Ciao Lino, Ciao Paolo65,
Volevo scusarmi con voi due in particolare, il perchè, non molto tempo fa quando ho avuto davvero bisogno di un consiglio devo dire che voi due, siete stati davvero bravi, bravi a darmi i giusti suggerimenti in materia di ricongiunzione.
Inoltre vorrei scusarmi anche con gli altri amici i quali hanno risposto a qualche mio "vecchio post" e purtroppo anche a loro non ho potuto rispondere in quanto credetemi, non mi è stato possibile.
Comunque vi dico le ultime in materia di ricongiunzione, Non molto tempo fa, sebbene io tempo a dietro seguendo un vostro suggerimento, per iscritto chiedevo alla CNA di conoscere con esattezza quanti anni avevo maturato al 31.12.1995, qualche settimana fa, telefonicamente venivo contattato dal personale della CNA i quali mi comunicavano che con i miei 19 mesi e 18 giorni, sarei rientrato nel retributivo e quindi avrei potuto inviarli i moduli con i quali accettavo il ricongiungimento.
Cosa che non ho fatto poichè, non avendo avuto una risposta per iscritto, diciamocela, Non mi sono fidato e forse ho fatto bene, bene perchè non inviandoli i moduli, qualche giorno fà, mi è arrivata una raccomandata dove in maniera molto spicciola e con estrema astuzia, la CNA non solo non mi dice quanti anni di contributi avevo maturato al 31 dicembre 1995, ma mi invita a riguardare l'estratto fattomi pervenire dall'INPDAP dove sul retro dello stesso vi è riportato quanto da me richiesto.
Bene, vi dico quanto è riportato sul retro alla voce "Anni Contributivi al 31.12.1995" = 17 anni e 11 mesi .
Adesso io mi domando come è possibile che io abbia avuto 17 anni e 11 mesi al 31.12.1995 se io mi sono arruolato nel Febbraio del 1982.
Sono anche stato all'INPDAP e i sono sentito dire: Qel che a noi risulta sulla nostra documentazione e quanto la CNA ha suo tempo ha trasmesso.
Quindi, dopo tutto quello che mi sta accadendo posso solo dire che siamo in mezzo a una strada e completamente al buio.
Ciao lino, Ciao Paolo65 e un saluto a tutti gli amici del Forum.
Ciao Lino, Ciao Paol65
Re: Ciao Lino, Ciao Paol65
Messaggio da tuttiliberi »
Per esperienza personale, anche a me dopo un controllo sull 'estratto conto contributivo rilasciato dall' INPDAP risultavano addirittura degli anni in meno di servizio regolarmenti svolti.
L'impiegato mi riferiva che quello che risulta a loro non fa testo nel senso che quando uno va in pensione sarà la nostra amministrazione a fare il conteggio finale e aggiornato , quindi mi riferiva inoltre che è inutile andare presso gli uffici INPDAP a perdere tempo.
Aggiungo che ho provato a chiamare il CNA per farmi fare un conteggio ma ho avuto risposta negativa.
Saluti
Maurizio
L'impiegato mi riferiva che quello che risulta a loro non fa testo nel senso che quando uno va in pensione sarà la nostra amministrazione a fare il conteggio finale e aggiornato , quindi mi riferiva inoltre che è inutile andare presso gli uffici INPDAP a perdere tempo.
Aggiungo che ho provato a chiamare il CNA per farmi fare un conteggio ma ho avuto risposta negativa.
Saluti
Maurizio
Re: Ciao Lino, Ciao Paol65
Ciao Mimmo63, sono contento che quel poco che sappiamo, ti sia servito.
con il CNA e' un discorso particolare, so che sono molto ermetici!!!!!!!!
L' unica cosa e costringerli nello scriverti la tua posizione pensionistica!!!(avvocati)
Prova prima un'ultima strada, scrivi all'urp del Comando Generale e spiega (brevemente) cosa ti sta succedendo di solito rispondono.
Confermo l'inpdap sa' poco della nostra vita lavorativa.
Ciao e in bocca al lupo. lino
con il CNA e' un discorso particolare, so che sono molto ermetici!!!!!!!!
L' unica cosa e costringerli nello scriverti la tua posizione pensionistica!!!(avvocati)
Prova prima un'ultima strada, scrivi all'urp del Comando Generale e spiega (brevemente) cosa ti sta succedendo di solito rispondono.
Confermo l'inpdap sa' poco della nostra vita lavorativa.
Ciao e in bocca al lupo. lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Ciao Lino, Ciao Paol65
Messaggio da billyelliot1964 »
Il CNA quando lo chiudono è sempre tardi, alle stazioni c'è tanto bisogno di personale ! A fare gli amministrativi ci mettessero dei civili magari con il diploma di ragioniere così con una fava prendiamo due piccioni, incrementiamo il personale alle stazioni e assumiamo un pò di gente a spasso per mancanza di lavoro
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE