Riforma totale o parziale?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nibbio65

Riforma totale o parziale?

Messaggio da nibbio65 »

Buongiorno a tutti, volevo chiedere a chi mi puè consigliare, sono un assistente capo del CFS con 28 anni di servizio effettivo + 1 anno di servizio nei VVFF + 40 gg di discontinuo nei VVFF, tutti riscattati anche ai sensi del TFR. A seguito di una visita con il medico del corpo sono stato posto in aspettativa dal mese di maggio 2016 per "Morbo di Parkinson" diagnosticato dal Neurologo dell'ASL e da "Parkinsonismo atipico - sospetta Atrofia Multisistemica di tipo P" e Sindrome delle apnee ostruttive morfeiche di grado severo" come da referto della Neuromed di Isernia oltre a soffrire di "Ipetrofia Prostatica Benigna", in cura, "Diplopia" in fase di accertamento, e "Deficit movimenti tratto cevicale del rachide" ricocosciuti come causa di servizio ta. B e "Deficit movimenti tratto lombare del rachide" riconosciuti dalla CMO in tab. A cat.8 ed attualmente sono in attesa di un responso della CMO che si deve riunire per sottopormi a visita. Attualmente ho perso la capacità di scrivere per una micrografia evidente e non guido più soprattutto a causa della diplopia. Vorrei conoscere quale sarà, secondo voi l'esito della visita a cui sarè sottoposto


Rispondi