Salve come da titolo
ancora non riesco a capire ed a trovare
risposte esaustive o meglio a comprendere
le ultime tre categorie di ascrivibilità alla tabella "A"
vorrei conoscere se c'è differenza e nel caso quale
a parità di requisiti maturati per servizio prestato e cioè il massimo 80%
e si viene riformati con una 3^ categoria;
oppure con una 2^ categoria.
grazie infinite agli esperti in materia che vorranno
rispondere al quesito
Pensione Privilegiata Ordinaria Oppure Tabellare???
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pensione Privilegiata Ordinaria Oppure Tabellare???
Messaggio da antoniomlg »
ANGRY
AIUTO
GRAZIE
AIUTO
GRAZIE
Re: Pensione Privilegiata Ordinaria Oppure Tabellare???
=======================bio ha scritto:Una valutazione di Angri e Gino farebbe comodo a molte persone. Un saluto e un grazie a chi rispondera'.
La differenza c'è e si vedrà,ma mi è complicato da spiegare.-Ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pensione Privilegiata Ordinaria Oppure Tabellare???
Messaggio da antoniomlg »
sembrerebbe che la 1^ e la 2^ categoria equivalgonogino59 ha scritto:=======================bio ha scritto:Una valutazione di Angri e Gino farebbe comodo a molte persone. Un saluto e un grazie a chi rispondera'.
La differenza c'è e si vedrà,ma mi è complicato da spiegare.-Ciao
rispettivamente con al 100% ed il 90% dello stipendio percepito
relativamente alle voci pensionabili.
ciao
Re: Pensione Privilegiata Ordinaria Oppure Tabellare???
3 categoria tabella A equivale 80%, ma in termini economici che differenze ci sono essendo riformati per causa di servizio si dipendente con la suddetta tabella?
Re: Pensione Privilegiata Ordinaria Oppure Tabellare???
Se vi leggete la legge 1092/1973, forse il rebus lo risolvete,anche se la normativa anche successiva e chiara e l'impida-bio ha scritto:3 categoria tabella A equivale 80%, ma in termini economici che differenze ci sono essendo riformati per causa di servizio si dipendente con la suddetta tabella?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE