Ciao a tutti, scusate, ma visti che siete così gentili e preparati volevo chiedervi alcune informazioni.
In data 14.4.2016 sono stato riformato per causa di servizio ai sensi del DPR 339/82, ho già presentato domanda di rinuncia al transito ai ruoli civili. In Ufficio mi hanno detto che appena mi notificheranno il decreto dal Ministero, devo presentare domanda online all'INPS, sia per la pensione che per la privilegiata e che rimango per circa tre mesi senza stipendio, ma risulta a verità, sulla base di cosa mi viene fatto il conteggio per la pensione e che tipi di vantaggi avrò considerato che sono stato riformato per causa di servizio. anticipatamente vi ringrazio
Riforma per causa di servizio DPR 339/82
Re: Riforma per causa di servizio DPR 339/82
In ufficio ti hanno detto una cosa inesatta: la notifica del decreto dal ministero arriverà tra molto tempo: nelle more fa piena fede il verbale della CMO che ti ha riformato.
Con quel verbale ti conviene andare IMMEDIATAMENTE ad un patronato con esperienza di pratiche pensionistiche delle FF AA e PP e farti assistere da loro sia per la domanda ad Inps di pensione di inabilità sia per la domanda di pensione privilegiata.
Entrambe le domande sono da presentare contemporaneamente allegando il verbale in questione e sottolineando che la riforma è avvenuta per causa di servizio.
Il patronato funge da demoltiplicatore e pertanto diminuisce il tasso di possibile errore di quanto praticato.
Porti la ricevuta della domanda di pensione alla tua amministrazione e ivi compili la modulistica con cui chiedi le rimanenti spettanze (cassa, ecc.). Dalla data della domanda decorre il termine perentorio entro il quale l'inps ti deve liquidare la prima rata del TFS. Se non ti liquidano il TFS entro tot giorni, sono fuori legge e pertanto sono passibili di denuncia se li hai previamente diffidati formalmente.
Lo stesso se non ti pagano la prima rata di pensione di inabilità al quarto mese dalla riforma (i primi 3 mesi te li paga l'amministrazione).
Ti auguro che la tua esperienza in questo percorso ad ostacoli sia diversa dalla mia: nessuno infatti mi ha aiutato o fornito informazioni utili e tantomeno la mia amministrazione; per giunta, i dati comunicati dall'amministrazione all'inps erano inesatti, quindi ho dovuto fare ripetute diffide all'amministrazione e ad Inps per farglieli rettificare ed essere pagato nei tempi previsti.
Dalla mia ho avuto solo la fortuna di avere un legale in famiglia che mi ha assistito pro bono, altrimenti si sarebbero aggiunti forti costi.
I vantaggi della riforma per causa di servizio? Nessuno se non quando avrai percepito la pensione privilegiata (se non la aboliranno prima).
Aggiungo che, sebbene valutato con la massima qualifica e cessato dal l'impiego in un settore prestigioso, non sono stato neppure convocato per il consueto e doveroso saluto di commiato.
Essendo stato educato in modo diverso rispetto a questi signori, ho inviato io di iniziativa una rispettosa mail di commiato al dirigente generale del settore di impiego, che mi ha ringraziato e null'altro.
Posso quindi affermare che - nel mio caso - il vantaggio è stato quello di aver aperto gli occhi sullo stato reale di questo Paese, misurato sulla considerazione che l'amministrazione ha per chi ha perso la salute per servirla.
Spero di esserti stato utile e ti auguro di fare una esperienza migliore della mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con quel verbale ti conviene andare IMMEDIATAMENTE ad un patronato con esperienza di pratiche pensionistiche delle FF AA e PP e farti assistere da loro sia per la domanda ad Inps di pensione di inabilità sia per la domanda di pensione privilegiata.
Entrambe le domande sono da presentare contemporaneamente allegando il verbale in questione e sottolineando che la riforma è avvenuta per causa di servizio.
Il patronato funge da demoltiplicatore e pertanto diminuisce il tasso di possibile errore di quanto praticato.
Porti la ricevuta della domanda di pensione alla tua amministrazione e ivi compili la modulistica con cui chiedi le rimanenti spettanze (cassa, ecc.). Dalla data della domanda decorre il termine perentorio entro il quale l'inps ti deve liquidare la prima rata del TFS. Se non ti liquidano il TFS entro tot giorni, sono fuori legge e pertanto sono passibili di denuncia se li hai previamente diffidati formalmente.
Lo stesso se non ti pagano la prima rata di pensione di inabilità al quarto mese dalla riforma (i primi 3 mesi te li paga l'amministrazione).
Ti auguro che la tua esperienza in questo percorso ad ostacoli sia diversa dalla mia: nessuno infatti mi ha aiutato o fornito informazioni utili e tantomeno la mia amministrazione; per giunta, i dati comunicati dall'amministrazione all'inps erano inesatti, quindi ho dovuto fare ripetute diffide all'amministrazione e ad Inps per farglieli rettificare ed essere pagato nei tempi previsti.
Dalla mia ho avuto solo la fortuna di avere un legale in famiglia che mi ha assistito pro bono, altrimenti si sarebbero aggiunti forti costi.
I vantaggi della riforma per causa di servizio? Nessuno se non quando avrai percepito la pensione privilegiata (se non la aboliranno prima).
Aggiungo che, sebbene valutato con la massima qualifica e cessato dal l'impiego in un settore prestigioso, non sono stato neppure convocato per il consueto e doveroso saluto di commiato.
Essendo stato educato in modo diverso rispetto a questi signori, ho inviato io di iniziativa una rispettosa mail di commiato al dirigente generale del settore di impiego, che mi ha ringraziato e null'altro.
Posso quindi affermare che - nel mio caso - il vantaggio è stato quello di aver aperto gli occhi sullo stato reale di questo Paese, misurato sulla considerazione che l'amministrazione ha per chi ha perso la salute per servirla.
Spero di esserti stato utile e ti auguro di fare una esperienza migliore della mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Riforma per causa di servizio DPR 339/82
Messaggio da matteo59 »
ciao Zenmonk, ti ringrazio per i chiarimenti che mi hai dato, perchè ero all'oscuro di tutto e nessuno in ufficio ti dà delle giuste indicazioni, comunque farò tesoro delle tue informazioni e la settimana prossima vado da un patronato per iniziare l'iter per la pensione. Ti ringrazio
Re: Riforma per causa di servizio DPR 339/82
Sono lieto di essere stato utile. Questo forum serve proprio a questo, e' una specie di volontariato per supplire alle gravi carenze delle amministrazioni che di fatto violano il patto stipulato con chi serve lo stato a rischio della propria incolumità fisica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Riforma per causa di servizio DPR 339/82
Messaggio da matteo59 »
si vero concordo con te .... questo forum, grazie a delle persone corrette e preparate supplisce veramente alle carenze delle informazione che le amministrazione dovrebbero dare.....ed bello che ognuno di noi metta a disposizione le proprie esperienze a disposizione degli altri.....grazie ancora
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Riforma per causa di servizio DPR 339/82
Messaggio da oreste.vignati »
matteo59 ha scritto:si vero concordo con te .... questo forum, grazie a delle persone corrette e preparate supplisce veramente alle carenze delle informazione che le amministrazione dovrebbero dare.....ed bello che ognuno di noi metta a disposizione le proprie esperienze a disposizione degli altri.....grazie ancora
per la richiesta di pensione privilegiata devi inviare una PEC anche al ministero,ora non trovo l'indirizzo esatto ma cedo che la puoi trovare in ufficio, eventualmente ti faro sapere, buona pensione e i migliori augurimatteo59 ha scritto:si vero concordo con te .... questo forum, grazie a delle persone corrette e preparate supplisce veramente alle carenze delle informazione che le amministrazione dovrebbero dare.....ed bello che ognuno di noi metta a disposizione le proprie esperienze a disposizione degli altri.....grazie ancora
Re: Riforma per causa di servizio DPR 339/82
Messaggio da matteo59 »
va bene Oreste. adesso vedo di trovarla...caso mai ti faccio sapere..grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE