Contratti in pensione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratti in pensione.
Messaggio da Sempreme064 »
Corrige : non cornetto ma fornero..sono con cell. Scrive cose che non digito..meglio non scrivere altro
Re: Contratti in pensione.
Scusate ma la vera forza sta nei numeri,ma non solo.
Facendo i conti della serva,
Quale potere vuoi abbia un comparto di cui la gran parte sono militari=lavoratori innocui;
Poiche' per tutelare i propri diritti, non possono fare praticamente nulla.
Le forze di polizia civili sono anch'esse vincolate da cavilli giurisprudenziali inerenti lo sciopero ,(almeno nelle normali forme che si intende tale parola).
Detto questo, vedete e valutate voi,quale interesse possano avere nei nostri confronti!!!
Facendo i conti della serva,
Quale potere vuoi abbia un comparto di cui la gran parte sono militari=lavoratori innocui;
Poiche' per tutelare i propri diritti, non possono fare praticamente nulla.
Le forze di polizia civili sono anch'esse vincolate da cavilli giurisprudenziali inerenti lo sciopero ,(almeno nelle normali forme che si intende tale parola).
Detto questo, vedete e valutate voi,quale interesse possano avere nei nostri confronti!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Contratti in pensione.
Hai ragione ma, specialmente a questo Governo, 500.000 persone, anche solo incaxxate con relativo effetto mediatico, credo "disturbi" più di qualsiasi sciopero o manifestazione, i quali oramai, purtroppo, sono utili solo a creare disagio tra la cittadinanza (sopratutto romana) già incaxxata per altri motivi.lino ha scritto:Scusate ma la vera forza sta nei numeri,ma non solo.
Facendo i conti della serva,
Quale potere vuoi abbia un comparto di cui la gran parte sono militari=lavoratori innocui;
Però, a mio modesto avviso, andare a recriminare una qualsiasi cosa rispetto al sistema previdenziale che, piaccia o meno è PRIVILEGIATO rispetto al resto della P.A. sarebbe solo deleterio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratti in pensione.
Messaggio da Sempreme064 »
Non penso sia deleterio quando ci sono amministratori privati e pubblici che percepiscono uno stipendio/pensione più alto/a del presidente degli Stati Uniti..specialmente in questo periodo di crisi dove ci sono milioni di disoccupati..come dice Rendi.. Per 500mila moltiplica per 3 e poi il risultato moltiplicato per 15..
Re: Contratti in pensione.
Appunto che sarebbe deleterio!!!! Con il tasso di disoccupazione che c'è, le pensioni fa fame (quelle da vera fame) e l'età pensionabile di 65/66 anni (contro i 60 del Comparto) mi spieghi come il "popolo" potrebbe essere dalla tua parte??marco064 ha scritto:Non penso sia deleterio quando ci sono amministratori privati e pubblici che percepiscono uno stipendio/pensione più alto/a del presidente degli Stati Uniti..specialmente in questo periodo di crisi dove ci sono milioni di disoccupati..come dice Rendi.. Per 500mila moltiplica per 3 e poi il risultato moltiplicato per 15..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratti in pensione.
Messaggio da Sempreme064 »
firefox ha scritto:Appunto che sarebbe deleterio!!!! Con il tasso di disoccupazione che c'è, le pensioni fa fame (quelle da vera fame) e l'età pensionabile di 65/66 anni (contro i 60 del Comparto) mi spieghi come il "popolo" potrebbe essere dalla tua parte??marco064 ha scritto:Non penso sia deleterio quando ci sono amministratori privati e pubblici che percepiscono uno stipendio/pensione più alto/a del presidente degli Stati Uniti..specialmente in questo periodo di crisi dove ci sono milioni di disoccupati..come dice Rendi.. Per 500mila moltiplica per 3 e poi il risultato moltiplicato per 15..
Togli il NoN mi sono sbagliato, 60 anni per il comparto va bene per il faldone la ramazza o vestiario.. l'età media del comparto è di 40-45 anni.. il controllo del territorio tra qualche anno chi lo fa? ricordiamoci che abbiamo un'arma.. per il resto la vita media è calata negli ultimi anni "chissa perché" le pensioni da fame non ci dovrebbero essere tante cose non dovrebbero esserci.. Draghi ha detto che i soldi la prossima volta vanno al popolo non alle banche.. un elicottero e distribuire lanciare euro..
per finire io quando cammino cammino a testa alta.. Buona serata..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratti in pensione.
Messaggio da Sempreme064 »
In realtà le parole di Draghi facevano intendere di dare i soldi al popolo non alle leggi della politica.. poco cambia in Italia i politici hanno le banche..ciao
Re: Contratti in pensione.
Riallacciandomi al discorso, premesso che il riferimento è SOLO per chi "riformato", - poichè per gli altri la norma è già chiara - quale la Legge o la norma che a tuo dire sancisce che per 5 anni dalla riforma si ha diritto a percepire i benefici degli eventuali rinnovi contrattuali?Filippogianni ha scritto:Esattamente si per 5 anni dalla pensione si ha diritto all'importo di eventuali nuovi contratti , però io in pensione da marzo 2014 mai visto un solo euro chissà perché mahoreste.vignati ha scritto:per quanto a mia conoscenza per 5 anni dalla pensione si ha diritto ad ottenere gli importi di eventuali nuovi contratti, che comunque incidono in piccola parte sulla pensione.JESSICA1995 ha scritto:Un buon pomeriggio a tutti. Volevo porre una domanda ovvero se un militare in pensione riformato nel caso di rinnovo contrattuale o altri benefici gli spetterebbe qualcosa in tal senso. Sentivo dire che sino a 5 anni dal congedo-riforma ha diritto a tutto! È vero? Se qualcuno ha esperienza in merito o sa darmi una risposta attuale grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Contratti in pensione.
Messaggio da Sempreme064 »
Rido..ce ne saranno circolari..ma se ho maturato l'assegno funzionale non percepito..le accessorie non conteggiate..etc etc.. se rinnovano il contratto sarà 2017-2019/2020.. 500milioni disponibili per 3 milioni di dipendenti..sono circa 30euro..Chi si è congedato riformato prima del 2017ripeto quegli anni non esistono se non con ricorsi..vedremo cosa combinano i sindacati.. siamo peggio del 2012 con i conti e disoccupazione..pensano alle banche..
Re: Contratti in pensione.
E allora ridi....che vuoi che ti dica....sei quasi monotematico!marco064 ha scritto:Rido..ce ne saranno circolari..ma se ho maturato l'assegno funzionale non percepito..le accessorie non conteggiate..etc etc.. se rinnovano il contratto sarà 2017-2019/2020.. 500milioni disponibili per 3 milioni di dipendenti..sono circa 30euro..Chi si è congedato riformato prima del 2017ripeto quegli anni non esistono se non con ricorsi..vedremo cosa combinano i sindacati.. siamo peggio del 2012 con i conti e disoccupazione..pensano alle banche..
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE