Salve.
Avrei un paio di questioni da porre alla sua gentile attenzione premettendo che sono un primo aviere scelto in servizio permanente nell'aeronautica militare italiana con l'incarico di difesa delle installazioni.
La prima riguarda la fruizione della licenza ordinaria dove il mio comandante ha disposto che nella squadra di pronto intervento possono andare soltanto 3 persone per volta con la possibilità di far andare un quarto (quasi impossibile alle volte) . In questo modo mi ritrovo a fruire di una licenza completamente spezzettata e di fatto così facendo hanno deciso loro quanto , quando e come andarci in quanto in TUTTI i periodi che ho indicato io non c'è la possibilità di saltare più turni in quanto la quarta persona è sempre incerta.
La seconda questione riguarda l'orario di servizio : Il nostro servizio si attiva alle 09:00 del mattino e termina alle 09:00 dell'indomani mattina(turnista) , in questo sistema ci obbligano a venire un quarto d'ora prima ma al contempo ci obbligano a timbrare la fine del servizio alle ore 09:00 in punto. Sono inoltre stato più volte richiamato verbalmente quando ho cercato di far rispettare questi orari anche con l'eventuale soluzione di farci conteggiare i 15 minuti sia in entrata che in uscita.
Le mie soluzioni a questi due problemi sarebbero le seguenti: Nel primo caso pensavo di non fruire più di nessuna licenza per poi in seguito mettermi a rapporto a tempo debito ossia quando inizieranno ad abbligarmi a fruirne .
Nel secondo caso la mia soluzione sarebbe praticamente come la precedente ossia timbrare sempre il servizio h24 per poi essere richiamato(come sempre) ed andare a rapporto.
vorrei sapere cosa ne pensa.
grazie in anticipo...
licenze ordinarie e orari di servizio...
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE