(Quesito personale sulla Pensione).

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

(Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

Buon pomeriggio agli esperti di questo eccellente forum, angri62 e altri.

Premesso che mi sono arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza il 20 settembre 1990, classe di nascita del 1964, desidererei conoscere, alla luce delle vigenti normative, la data utile per andare in pensione.

Grazie da adesso, per l'amichevole e per il cortese supporto.

redicuori


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da angri62 »

redicuori ha scritto:Buon pomeriggio agli esperti di questo eccellente forum, angri62 e altri.

Premesso che mi sono arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza il 20 settembre 1990, classe di nascita del 1964, desidererei conoscere, alla luce delle vigenti normative, la data utile per andare in pensione.

Grazie da adesso, per l'amichevole e per il cortese supporto.

redicuori
===credo 57,7 anni più F.M.
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

Ti ringrazio e ti saluto angri62 per la tempestiva risposta.
redicuori
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3353
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da firefox »

redicuori ha scritto:Buon pomeriggio agli esperti di questo eccellente forum, angri62 e altri.

Premesso che mi sono arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza il 20 settembre 1990, classe di nascita del 1964, desidererei conoscere, alla luce delle vigenti normative, la data utile per andare in pensione.

Grazie da adesso, per l'amichevole e per il cortese supporto.

redicuori
Alla luce della normativa vigente, come ha detto Amgri, 57 + 7 + 12 ma gli è sfuggito che tu NON hai 35 anni di contributi entro il 31/12/18 quando, ad esempio, aumenterà la FM.

Quindi occorrerà vedere quando tu avrai almeno 35 anni di contributi e 57 anni di età come saranno le cose!!
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

Buongiorno gentile firefox e grazie per il tuo intervento.
In aggiunta a quanto detto includo che:

Tempo addietro, precisamente in data 27/09/2014 io avevo richiesto in carta libera al RTLA d'appartenenza della G.di F. di cui faccio parte, il mio estratto conto contributivo elencando tutti i miei dati personali, il servizio militare e il lavoro all'estero svolto prima dell'arruolamento nel corpo. Tieni presente che il mio grado ricoperto è attualmente quello di appuntato scelto e che ho riscattato tutto.

Dopo 40 giorni ecco la loro risposta.

In relazione alla richiesta pervenuta si comunica quanto segue:

a. L'interessato risulta inquadrato nel c.d. "sistema misto", avendo maturato al 31/12/1995 meno di anni 18 di servizio utile.

b. Alla data del 27/09/2014, l'interessato risulta avere un'anzianità utile ai fini pensionistici pari a 34 anni, 05 mesi e 03 giorni, in corrispondenza di un'età anagrafica pari a 50 anni.

c. Nelle more dell'emanazione del regolamento di accesso al sistema pensionistico per il comparto sicurezza e difesa, il messaggio I.N.P.S. n. 545 del 10/10/2013 e la Circolare n. 16049/13 datata 17/01/2013 del Comando Generale, hanno previsto l'adeguamento dei requisiti, valevoli fino al 31/12/2015, come appresso indicato:
- anzianità contributiva utile non inferiore ad anni 35, congiuntamente ad un'età anagrafica di almeno 57 anni e 03 mesi, con diritto al trattamento pensionistico dopo la c.d. "finestra mobile" (mesi 12);
- anzianità contributiva utile di almeno 40 anni e 03 mesi, indipendentemente dall'età anagrafica, con diritto al trattamento pensionistico dopo la c.d. "finestra mobile" (mesi 12 + 03);
********************************************************************************************************************************

In modo approssimativo, alla data odierna che ti scrivo, e prendendo come riferimento la risposta del RTLA, alla data del 27/09/2014 come sopra esposto, maturerò anni 36, mesi 05, giorni 03 al 27/09/2016.
E' corretto il calcolo?


Dopo aver elencato questi dati, presumo che la data di uscita sarà diversa da quella prospettata nell'esempio esposto da angri62. Che cosa mi puoi dire al proposito?

Ti ringrazio sin d'ora del tuo gradito ragguaglio, appena ti sarà naturalmente possibile.
Cordialmente.

redicuori
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3353
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da firefox »

redicuori ha scritto: In modo approssimativo, alla data odierna che ti scrivo, e prendendo come riferimento la risposta del RTLA, alla data del 27/09/2014 come sopra esposto, maturerò anni 36, mesi 05, giorni 03 al 27/09/2016.
E' corretto il calcolo?

Il calcolo è corretto ma NON hai l'età!
Quindi alla fine della fiera dovrai attendere i 60 anni ed andare con pensionamento di vecchiaia.
NON credo infatti che allo stato attuale ti convenga andare prima considerato che anche bene raggiungerai tale traguardo vicinissimo ai 60 anni.
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

Grazie firefox per il tuo cortese intervento e per il tuo supporto.

In sintesi riepilogando questa è la mia situazione:
Al 27/09/2016 : anni 36, mesi 05, giorni 03 * Eta= 52 anni
Al 27/09/2017: anni 37, mesi 05, giorni 03 * Età=53 anni.
Al 27/09/2018: anni 38,mesi 05, giorni 03 * Eta=54 anni
Al 27/09/2019: anni 39,mesi 05, giorni 03 * Età=55 anni
Al 27/09/2020: anni 40,mesi 05, giorni 03 * Età=56 anni
Al 27/09/2021: anni 41,mesi 05, giorni 03 * Età= 57 anni
Al 27/09/2022: anni 42,mesi 05, giorni 03 * Età= 58 anni

Scusa se insisto, però una cosa non mi è chiara: considerato che in base alla normativa attuale per quanto riguarda la pensione di anzianità i lavoratori possono accedere al trattamento anticipato al perfezionamento dei seguenti requisiti:

a) raggiungimento di una anzianità contributiva di 40 anni e 7 mesi indipendentemente dall'età anagrafica;

b) raggiungimento di una anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un'età di almeno 57 anni e 7 mesi.

Coloro che accedono alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall'età anagrafica scontano una finestra mobile leggermente più lunga, pari a 15 mesi contro i 12 previsti per gli altri casi (ai sensi di quanto disposto dall'articolo 18 comma 22 ter del DL 98/2011) (cfr: messaggio inps 545/2013).

Nella mia fattispecie (io rientro oppure NON rientro) in questa casistica?


NOTA BENE: Se prendiamo in considerazione il punto a) e lo confrontiamo con il mio specchietto riepilogativo, io raggiungerei un'anzianità contributiva di 40 anni e 7 mesi in data 27/11/2020 avendo un'età di anni 56, ovviamente senza la finestra mobile.

Ho sbagliato io, oppure c'è qualcosa che non quadra?

Gentile firefox, nella mia situazione rientro io in questa fattispecie?

Il mio intento è di “scappare” via il prima possibile alla prima favorevole finestra di uscita!

Potresti indicarmi, quale sarebbe per me, la prima data utile per presentare domanda di pensione in base ai dati che possiedi?

Ti ringrazio nel frattempo della tua pazienza e del tuo amichevole suggerimento.

redicuori
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da oreste.vignati »

ti volevo rappresentare che i 40 anni e 7 mesi sono fino al 2018, dopo dobbiamo solo aspettare eventuali provvedimenti da parte del governo, considera che raggiungendo i 60 anni anagrafici, avrai un aumento pensionistico di circa 150/200 euro mensili. auguroni
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

---> Per oreste.vignati
Mi fa piacere leggere il tuo commento e ti ringrazio per il tuo appoggio.

Quello che però cerco di comprendere, sugli esempi che ho finora riportato, è quando potrò fare in conclusione la domanda per la pensione, pur sapendo che ci sarà ancora da sudare (^_^) (^_^) (^_^)

Vorrei andare via al più presto, alla prima finestra d'uscita disponibile!
Ciao, ti saluto

redicuori
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3353
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da firefox »

redicuori ha scritto: Quello che però cerco di comprendere, sugli esempi che ho finora riportato, è quando potrò fare in conclusione la domanda per la pensione, pur sapendo che ci sarà ancora da sudare (^_^) (^_^) (^_^)
Prima data utile salvo aumenti di speranza di vita che posticiperanno la stessa di qualche mese:

Al 27/09/2022: anni 42,mesi 05, giorni 03 * Età= 58 anni

Però come dicevo io e ti ha ricordato Oreste, occorre vedere se sarai disposto a rinunciare a circa 200 euro lordi mese NON aspettando i 60 anni!! Questo indipendentemente da quello che sarà il rateo della tua pensione a tale data che magari potrebbe anche essere di tuo gradimento.
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

Grazie firefox sia a te sia a oreste.vignati per il vostro interessamento e per il vostro approfondito responso.
Buone cose, vi saluto, buona giornata.

redicuori
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da oreste.vignati »

in bocca al lupo per tutto
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da gino59 »

http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... 16-5364647" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
redicuori
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: ven apr 27, 2012 5:14 pm

Re: (Quesito personale sulla Pensione).

Messaggio da redicuori »

Grazie mille gino per "la tua dritta", molto gradita, in tal modo faccio subito i calcoli.
Buona serata (^_^)
Rispondi