Terrorizzato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Crik
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mar 24, 2016 10:57 pm

Terrorizzato

Messaggio da Crik »

Salve Sig. Avvocato. A seguito di uno spiacevole fatto mi è stato detto che mi avrebbero segnalato alla procura militare per violata consegna (no abbandono di posto). Nella mia ignoranza non saprei di che tipo possa essere... ciò che le posso dire è che sono un VSP da quasi vent'anni e in quanto tale ricoprivo il ruolo di capo posto presso un servizio in strade sicure. Da quando è successo questo episodio la mia serenità è venuta a mancare, perché nella mia assoluta ignoranza non saprei cosa potrebbe accadermi! Ciò che le volevo chiede è cosa potrebbe esserne di me... cosa mi dovrei aspettare nella peggiore delle ipotesi? Ho molta paura!! Colgo l'occasione per salutarla e augurarle una buona serata.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Terrorizzato

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Pur non conoscendo i fatti che hanno determinato la sua denuncia alla Procura militare, posso comunque assicurarla sul fatto che nessuno che sia incensurato sconta un solo giorno di carcere o perde il posto di lavoro (se già in spe) per un'eventuale condanna per violata consegna.
Questa, peraltro, sarebbe la peggiore delle ipotesi, non essendo affatto scontata l asua condanna.
TAnto premesso, il suo timore risulta certamente eccessivo. Le suggerisco, tuttavia, di ricolgersi ad un avvocato che già bazzichi i tribunali militari, evitando gli improvvisati.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi