Cause di servizio ai fini della privilegiata
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ago 30, 2014 3:06 pm
Cause di servizio ai fini della privilegiata
Messaggio da Sebastiano Musco »
Egregio Avvocato,
Il sottoscritto si trova in pensione volontaria dal 22 aprile del 2012, la questione che Le vorrei porre riguarda il riconoscimento della pensione privilegiata ordinaria.
Quindi,lo scrivente si trova titolare di causa di servizio ascrivibile a categoria 8 Tabella A misura mx con parere favorevole del comitato di verifica per la cui causa di servizio mi è stato riconosciuto l' equo indennizzo e beneficio della legge ai fini dell'aumento sullo stipendio e di conseguenza sulla pensione.
In data 23 gennaio 2014 presso la CMO di Roma Cecchignola mi veniva riconosciuta la suddetta causa di servizio a VITA.
La cosa strana è la seguente: l'INPS di Latina con raccomandata mi informava che la causa di servizio di cui sopra non era ascrivibile a privilegiata poiché Il comitato di verifica del ministero dell'economia e finanza nel mese di luglio 2013 riteneva ,diversamente dalla decisione assunta dalla prima commissione di verifica, che i motivi non erano riconducibili a fatti di servizio.
Alla luce di ciò Le chiedo quali possano essere le misure più idonee al fine di far valere i miei diritti.
La ringrazio anticipatamente
Il sottoscritto si trova in pensione volontaria dal 22 aprile del 2012, la questione che Le vorrei porre riguarda il riconoscimento della pensione privilegiata ordinaria.
Quindi,lo scrivente si trova titolare di causa di servizio ascrivibile a categoria 8 Tabella A misura mx con parere favorevole del comitato di verifica per la cui causa di servizio mi è stato riconosciuto l' equo indennizzo e beneficio della legge ai fini dell'aumento sullo stipendio e di conseguenza sulla pensione.
In data 23 gennaio 2014 presso la CMO di Roma Cecchignola mi veniva riconosciuta la suddetta causa di servizio a VITA.
La cosa strana è la seguente: l'INPS di Latina con raccomandata mi informava che la causa di servizio di cui sopra non era ascrivibile a privilegiata poiché Il comitato di verifica del ministero dell'economia e finanza nel mese di luglio 2013 riteneva ,diversamente dalla decisione assunta dalla prima commissione di verifica, che i motivi non erano riconducibili a fatti di servizio.
Alla luce di ciò Le chiedo quali possano essere le misure più idonee al fine di far valere i miei diritti.
La ringrazio anticipatamente
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Scusa se mi intrometto ma per consentire, anche ad altri di dare risposte chiare, volevo sapere in che anno ti è stata riconosciuta la causa di servizio.
Grazie.
Saluti.
Grazie.
Saluti.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ago 30, 2014 3:06 pm
Cause di servizio ai fini della privilegiata
Messaggio da Sebastiano Musco »
pietro17 ha scritto:Scusa se mi intrometto ma per consentire, anche ad altri di dare risposte chiare, volevo sapere in che anno ti è stata riconosciuta la causa di servizio.
Grazie.
Saluti.
nel 1989
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ago 30, 2014 3:06 pm
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Sei un appartenente al comparto difesa e sicurezza?
Eri stato riconosciuto parzialmente idoneo al servizio?
Il comitato di verifica delle cause di servizio si chiamava comitato delle pensioni privilegiate ordinarie nel 1989...
Eri stato riconosciuto parzialmente idoneo al servizio?
Il comitato di verifica delle cause di servizio si chiamava comitato delle pensioni privilegiate ordinarie nel 1989...
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Messaggio da luigino2010 »
La situazione è poco chiara: se ti hanno liquidato l'equo indennizzo la causa di servizio è stata riconosciuta dal comitato di verifica.
Come mai l'inps riferisce che il comitato ha detto che non dipende da fatti di servizio quando ti è stato pagato l 'equo indennizzo di 8 categoria. Non quadra.
L'inps parla della stessa causa di servizio? tu hai il decreto di equo indennizzo? la visita medico legale della patologia ai fini di PPO riconosciuta dalla cmo A VITA e ascritta all' 8 categoria è dipendente da causa di servizio?
Come mai l'inps riferisce che il comitato ha detto che non dipende da fatti di servizio quando ti è stato pagato l 'equo indennizzo di 8 categoria. Non quadra.
L'inps parla della stessa causa di servizio? tu hai il decreto di equo indennizzo? la visita medico legale della patologia ai fini di PPO riconosciuta dalla cmo A VITA e ascritta all' 8 categoria è dipendente da causa di servizio?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ago 30, 2014 3:06 pm
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Messaggio da Sebastiano Musco »
RAMBO ha scritto:Sei un appartenente al comparto difesa e sicurezza?
Eri stato riconosciuto parzialmente idoneo al servizio?
Il comitato di verifica delle cause di servizio si chiamava comitato delle pensioni privilegiate ordinarie nel 1989...
salve, si sono pp si idonio al servizio grazie
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Luigino, da come è stato scritto sino ad ora, si capisce che la sua patologia gli è stata riconosciuta dalla sola cmo in quanto, all'epoca non esisteva il cvcs che, però, interessato ora per la concessione della ppo, ha espresso il suo classico parere : NEGATIVO.
Saluti.
Saluti.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ago 30, 2014 3:06 pm
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Messaggio da Sebastiano Musco »
luigino2010 ha scritto:La situazione è poco chiara: se ti hanno liquidato l'equo indennizzo la causa di servizio è stata riconosciuta dal comitato di verifica.
Come mai l'inps riferisce che il comitato ha detto che non dipende da fatti di servizio quando ti è stato pagato l 'equo indennizzo di 8 categoria. Non quadra.
L'inps parla della stessa causa di servizio? tu hai il decreto di equo indennizzo? la visita medico legale della patologia ai fini di PPO riconosciuta dalla cmo A VITA e ascritta all' 8 categoria è dipendente da causa di servizio?
salve, sono stato liquitato ne 1994 e chiaro che il comitato di verifica din allora ha espresso il pare favorevole, sono stato rinviato di nuovo alla verifica ed ha espresso parere sfavorevole per questo L'inps per questo motivo non ha accettato, al cmo sono stato sottoposto nel gennaio 2014 riconosc la causa di servizio a vita ed è iscritta alla 8 categoria tabella a misura massima, non credo che mi possono inviare a verifica 2 volte grazie
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Dopo i dovuti chiarimenti, i casi sono due;
A) se il comitato delle pensioni privilegiate nel 1989 aveva riconosciuto la dipendenza da causa di servizio ai fini di equo indennizzo della stessa patologia che la cmo ha successivamente valutato ai fini di pensione privilegiata. La stessa infermita' non doveva essere sottoposta nuovamente all'esame dello stesso comitato che dal 2001 si chiama comitato di verifica.Sarebbe un palese errore dell'amministrazione che puo' essere risolto abbastanza agevolmente facendo ricorso alla corte dei conti.
B) la patologia e' tornata all'esame del comitato perche' e' stata chiesto aggravamento-interdipendenza.In questo caso e' corretto il tutto, perche' si tratta di altra patologia che non e' stata ritenuta dipendente dal servizio.
Ciao Rambo
A) se il comitato delle pensioni privilegiate nel 1989 aveva riconosciuto la dipendenza da causa di servizio ai fini di equo indennizzo della stessa patologia che la cmo ha successivamente valutato ai fini di pensione privilegiata. La stessa infermita' non doveva essere sottoposta nuovamente all'esame dello stesso comitato che dal 2001 si chiama comitato di verifica.Sarebbe un palese errore dell'amministrazione che puo' essere risolto abbastanza agevolmente facendo ricorso alla corte dei conti.
B) la patologia e' tornata all'esame del comitato perche' e' stata chiesto aggravamento-interdipendenza.In questo caso e' corretto il tutto, perche' si tratta di altra patologia che non e' stata ritenuta dipendente dal servizio.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Scusa tanto ma nel 1994, quando ti hanno liquidato l'equo indennizzo, il cvcs non esisteva. Esisteva solo il cppo che NON dava nessun parere per il riconoscimento della cs. Parere cge veniva dato solo ed esclusivamente dalle cmo. Ora che tu sei in pensione, come già ho detto in precedenza, la tua richiesta di ppo deve passare per la prima volta dal cvcs che, come ultimamente fa, ha dato parere negativo. Scusa tanto ma ka tua patologia, non è derivata da evento traumatico!
saluti.
saluti.
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
..Il comitato delle pensioni privilegiate e' entrato in vigore con il D.P.R.1092 del lontano 1973 e aveva le stesse identiche caratteristiche che ha dal D.P.R . del 2001 da quando e' stato denominato comitato di verifica delle cause di servizio.L'unica eccezione e' che dal 2001 non puo' piu' declassare ne valutare la gravita' delle patologie.pietro17 ha scritto:Scusa tanto ma nel 1994, quando ti hanno liquidato l'equo indennizzo, il cvcs non esisteva. Esisteva solo il cppo che NON dava nessun parere per il riconoscimento della cs. Parere cge veniva dato solo ed esclusivamente dalle cmo. Ora che tu sei in pensione, come già ho detto in precedenza, la tua richiesta di ppo deve passare per la prima volta dal cvcs che, come ultimamente fa, ha dato parere negativo. Scusa tanto ma ka tua patologia, non è derivata da evento traumatico!
saluti.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Messaggio da luigino2010 »
La richiesta di PPO non passa assolutamente dal CDV ma è valutata esclusivamente dalla CMO se la patologia è già stata riconosciuta dipendente dal servizio (se è SI dipendente);
La CMO valuta l'infermità ai fini di PPO e assegna la categoria a seconda della gravità della stessa, allo stesso modo la valuta A VITA o per 4 anni, cioè se è suscettibile a miglioramento.
Il suddetto verbale andrà trasmesso all'Inps e l 'ente previdenziale eroga la pensione.
Il caso in esame del collega non è chiaro in quanto non si capisce perché l'Inps da parere negativo su una patologia già riconosciuta causa di servizio ed equo indennizzata quindi SI DIPENDENTE, successivamente valutata dalla CMO ai fini della PPO a vita ed ascritta all' 8 categoria.
La patologia già riconosciuta ed equo indennizzata non può essere valutata DUE volte dal comitato di verifica!
La CMO valuta l'infermità ai fini di PPO e assegna la categoria a seconda della gravità della stessa, allo stesso modo la valuta A VITA o per 4 anni, cioè se è suscettibile a miglioramento.
Il suddetto verbale andrà trasmesso all'Inps e l 'ente previdenziale eroga la pensione.
Il caso in esame del collega non è chiaro in quanto non si capisce perché l'Inps da parere negativo su una patologia già riconosciuta causa di servizio ed equo indennizzata quindi SI DIPENDENTE, successivamente valutata dalla CMO ai fini della PPO a vita ed ascritta all' 8 categoria.
La patologia già riconosciuta ed equo indennizzata non può essere valutata DUE volte dal comitato di verifica!
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Luigino, semplicemente perche' a volte non c'e' competenza da parte dell'amministrazione che rispedisce erratamente e nuovamente la pratica al comitato.Oppure per interdipendenza dove il comitato deve esprimersi su un'altra patologia. Come ho meglio descritto prima.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Cause di servizio ai fini della privilegiata
Si conferma quanto asserito da RAMBO. Il Ministero della Difesa sovente trasmette le pratiche al CVCS pur avendo una Causa di servizio gia riconosciuta SI dipendente da causa di servio prima del d.p.r.461/01 ascritta a ctg. ai fini di E.I./ P.P.O. e l'unica soluzione per risolvere la questione e' di presentare il ricorso alla Corte dei Conti del Capoluogo della Regione di residenza dell'interessato.
Rispondi
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE