Riformati in attesa di pensione

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

elia
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 16, 2010 8:02 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da elia »

Scusa challanpa, volevo cortesemente sapere se ti è arrivato il decreto di pensione che ti dice che il 16.01.2011 ti danno la pensione.
Siccome sono stato riformato il 29.09.2010 attualmente ho ricevuto la dispensa del servizio da parte del ministero ma non ho avuto nessun altra notizia riguardante la pensione. Pure a me pagheranno a dicembre parte della tredicesima concernente i 9 mesi 2010 dalla mia vecchia amministrazione.
Ringrazio anticipatamente, saluti Elia.


challanpa

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da challanpa »

Non ho ricevuto alcun decreto. Quando il 4 novembre mi hanno notificato il telex ministeriale di dispensa, ho presentato domanda di pensione sia al mio ufficio amministrativo contabile sia all'Inpdap. L'impiegata molto gentilmente mi spiegava che se sarebbe arrivato celermente il conteggio contributivo dalla mia amministrazione (Polstato) sarebbe probabilmente riuscita a farmi accreditare la pensione già a dicembre. Verso il 20 di novembre sono ripassato all'Inpdap e la signora mi ha spiegato che il conteggio era arrivato dal mio Ufficio Amm. Cont. troppo tardi, e non aveva fatto in tempo ad inserirmi x dicembre. La stessa mi assicurava che comunque tutta la procedura era stata definita e che il 16 gennaio avrei avuta la pensione comprensiva di arretrati. Io faccio capo all'Inpdap di Aosta ed in effetti alcuni colleghi riformati prima di me mi hanno confermato che hanno dovuto aspettare l'accredito della pensione al massimo 2 mesi come nel mio caso. Questa che percepiremo sarà la pensione provvisoria, per quella definitiva con relativo decreto si parla di 2 anni.
Saluti e auguri, Paolo.
MassimoMax
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: ven nov 05, 2010 1:38 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da MassimoMax »

Aggiungo anche questa esperienza:
Un mio collega è stato posto d'ufficio, per raggiunti limiti di età, in quiescenza a far data 01/Ottobre 2010, e a tutt'oggi non ha percepito una sola lira di pensione.
Si è recato all'inpdap il quale, gli veniva riferito che percepirà la prima pensione "forse" a Dicembre 2010 con tutti gli arretrati.
Premetto che parliamo di quaranta e rotti anni di contributi versati, eppure succede anche questo.
MA COME PUO' VERIFICARSI UN CASO SIMILE?
Qualcuno mi risponda per cortesia, visto che anch'io ho presentato domanda ( di anzianità) al 1° di Settembre 2010 (38 anni e nove mesi di contributi, 53 anni di età ad agosto 2011), e se permettete non mi sento per nulla tranquillo anche perchè ho da assolvere ad impegni pregressi. Grazie .
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da lino »

MassimoMax ha scritto:Aggiungo anche questa esperienza:
Un mio collega è stato posto d'ufficio, per raggiunti limiti di età, in quiescenza a far data 01/Ottobre 2010, e a tutt'oggi non ha percepito una sola lira di pensione.
Si è recato all'inpdap il quale, gli veniva riferito che percepirà la prima pensione "forse" a Dicembre 2010 con tutti gli arretrati.
Premetto che parliamo di quaranta e rotti anni di contributi versati, eppure succede anche questo.
MA COME PUO' VERIFICARSI UN CASO SIMILE?
Qualcuno mi risponda per cortesia, visto che anch'io ho presentato domanda ( di anzianità) al 1° di Settembre 2010 (38 anni e nove mesi di contributi, 53 anni di età ad agosto 2011), e se permettete non mi sento per nulla tranquillo anche perchè ho da assolvere ad impegni pregressi. Grazie .

Purtroppo bisogna seguire passo, passo, l'intero iter..... prima era tutto piu' semplice ora l'inpdap va in tilt e magari passa la palla ai vari CNA, i CNA dicono che hanno inviato tutto in tempo utile......... :?
L'inpdap, nonostante si sapesse da anni, e' impreparato, hanno creato uffici appositi per i nostri ministeri e fatto aggiornamenti al personale ecc., ma qualcosa non funziona, forse sono un po' piu' veloci e organizzati nelle grandi citta', per il resto ....... va all'italiana.
Onde evitare polemiche,quello che ho scritto e' stato acquisito nel corso delle numerose volte dove mi sono recato negli uffici inpdap e da altri colleghi nella medesima situazione.
Un saluto a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
challanpa

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da challanpa »

Da parte mia auspicherei l'emanazione di una circolare che permetta anche a noi (Polstato) e alla Penitenziaria di usufruire di 3 mesi di assegni interi nell'attesa della pensione INPDAP.
Io sono fortunato perchè ho una moglie che lavora e ha un buon stipendio, comunque restare senza retribuzione a novembre e dicembre (mutui, assicurazioni, regali di natale) vi assicuro che non è affatto piacevole neanche per me, figurarsi per chi è a monoreddito! Saluti Paolo.
p.s. Quando riceverò la prima pensione comunicherò sul sito i miei dati contributivi e l'importo della stessa e del TFS, per far si che colleghi nella mia stessa situazione abbiano una pietra di paragone per decidere se fare il grande salto o optare per i ruoli civili.
Corry3

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da Corry3 »

elia ha scritto:Non riesco a capire perchè il Ministero della Giustizia non applica la circolare inpdap che il collega Paolo 65 ha enunciato.
In ogni caso mi volevo scusare per l'informazione che avevo dato, per quanto sembra la sospensione la fanno solo a noi della penitenziaria, fortunatamente ad altre forze di polizia questo non accade.
Questo forum è costruttivo ed molto utile a tutti noi, ringrazio tutti i colleghi che rispondono ai quesiti che vengono fatti cercando di dare notizie utili e chiarire alcuni dubbi.
Saliti, Elia.
Cara Elia,quando eravamo Agenti di Custodia,avevamo gli stessi diritti delle FF.AA.,invece dopo la riforma del Corpo del 1990,
ovvero da quando siamo transitati nel Corpo della Polizia Penitenziaria abbiamo perso tali benefici,come fra l'altro tutti i Corpi di Polizia ad ordinamento civile.Gli intervenuti su questo quesito,forse non hanno ancora compreso che le leggi e i regolamenti che disciplinano la materia non li ho fatto io.
Un abbraccio
challanpa

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da challanpa »

Confermo quanto affermato in precedenza. Oggi ho chiamato il numero verde inpdap che mi ha confermato l'accredito della pensione e degli arretrati per il 16 gennaio. lo stesso operatore mi confermava che il TFS mi sarebbe stato accreditato entro i 105 giorni dalla domanda. Per ricapitolare: fax dispensa il 28 ottobre; 4 novembre notifica fax e c domanda di pensione al mio Uff. Amm. Cont. (Polstato) e all'INPDAP; mesi di novembre e dicembre senza retribuzione; 16 gennaio 1° rateo pensione e arretrati novembre e dicembre; entro 17 febbraio erogazione TFS. A gennaio comunicherò l'importo della pensione per quanto riguarda la mia posizione: 27 anni 9 mesi servizio effettivo (32 e 9 mesi utili), Assistente Capo con 2° assegno di funzione e indennità di bilinguismo (189,94 euro). All'importo mancherà l'ultimo contratto (91 euro - 13,24 euro = 77 euro circa) perchè l'ufficio amm. cont. non è riuscito ad inserirlo in tempo prima di spedire i conteggi all'INPDAP. Spero di essere utile a chi venisse a trovarsi nella mia situazione nel futuro. Saluti a tutti. Paolo.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da lino »

Scusa Paolo ma se non ho capito male, non sai ancora l'importo pensionistico che andrai a percepire?
L' indennità di bilinguismo ti verra' corrisposta anche nella pensione?
Ciao Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
challanpa

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da challanpa »

Non so ancora l'importo che andrò a percepire perchè, per la privacy, per telefono al numero verde non lo comunicano. L'ndennità di bilinguismo che percepiamo noi in Valle d'Aosta è pensionabile per la quota b e c della pensione in regime misto. Capirai che questa indennità è importante perchè va ad aumentare parecchio il montante contributivo (dal 1996) e di qualcosina anche la parte retributiva (dal 1993 al 1995 - quota b). Come saprai sono ugualmente importanti le indennità accessorie percepite dal 1996 in avanti, perchè la parte che supera il 18% dello stipendio base + RIA, va ad aumentare il montante contributivo. Avendo sempre svolto servizi operativi e consultando le varie dichiarazioni dei redditi dal 1996 ho visto che circa 1500-2300 euro si sono sempre aggiunti al montante contributivo base. Tutti questi fattori portano ad avere una pensione che può essere + pesante rispetto alle cifre lette su questo forum. Un ultimo consiglio: nel 730 c'è una voce " retribuzione pensionabile".... ecco quella è la cifra da cui verrà dedotto il montante contributivo... + la cifra è alta maggiore sarà il tuo montante contributivo e maggiore la futura pensione. Sperando di esserti stato utile ti saluto. Paolo
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da lino »

Molto gentile, grazie.
Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Faber63

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da Faber63 »

Salve a tutti, sono un Sovr. di P.P. attualmente sotto C.M.O. dal 31.5.2010. Proprio oggi un collega mi ha riferito che ha appreso dalla segreteria del suo Istituto che secondo disposizioni emanate con una circolare (penso dell' I.N.P.D.A.P.), sembra che i prossimi riformati per cominciare a percepire la pensione spettante dovranno attendere un anno.....! naturalmente ricevendo dopo tale attesa tutti gli arretrati. Chiedo lumi a chi sappia qualcosa di sicuro in merito, dato che la voce riportatami non era certa al 100% ma farcita dai soliti "pare che...", "pensano che...". "non sono sicuri ma sembra che...". Ringrazio per l'attenzione.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da lino »

Egregio Faber, il sentito dire fa piu' danni che le certezze, dovresti chiedere al collega un riscontro es. nr. di circolare ecc.
Ti voglio dire solo che a me dicevano di non avevo maturato nessun importo pensionistico.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da lino »

lino ha scritto:Egregio Faber, il sentito dire fa piu' danni che le certezze, dovresti chiedere al collega un riscontro es. nr. di circolare ecc.
Ti voglio dire solo che a me dicevano di non aver maturato nessun importo pensionistico.
Ciao.
Correggo l'errore.
Per Aspera ad Astra!!!!
paolo65

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da paolo65 »

Io ancora non so quando devo cominciare a pagare la pensione all'inpdap,lino pensa te....
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riformati in attesa di pensione

Messaggio da gino59 »

Faber63 ha scritto:Salve a tutti, sono un Sovr. di P.P. attualmente sotto C.M.O. dal 31.5.2010. Proprio oggi un collega mi ha riferito che ha appreso dalla segreteria del suo Istituto che secondo disposizioni emanate con una circolare (penso dell' I.N.P.D.A.P.), sembra che i prossimi riformati per cominciare a percepire la pensione spettante dovranno attendere un anno.....! naturalmente ricevendo dopo tale attesa tutti gli arretrati. Chiedo lumi a chi sappia qualcosa di sicuro in merito, dato che la voce riportatami non era certa al 100% ma farcita dai soliti "pare che...", "pensano che...". "non sono sicuri ma sembra che...". Ringrazio per l'attenzione.


...MENO MALE......!!! CHE GLI ARRETRATI ANCHE DOPO UN ANNO ARRIVANO,.....HO NO..??????????.-
Rispondi