Prima rata di pensione.
Re: Prima rata di pensione.
=================================================lino ha scritto:Come scritto da gino59 , teoricamente la R.I.A. puo essere diversa anche tra 2 colleghi con stessa anzianita'di servizio.
Il.tutto dipende dall'iter lavorativo svolto (promozioni o mancate promozioni,avanzamenti o mancati tali, ecc.)
Nel mio caso (vado a memoria) era sui 100 euro circa arr.1981.
Certo 29 euro sembrano pochini x un arr.1983!!
Non credo che la tua era a 100....!!! forse eri sui 65.-
La mia sino 2009 61,68 (lordi) e all'atto della cessazione è stata rettificata a 57,32(lordi,inoltre nell'ultimo statino che è ripulito di tutto era 13,23 al netto.-
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Prima rata di pensione.
Messaggio da Filippogianni »
[quote="giova00"]Per chi fosse interessato fornisco i dati e l’importo della mia prima rata di pensione ( decorrenza 2 giugno 2016)
Arruolato 01.08.1983 congedato il 01.04.2015 (con 40 anni e 4 mesi di contributi);
Ricongiunti 3 anni e mesi 8 di lavoro esterno ( pertanto retributivo)
Grado APS stipendio 1.633,00 ind.Pens. 615,00 RIA 46,00 Ass. Funzionale 245,00
Mi è stata accreditata una pensione di euro 1.950 senza famigliari a carico
Prima che Gino mi richiami all’ordine gli dico che la PAL è di 32.005,00……..
Ciao ed in bocca al lupo a tutti i futuri
La prima rata della pensione e come il primo amore non si dimentica mai .
Poi però sorgono dubbi sarà quella giusta mah
1.950 senza famigliari a carico senbra dico senbra latina, comunque auguri
Arruolato 01.08.1983 congedato il 01.04.2015 (con 40 anni e 4 mesi di contributi);
Ricongiunti 3 anni e mesi 8 di lavoro esterno ( pertanto retributivo)
Grado APS stipendio 1.633,00 ind.Pens. 615,00 RIA 46,00 Ass. Funzionale 245,00
Mi è stata accreditata una pensione di euro 1.950 senza famigliari a carico
Prima che Gino mi richiami all’ordine gli dico che la PAL è di 32.005,00……..
Ciao ed in bocca al lupo a tutti i futuri
La prima rata della pensione e come il primo amore non si dimentica mai .
Poi però sorgono dubbi sarà quella giusta mah
1.950 senza famigliari a carico senbra dico senbra latina, comunque auguri
Re: Prima rata di pensione.
gino59 ha scritto:=================================================lino ha scritto:Come scritto da gino59 , teoricamente la R.I.A. puo essere diversa anche tra 2 colleghi con stessa anzianita'di servizio.
Il.tutto dipende dall'iter lavorativo svolto (promozioni o mancate promozioni,avanzamenti o mancati tali, ecc.)
Nel mio caso (vado a memoria) era sui 100 euro circa arr.1981.
Certo 29 euro sembrano pochini x un arr.1983!!
Non credo che la tua era a 100....!!! forse eri sui 65.-
La mia sino 2009 61,68 (lordi) e all'atto della cessazione è stata rettificata a 57,32(lordi,inoltre nell'ultimo statino che è ripulito di tutto era 13,23 al netto.-
GINO59, hai ragione (come sempre) ultima busta paga segna sui 54 euro lordi.
forse mi ricordavo con le lire! ah ah ah ah la vecchiaia!!!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Prima rata di pensione.
========================E' probabile=========================lino ha scritto:gino59 ha scritto:=================================================lino ha scritto:Come scritto da gino59 , teoricamente la R.I.A. puo essere diversa anche tra 2 colleghi con stessa anzianita'di servizio.
Il.tutto dipende dall'iter lavorativo svolto (promozioni o mancate promozioni,avanzamenti o mancati tali, ecc.)
Nel mio caso (vado a memoria) era sui 100 euro circa arr.1981.
Certo 29 euro sembrano pochini x un arr.1983!!
Non credo che la tua era a 100....!!! forse eri sui 65.-
La mia sino 2009 61,68 (lordi) e all'atto della cessazione è stata rettificata a 57,32(lordi,inoltre nell'ultimo statino che è ripulito di tutto era 13,23 al netto.-
GINO59, hai ragione (come sempre) ultima busta paga segna sui 54 euro lordi.
forse mi ricordavo con le lire! ah ah ah ah la vecchiaia!!!!!
Re: Prima rata di pensione.
Non credo che la tua era a 100....!!! forse eri sui 65.-
La mia sino 2009 61,68 (lordi) e all'atto della cessazione è stata rettificata a 57,32(lordi,inoltre nell'ultimo statino che è ripulito di tutto era 13,23 al netto.-[/quote]
GINO59, hai ragione (come sempre) ultima busta paga segna sui 54 euro lordi.
forse mi ricordavo con le lire! ah ah ah ah la vecchiaia!!!!![/quote]
========================E' probabile=========================[/quote]
si si te forse sei più anziano, sei un retributivo quindi....
ciao e buona gg.
La mia sino 2009 61,68 (lordi) e all'atto della cessazione è stata rettificata a 57,32(lordi,inoltre nell'ultimo statino che è ripulito di tutto era 13,23 al netto.-[/quote]
GINO59, hai ragione (come sempre) ultima busta paga segna sui 54 euro lordi.
forse mi ricordavo con le lire! ah ah ah ah la vecchiaia!!!!![/quote]
========================E' probabile=========================[/quote]
si si te forse sei più anziano, sei un retributivo quindi....
ciao e buona gg.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Prima rata di pensione.
===trovo la pal un pò altina rispetto allo stipendio, salvo che non fosse già definitiva.Filippogianni ha scritto:giova00 ha scritto:Per chi fosse interessato fornisco i dati e l’importo della mia prima rata di pensione ( decorrenza 2 giugno 2016)
Arruolato 01.08.1983 congedato il 01.04.2015 (con 40 anni e 4 mesi di contributi);
Ricongiunti 3 anni e mesi 8 di lavoro esterno ( pertanto retributivo)
Grado APS stipendio 1.633,00 ind.Pens. 615,00 RIA 46,00 Ass. Funzionale 245,00
Mi è stata accreditata una pensione di euro 1.950 senza famigliari a carico
Prima che Gino mi richiami all’ordine gli dico che la PAL è di 32.005,00……..
Ciao ed in bocca al lupo a tutti i futuri
La prima rata della pensione e come il primo amore non si dimentica mai .
Poi però sorgono dubbi sarà quella giusta mah
1.950 senza famigliari a carico senbra dico senbra latina, comunque auguri
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE