SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSIONE
SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSIONE
Messaggio da angelo3691 »
Per qualche amico del forum che può darmi una risposta su questa domanda, perché a mio parere è importante, in quanto a volte, quando si è in servizio i ns superiori, dopo che ti sei impegnato per ore e/o giornate intere, pretendono il recupero ore al posto di pagare il giusto compenso…oppure ti pianificano.
Per quelli che stanno nel sistema misto, quanto sono importanti ai fini del calcolo della pensione, gli altri emolumenti e/o indennità percepite (straord.notturni, fest. Servizi esterni etc, etc.)…? …durante tutto il corso della carriera o solo gli ultimi 10 anni?....o è meglio non farli?
Un grazie anticipato
Per quelli che stanno nel sistema misto, quanto sono importanti ai fini del calcolo della pensione, gli altri emolumenti e/o indennità percepite (straord.notturni, fest. Servizi esterni etc, etc.)…? …durante tutto il corso della carriera o solo gli ultimi 10 anni?....o è meglio non farli?
Un grazie anticipato
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Al pari di TUTTI gli altri trattamenti fissi dal 01/01/96 alla data del tuo pensionamento.angelo3691 ha scritto:Per qualche amico del forum che può darmi una risposta su questa domanda, perché a mio parere è importante, in quanto a volte, quando si è in servizio i ns superiori, dopo che ti sei impegnato per ore e/o giornate intere, pretendono il recupero ore al posto di pagare il giusto compenso…oppure ti pianificano.
Per quelli che stanno nel sistema misto, quanto sono importanti ai fini del calcolo della pensione, gli altri emolumenti e/o indennità percepite (straord.notturni, fest. Servizi esterni etc, etc.)…? …durante tutto il corso della carriera o solo gli ultimi 10 anni?....o è meglio non farli?
Un grazie anticipato
Ogni anno accantoni il 33% di quanto guadagnato....tale accantonamento sommato di anno in anno e rivalutato tramite indice Istat, poi moltiplicato per opportuni coefficienti determinerà la tua pensione o quantomeno quella parte di pensione maturata dal 1996 in avanti.
E' come avere un conto in banca....ipotizzando di partire tutti da zero ed avere il medesimo rendimento annuo, è palese che ad esempio, dopo 20 anni, il ricavato sarà differente tra chi ogni anno versava in conto 10.000 euro rispetto a quello che ne versava, ad esempio 15.000.
Così funziona la pensione CONTRIBUTIVA o mista per la parte CONTRIBUTIVA.
Quindi facendo ore a recupero (NON pagate) oltre la beffa, il DOPPIO danno!!
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Messaggio da angelo3691 »
Grazie Firefox, per la gentile risposta...effettivamente è come dici tu, oltre al danno la beffa e per questo motivo che volevo una conferma, perché mi sembrava strano che molte voci pensionabil poi alla fine non contavano ai fini del calcolo.
Tanti colleghi parlano solo per far prendere aria alla bocca e senza sapere quello che dicono e di conseguenza, alcuni ns superiori, se ne approfittano per confondere le idee..
Grazie ancora e Buona Domenica
Tanti colleghi parlano solo per far prendere aria alla bocca e senza sapere quello che dicono e di conseguenza, alcuni ns superiori, se ne approfittano per confondere le idee..
Grazie ancora e Buona Domenica
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Certo è giusto il discorso di angelo3691 però ci sarebbe da considerare anche un'altro aspetto per il quale vorrei cercare di avere dei chiarimenti dai colleghi più esperti, se non sbaglio tutti gli altri emolumenti o accessori percepiti oltre lo stipendio, contribuiscono ad aumentare il redditto per il quale superato le varie fascie ci sono differenti aliquote di tassazione, perciò bisogna vedere se il gioco vale la candela, ovvero pago più tasse adesso per avere poco di più in pensione? Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Tranquillo che è tutto proporzionato....se paghi più tasse oggi (solo per la parte eccedente i vari scaglioni) vuol dire che guadagni di più, quindi hai un maggior potere di acquisto ed avrai una pensione maggiore.....NON credere alla leggende metropolitane basate sul nulla!!profetax ha scritto:Certo è giusto il discorso di angelo3691 però ci sarebbe da considerare anche un'altro aspetto per il quale vorrei cercare di avere dei chiarimenti dai colleghi più esperti, se non sbaglio tutti gli altri emolumenti o accessori percepiti oltre lo stipendio, contribuiscono ad aumentare il redditto per il quale superato le varie fascie ci sono differenti aliquote di tassazione, perciò bisogna vedere se il gioco vale la candela, ovvero pago più tasse adesso per avere poco di più in pensione? Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Grazie Firefox era solo per avere le idee chiare in questa giungla di pareri sulla futura pensione con sistema contributivo.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
E' anche vero che il riposo compensativo e' comunque previsto finito il monte ore dello straordinario.
Se poi il monte ore viene utilizzato dai soliti... invece altri fatte le canoniche 8/10 ore al max, poi vengono messi in riposo compensativo, allora non ci siamo!!
Poi non parliamo dello straordinario programmato,meglio lasciar perdere, che mi ritorna l'ulcera.
Se poi il monte ore viene utilizzato dai soliti... invece altri fatte le canoniche 8/10 ore al max, poi vengono messi in riposo compensativo, allora non ci siamo!!
Poi non parliamo dello straordinario programmato,meglio lasciar perdere, che mi ritorna l'ulcera.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Messaggio da angelo3691 »
ciao lino, ciao a tutti...vedo che avete capito il senso evidentemente non siamo gli unici a subire, purtroppo da noi succede anche questo, per pochi il limite non c'è per altri viene anche programmato!
...e allora in queste condizioni, ti viene spontaneo non fare niente e quello da fare lasciarlo a quei "pochi"...e non mi voglio prolungare. Per questo motivo tanti colleghi appena trovano un varco scappano perché ci sono alcuni che per pochi cent fanno cose strane...
...e allora in queste condizioni, ti viene spontaneo non fare niente e quello da fare lasciarlo a quei "pochi"...e non mi voglio prolungare. Per questo motivo tanti colleghi appena trovano un varco scappano perché ci sono alcuni che per pochi cent fanno cose strane...
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Scusate l'intromissione, quanto da voi affermato, rappresentano dati importanti, tuttavia ci sono delle condizioni da tener presente e che nella stragrande maggioranza dei casi non comportano benefici ai fini del calcolo del montante contributivo anno per anno, nel senso che le quote accessorie percepite anno per anno vengono raffrontate con l'aumento del 18% della base pensionabile e sommate all'imponibile annuo riferito alle voci a carattere fisso e continuativo solo se piú favorevoli rispetto al 18% stesso. Per cercare di essere piú chiaro, vi riporto di seguito degli esempi con degli importi a caso:
- anno 1996 base pensionabile € 20.000 il 18% di aumento é rappresentato da € 3.600. In tal caso le quote accessorie saranno favorevoli solo se superiori ad € 3.600 in quel determinato anno quindi per la parte eccedente l'importo del 18% della base pensionabile.
Per quanto riguarda invece la tassazione, non c'é assolutamente da preoccuparsi in quanto con tutti gli straordinari possibili e immaginabli ed altre quote accessorie, ce ne vorrà per andare oltre la tassazione del 38%.
Alla luce dei fatti ritengo che il beneficio legato alle quote accessorie debba considerarsi strettamente legato alla retribuzione riferita a quel determinato mese nel quale le stesse quote accessorie si percepiscono.
Spero di esservi stato di aiuto. Ciao a presto.
- anno 1996 base pensionabile € 20.000 il 18% di aumento é rappresentato da € 3.600. In tal caso le quote accessorie saranno favorevoli solo se superiori ad € 3.600 in quel determinato anno quindi per la parte eccedente l'importo del 18% della base pensionabile.
Per quanto riguarda invece la tassazione, non c'é assolutamente da preoccuparsi in quanto con tutti gli straordinari possibili e immaginabli ed altre quote accessorie, ce ne vorrà per andare oltre la tassazione del 38%.
Alla luce dei fatti ritengo che il beneficio legato alle quote accessorie debba considerarsi strettamente legato alla retribuzione riferita a quel determinato mese nel quale le stesse quote accessorie si percepiscono.
Spero di esservi stato di aiuto. Ciao a presto.
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Questo era il metodo di calcolo utilizzato fino al 1995 o cmq per coloro rimasti in sistema retributivo sino al 31/12/11.JOHNNY64 ha scritto:Scusate l'intromissione, quanto da voi affermato, rappresentano dati importanti, tuttavia ci sono delle condizioni da tener presente e che nella stragrande maggioranza dei casi non comportano benefici ai fini del calcolo del montante contributivo anno per anno, nel senso che le quote accessorie percepite anno per anno vengono raffrontate con l'aumento del 18% della base pensionabile e sommate all'imponibile annuo riferito alle voci a carattere fisso e continuativo solo se piú favorevoli rispetto al 18% stesso. Per cercare di essere piú chiaro, vi riporto di seguito degli esempi con degli importi a caso:
- anno 1996 base pensionabile € 20.000 il 18% di aumento é rappresentato da € 3.600. In tal caso le quote accessorie saranno favorevoli solo se superiori ad € 3.600 in quel determinato anno quindi per la parte eccedente l'importo del 18% della base pensionabile.
Dal 01/01/1996, per i misti (ed il riferimento era appunto a loro) TUTTO ciò che è tassato ai fini previdenziali percepito nel CUD (righi 23 e 24) concorre in egual maniera a formare il montante contributivo.
NON lo dico io ma la Legge e le decine circolari di chiarimento in merito.
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Il calcolo ovviamente è più complicato ma alla fine della fiera è così, poichè maggiorazione del 18% + valutazione dell'eccedenza del 18% ai fini previdenziali porta al risultato che, TUTTO il percepito come accessorio è valutato ai fini del montante contributivo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: dom dic 16, 2012 5:36 pm
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Messaggio da Gianluigi1965 »
Buongiorno a tutti vorrei porre un quesito che forse esula dalla discussione. Sono in pensione per riforma da Agosto 2015, arruolato 1986. Sono in possesso fortunatamente del PA04 che adesso non viene più rilasciato. La mia domanda è : il mio PA04 sarà stato compilato correttamente dal collega? Esiste un modo per controllarlo?
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Buon pomeriggio a tutti,
ritornando all'argomento degli emolumenti accessori, ritengo semplicemente affermare che gli emolumenti accessori concorrono a formare il montante contributivo solo se piú favorevoli rispetto all'aumento del 18% della base pensionabile.
Mi sembra sacrosanto, legittimo e giusto che detti emolumenti siano inseriti nello specifico rigo all'interno del CUD in quanto fanno parte della retribuzione percepita in quel determinato anno di competenza e peraltro soggette a ritenute nella misura del 10% circa oltre quelle I. R. P. E. F.
Non conosco l'importo delle quote accessorie da voi percepite, ma se ipotizzassimo una base pensionabile che si avvicini piú alla realtà, ad esempio €30.000 a far data dal 1/01/1996 e calcolassimo il 18% per un importo pari ad € 5.400, dichiaro con tutta sincerità che almeno per noi Sott.li A. M. È raro se non impossibile percepire emolumenti accessori superiori a € 5.400 in un determinato anno, per cui in tal caso resta solo il beneficio di percepire tali emolumenti in busta paga, ritenendoli ininfluenti, almeno nel mio caso ai fini del montante contributivo.
Spero di essere stato chiaro, buona, serata.
ritornando all'argomento degli emolumenti accessori, ritengo semplicemente affermare che gli emolumenti accessori concorrono a formare il montante contributivo solo se piú favorevoli rispetto all'aumento del 18% della base pensionabile.
Mi sembra sacrosanto, legittimo e giusto che detti emolumenti siano inseriti nello specifico rigo all'interno del CUD in quanto fanno parte della retribuzione percepita in quel determinato anno di competenza e peraltro soggette a ritenute nella misura del 10% circa oltre quelle I. R. P. E. F.
Non conosco l'importo delle quote accessorie da voi percepite, ma se ipotizzassimo una base pensionabile che si avvicini piú alla realtà, ad esempio €30.000 a far data dal 1/01/1996 e calcolassimo il 18% per un importo pari ad € 5.400, dichiaro con tutta sincerità che almeno per noi Sott.li A. M. È raro se non impossibile percepire emolumenti accessori superiori a € 5.400 in un determinato anno, per cui in tal caso resta solo il beneficio di percepire tali emolumenti in busta paga, ritenendoli ininfluenti, almeno nel mio caso ai fini del montante contributivo.
Spero di essere stato chiaro, buona, serata.
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
Messaggio da angelo3691 »
Ciao JOHNNY64, un saluto a tutti gli amici del forum...ho ricevuto due risposte, la tua e quella del ns amico firefox, ma sembrano contrastanti...tu asserisci che gli emolumenti devono superare il 18% per essere più favorevoli al calcolo del montante contributivo, mentre firefox dice che per il sistema misto e contributivo puro, tutto quello che guadagni dal 1 gennaio 1996 viene sommato al montante per poi essere alla fine della carriera, destinato al calcolo della futura pensione...io comunque vi ringrazio entrambi, ma ora resto con i miei dubbi..
Re: SISTEMA MISTO - ALTRI EMOLUMENTI PER CALCOLO DELLA PENSI
In effetti il ragionamento corretto è quello espresso da Johnny64.angelo3691 ha scritto:Ciao JOHNNY64, un saluto a tutti gli amici del forum...ho ricevuto due risposte, la tua e quella del ns amico firefox, ma sembrano contrastanti...tu asserisci che gli emolumenti devono superare il 18% per essere più favorevoli al calcolo del montante contributivo, mentre firefox dice che per il sistema misto e contributivo puro, tutto quello che guadagni dal 1 gennaio 1996 viene sommato al montante per poi essere alla fine della carriera, destinato al calcolo della futura pensione...io comunque vi ringrazio entrambi, ma ora resto con i miei dubbi..
Il discorso però è che il calcolo, come avevo espresso sopra, è complicato e fatto a conguaglio a fine di ogni anno.
Quindi siccome diventa difficile stabilire a priori se la parte di straordinario che farai contribuirà o meno a far superare, assieme ad altri ed eventuali emolumenti accessori, nell'anno di riferimento (e NON nel mese) il 18% della base pensionabile, a mio avviso è ragionevole affermare che ogni singola ora NON pagata mi crea sicuramente un danno economico immediato, ed uno potenziale sulla mia pensione.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE