Salve, sono un assistente capo della P. di S. con 26 anni di servizio effettivi, esclusi i 5 cosidetti di a buono, al momento mi sono state formalizzate da Roma quindi indennizzate le seguenti menomazioni:
- Artrosi lomboscrale e ai polsi (per questa mi fu riconosciuta la Tab min non ascrivibile)
- Otomastoidite cronica con ipoacusia mista bilaterale all'orecchio dx
- Otomastoidite cronica con ipoacusia mista bilaterale all'orecchio sx (questa considerata unico compenso con la precedente quindi no equo indennizzo)
- Ipertensione arteriosa in compenso farmacologico
iscrivendo il tutto alla Tab 8 A^,
successivamente per altre patologie, in corso di definizione, mi è stato dato il cumulo dalla C.M.O. di Caserta ascrivendo il tutto alla Tab 6 A^ per le seguenti malattie da aggiungere alle precedenti:
- Cervicoartrosi con discopatia C5-C6
- Gastroduodenite ulcerosa - no piloro -
- Protusione discale L4-L5
Al momento ho altra domanda di causa di servizio per problemi diffusi a tutta la colonna vertebrale e sono in attesa di visita (maledetti è più di un anno), nel frattempo la cervicoartrosi con discopatia C5-C6 è diventata ernia discale C4-C5 / C5-C6 / C6-C7.
Questo è il mio quadro clinico conosciuto dall'amministrazione, adesso mi trovo con delle nuove patologie che porto ad elencare e che l'ammistrazione non ne è a conoscenza ovvero l'infermeria della Questura mi consigliava di non trirare fuori al momento rischio di inidoneità (che non mi dispiacerebbe):
Acufeni all'orecchio sx con problemi di stress psicofisico (chi ne soffre può capirmi a volte si impazzisce);
problemi vestibolari con episodi, al momento sporadici, di labirintidi;
premesso che l'acufene, per quello che mi è dato da sapere ovvero da quello che la medicina dice (2° Policlinico Federico II di Napoli reparto di audiologia e di vestibologia), può dipendere da tre problemi, orecchio - cervicale - ipertensione, ed io ho tutte tre le cose di cui 2 su 3 già ascritte da Roma, e che il probelma è riscontarbile strumentalmente.
Mi conveniene iniziare già una causa di servizio per queste patologie? Se si che cosa potrebbe succedermi con la idoneità? Convenie aspettare momenti migliori come mi consigliava qualche medico del corpo ovvero di aspettare almeno al 28° anno di servizio? Insomma cosa mi conviene fare, come dovrei impostare la cosa, non vorrei trovarmi con un pugno di mosche in mano (le C.M.O. sono brave in questo), i problemi che ho a volte sono veramente invalidanti, pensate che secondo i dottori del Policlinico non dovrei neanche fare esercitazioni al tiro e l'ultima volta che li ho fatti mi sono sentito male ( la mia soglia del dolore sull'orecchio dx è notevolmente più bassa della norma), non ne parliamo quando porto la moto (sono alla stradale).
Per l'aggravemotno occorso nel tempo per la parte cercivale, l'infermeria mi consigliava di non produrre ulteriore domanda in quanto già in corso per tutta la colonna, vedi quella in attesa di cui sopra, e di far presente la cosa, ovviamente portando certficazione idonea, il tutto all'atto della visita.
Sperando di essere stato chiaro mi fermo per eventuali interventi e chiarimenti
Ciao Sabato
Consigli causa di servizio - rischio inidoneità al servizio.
Re: Consigli causa di servizio - rischio inidoneità al servizio.
Messaggio da paolo65 »
Ti consiglio di aspettare almeno i 35 anni effettivi di servizio,nel frattempo,le prossime 8 o 9 finanziarie e/o manovre di stabilizzazione economica (leggi alla voce inc....per gli statali) ti solleveranno dal dilemma dei conteggi pensionistici e del tfr perche' ci avra' pensato il ministro dell'economia di turno a farli per te.Un saluto.
P.s. Ovviamente ho omesso di citare la specificita' appena conquistata per legge,perche' e' ovvio che con tale norma siamo e saremo ampiamente protetti dai benefici che hanno tutti gli altri...
P.s. Ovviamente ho omesso di citare la specificita' appena conquistata per legge,perche' e' ovvio che con tale norma siamo e saremo ampiamente protetti dai benefici che hanno tutti gli altri...
Re: Consigli causa di servizio - rischio inidoneità al servizio.
Quindi per come dici tu e leggendo un po in giro nel forum, tra rischi di passare ai ruoli civili o ai ruoli tecnici, tra rischi di fare i 24 mesi di aspettativa e magari non vedersi neanche riconosciuto la cosidetta privilegiata da Roma e con la beffa di ritornare qualche soldino indietro, e meglio aspettare che si arrivi ai 35 anni di servizio o quantomeno al montante dell'80%, nel caso di una scelta, uono opta per andarsene in pensione o quantomeno averla maturata, per poi incominciare a fare qualche cosa, quindi non dovrei mai chiedere visita per queste problematiche e tener duro, fin quando c'è la faccio giusto? Ho capito bene?paolo65 ha scritto:Ti consiglio di aspettare almeno i 35 anni effettivi di servizio,nel frattempo,le prossime 8 o 9 finanziarie e/o manovre di stabilizzazione economica (leggi alla voce inc....per gli statali) ti solleveranno dal dilemma dei conteggi pensionistici e del tfr perche' ci avra' pensato il ministro dell'economia di turno a farli per te.Un saluto.
P.s. Ovviamente ho omesso di citare la specificita' appena conquistata per legge,perche' e' ovvio che con tale norma siamo e saremo ampiamente protetti dai benefici che hanno tutti gli altri...
Ciao Sabato
Re: Consigli causa di servizio - rischio inidoneità al servizio.
Messaggio da paolo65 »
Veramente la mia era una risposta ironica.Il mio consiglio umile e' quello di maturare il secondo assegno e provare,se ne hai il modo ovviamente,la riforma.
Debito pubblico al novembre 2010 euro 1845 (miliardi).Serve altro per capire come siamo messi?O aspetti il riordino di Fini anche tu?
Debito pubblico al novembre 2010 euro 1845 (miliardi).Serve altro per capire come siamo messi?O aspetti il riordino di Fini anche tu?
Re: Consigli causa di servizio - rischio inidoneità al servizio.
Se avessi messo una bella faccina forse l'avrei capitopaolo65 ha scritto:Veramente la mia era una risposta ironica.Il mio consiglio umile e' quello di maturare il secondo assegno e provare,se ne hai il modo ovviamente,la riforma.
Debito pubblico al novembre 2010 euro 1845 (miliardi).Serve altro per capire come siamo messi?O aspetti il riordino di Fini anche tu?

A parte gli scherzi, sempre che non cambi nulla, io il montante dell'80% dovrei raggiungerlo fra 6/7 anni, se la salute me lo permette cercherò di raggiungererlo questo obiettivo e che volgio prepararmi in anticipo, le labirintidi con li stress non ti avvisano mai in tempo

Ciao
Re: Consigli causa di servizio - rischio inidoneità al servizio.
Scusa il disturbo, vedi che il montante/coificiente dell' 80% e' cambiato e chissa' per quanto tempo lo insequirai, il buon Paolo ti consigliva di aquisire il 2° assegno funzionale che lo raggiungi fra un anno e dopo dietro una piccola consulenza fai da te' in (intranet ) valuti e puoi optare per la riforma.....ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE