Per chi viene riformato NON servono a NULLA.....pagando (NON poco) potrebbero essere utili ai fini del TFR.Bicio ha scritto:Un ultima informazione:
se gli anni di scivolo maturati (nel mio caso sono quattro) dopo il 31/12/1995 non servono per il calcolo, ma solo x il diritto, per uno che viene riformato a cosa servono? e se sono utili come vengono calcolati?
Richiesta informazioni
Re: Richiesta informazioni
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Richiesta informazioni
Messaggio da Filippogianni »
Si matura un anno di scivolo ogni 5 anni di servizio prestato quindi faccio un paragone se x viene riformato con 20 anni di servizio effettivo a questi si aggiungono i 4 anni di scivolo e non avendoli riscattati ai fini del tfr x prenderà il tfr sui 20 anni di servizio effettivo però x prenderà la pensione sul calcolo di 20 di effettivo servizio più 4 di scivolo per un totale di 24 anni ai fini pensionisti x prenderà una pensione calcolata su 24 anni di contributi.firefox ha scritto:Per chi viene riformato NON servono a NULLA.....pagando (NON poco) potrebbero essere utili ai fini del TFR.Bicio ha scritto:Un ultima informazione:
se gli anni di scivolo maturati (nel mio caso sono quattro) dopo il 31/12/1995 non servono per il calcolo, ma solo x il diritto, per uno che viene riformato a cosa servono? e se sono utili come vengono calcolati?
Sia se x venga riformato dalla cmo con causa di servizio riconosciuta che non riconosciuta.
Inesistenza se con 20 di effettivo servizio sei riformato prendi la pensione su 24 anni di servizio però una pensione che non arriva neanche agli 800.00 euro proprio esagerando
Re: Richiesta informazioni
============================================================firefox ha scritto:NO, NON riguarda a prescindere.Bicio ha scritto: 1) Nella finanziaria 2015, è previsto x gli impiegati statali, una penalizzazione del 2% nella percentuale per ogni anno di anticipo dall’età pensionabile, vorrei sapere se riguarda anche noi del comparto sicurezza nel caso di riforma nn per causa di servizio.
Ritengo che se arriverai a 1000 euro/mese è festa grande!2) Vorrei inoltre sapere quanto verrei a prendere di pensione se dovessi essere riformato senza causa di servizio a metà/fine 2018.
Nato nel 1968, arruolato ottobre 1990, anni 1 di militare, mesi 10 già ricongiunti ( forse riesco a,recuperare altri 3 mesi che nn mi hanno conteggiato), figli 2 al 50%.
Capisco che nn siete dei veggenti, però magari riuscire + o - a darmi una risposta orientativa.
Grazie
Stralcio della circolare INPDAP 19/2005).-
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti di servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
N.B. Adesso, con i requisiti di cui sopra,con il 2° A.F. sei ad una P.A.L. di circa 17.000€.-Addios
Re: Richiesta informazioni
Sinceramente NON ho ben compreso il tuo ragionamento ma una cosa è certa ovvero che gli anni di scivolo maturati sopo il 1995, per i misti (come il collega in questione) sono utili solo ed esclusivamente al diritto e NON al calcolo.Filippogianni ha scritto: Si matura un anno di scivolo ogni 5 anni di servizio prestato quindi faccio un paragone se x viene riformato con 20 anni di servizio effettivo a questi si aggiungono i 4 anni di scivolo e non avendoli riscattati ai fini del tfr x prenderà il tfr sui 20 anni di servizio effettivo però x prenderà la pensione sul calcolo di 20 di effettivo servizio più 4 di scivolo per un totale di 24 anni ai fini pensionisti x prenderà una pensione calcolata su 24 anni di contributi.
Sia se x venga riformato dalla cmo con causa di servizio riconosciuta che non riconosciuta.
Inesistenza se con 20 di effettivo servizio sei riformato prendi la pensione su 24 anni di servizio però una pensione che non arriva neanche agli 800.00 euro proprio esagerando
NON vedo che altro vi sia da aggiungere!
Re: Richiesta informazioni
FIREFOX hai ragione,purtroppo non siamo tutti valenti amministrativi come puoi essere tu in questo caso e lo dico sinceramente senza ironia alcuna....firefox ha scritto:Sinceramente NON ho ben compreso il tuo ragionamento ma una cosa è certa ovvero che gli anni di scivolo maturati sopo il 1995, per i misti (come il collega in questione) sono utili solo ed esclusivamente al diritto e NON al calcolo.Filippogianni ha scritto: Si matura un anno di scivolo ogni 5 anni di servizio prestato quindi faccio un paragone se x viene riformato con 20 anni di servizio effettivo a questi si aggiungono i 4 anni di scivolo e non avendoli riscattati ai fini del tfr x prenderà il tfr sui 20 anni di servizio effettivo però x prenderà la pensione sul calcolo di 20 di effettivo servizio più 4 di scivolo per un totale di 24 anni ai fini pensionisti x prenderà una pensione calcolata su 24 anni di contributi.
Sia se x venga riformato dalla cmo con causa di servizio riconosciuta che non riconosciuta.
Inesistenza se con 20 di effettivo servizio sei riformato prendi la pensione su 24 anni di servizio però una pensione che non arriva neanche agli 800.00 euro proprio esagerando
NON vedo che altro vi sia da aggiungere!
Possiamo semplicemente dire che questi famosi 5 anni (maturati dopo il 31/12/1995), servono solo ed esclusivamente per poter maturare il max pensionistico e non altro.
es.35anni effettivi+5 di maggiorazione= 40 anni contributivi.
Molti di noi non hanno ben presente questo meccanismo....
Per quanto riguarda i 5 anni riscattati per tfs/tfr concordo pienamente si paga molto.
ma vi e' sostanzialmente sempre un guadagno, possiamo definirlo un piccolo investimento?
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Richiesta informazioni
Caro Lino,lino ha scritto: FIREFOX hai ragione,purtroppo non siamo tutti valenti amministrativi come puoi essere tu in questo caso e lo dico sinceramente senza ironia alcuna....
Possiamo semplicemente dire che questi famosi 5 anni (maturati dopo il 31/12/1995), servono solo ed esclusivamente per poter maturare il max pensionistico e non altro.
es.35anni effettivi+5 di maggiorazione= 40 anni contributivi.
Molti di noi non hanno ben presente questo meccanismo....
Per quanto riguarda i 5 anni riscattati per tfs/tfr concordo pienamente si paga molto.
ma vi e' sostanzialmente sempre un guadagno, possiamo definirlo un piccolo investimento?
Ciao.
vorrei solo precisare, senza polemica alcuna, che la mia "formazione" se così la si può chiamare, è stata costruita - per la maggiore- leggendo quotidianamente TUTTI i post di questo forum nelle varie sezioni.
Io sono un semplice Vigile del Fuoco che se è pur vero che è appassionato della materia, è altrettanto vero che è alquanto invidioso di TUTTI i benefici che voi (TUTTI) avete e che a noi VVF MAI sono stati concessi e MAI lo saranno...forse è per questo che ormai ho focalizzato e metabolizzato alcuni concetti che ad altri sfuggono!
Per il resto sono ne più e ne meno come tanti di voi da cui ho appreso e NON finirò mai di apprendere quotidianamente.
Una Buona Domenica a tutti.
Re: Richiesta informazioni
firefox pensavo fossi un responsabile amministrativo del tuo corpo !!!
Allora se la tua "formazione" e' avvenuta su questo sito, bravo te!! senza riserve.
Al riguardo della PPI la differenza sostanziale e che gli appartenenti della polizia di stato possano percepire tale emolumento anche in servizio.
Mentre gli altri corpi civili no!!!
Perdonate gli eventuali strafalcioni ma scrivo dal cell. E la vista non e' buonissima.
Buona domenica a tutti voi.
Allora se la tua "formazione" e' avvenuta su questo sito, bravo te!! senza riserve.
Al riguardo della PPI la differenza sostanziale e che gli appartenenti della polizia di stato possano percepire tale emolumento anche in servizio.
Mentre gli altri corpi civili no!!!
Perdonate gli eventuali strafalcioni ma scrivo dal cell. E la vista non e' buonissima.
Buona domenica a tutti voi.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Richiesta informazioni
Lino, perdonami ma anche qua mi sa che ti devo correggere...oggi la PPI - se NON erro - la percepiscono senza distinzione TUTTI i Corpi dello Stato....anche i VVF.lino ha scritto:
Al riguardo della PPI la differenza sostanziale e che gli appartenenti della polizia di stato possano percepire tale emolumento anche in servizio.
Mentre gli altri corpi civili no!!!
P.S. La mi formazione è avvenuta anche grazie a questo sito ma NON solo!
Re: Richiesta informazioni
Scusatemi se mi intrometto allora c'è una confusione totale oppure le cose non sono chiare, mi spiego meglio, se i cinque anni di ''abbuono" servono solo per la pensione 35 + 5 perché quando si ha diritto alla medaglia dei 16 anni o 25 anni di servizio se ne tiene conto es. 14 anni di effettivo servizio + 2 cumulativi o abbuono = 16 ; 22/23 anni di servizio effettivo + 2/3 di abbuono = 25, questo per esperienza diretta. Grazie per chi può chiarmi questo aspetto.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Re: Richiesta informazioni
Assolutamente no profetax....
Puo' essere se hai fatto militare in precedenza che facciano cumulo.
Poi se la tua amministrazione lo concede ,ben venga per voi.
A prescindere da tutto si parlava solo dal lato economico.
Puo' essere se hai fatto militare in precedenza che facciano cumulo.
Poi se la tua amministrazione lo concede ,ben venga per voi.
A prescindere da tutto si parlava solo dal lato economico.
Per Aspera ad Astra!!!!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE