata in dicembre, dovrò dirlo e quindi la mia situazione si appesantisce.
Ora io domando a chiunque ne sa più di me, e per questo ringrazio chi vorrà rispondermi.
Se dovessi in futuro essere giudicato non idoneo alla forza armata, e idoneo al transito nelle aree funzionali della Difesa, con la mia anzianità cosa mi conviene accettare? impiego civile o rinunciare e transitare in pensione?
Se decidessi per la pensione di quanto potrebbe essere la rata mensile?
Chiedo troppo anche la liquidazione e cassa Sottufficiali?
Grazie a tutti
Alessandro
Prossima visita di idoneità
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE