Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cerozz84

Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da cerozz84 »

Gentile avvocato,
la contatto in merito al ricongiungimento al coniuge lavoratore.
Sono vtsp dell'Aeronautica militare e presto servizio in Veneto,mia moglie è titolare di un'attività commerciale in Campani(è un'attività aperta dai miei suoceri a fine anni 80 e dal 2005 ne è lei la titolare).Inoltre da poco sono diventato papà.Volevo sapere se c'è una legge di cui posso beneficiare per ricongiungermi alla mia famiglia.
In attesa di una sua cordiale e gentile risposta le auguro buona serata!


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

più che sul ricongiungimento al coniuge, che può comunque tentare, le suggerisco di puntarte sull'applicazione dell'articolo 42 bis del D.Lgs. 26 marzo 2001, n.151, secondo il quale il genitore con figli minori fino a tre anni di età dipendente di amministrazioni pubbliche può essere assegnato, a richiesta, anche in modo frazionato e per un periodo complessivamente non superiore a tre anni, ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l'altro genitore esercita la propria attività lavorativa. L'eventuale dissenso deve essere motivato. L'assenso o il dissenso devono essere comunicati all'interessato entro trenta giorni dalla domanda.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi