richiesta accesso agli atti concorso sgt m.m.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
joker696
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio apr 07, 2016 11:50 am

richiesta accesso agli atti concorso sgt m.m.

Messaggio da joker696 »

salve avvocato,
le spiego velocemente la situazione, lo scorso 31 marzo 2016 ho sostenuto la prova scritta per l'ammissione al 21° corso sergenti m.m., il mio voto è stato di 47,20, suddiviso in 23.60 per la cultura militare e 23.60 per la cultura generale,voto che mi rende non idoneo...a questo punto tornato a casa ho ricontrollato le domande a cui avevo risposto tramite la banca dati dalla quale ho riscontato degli errori nella correzione del mio test...
a questo punto ho fatto richiesta di accesso agli atti per essere sicuro del mio voto.
le mie domande sono: 1- devo intraprendere qualche azione legale prima che mi rispondano alla richiesta di accesso agli atti?
2- qualora avessi ragione e il mio punteggio sia stato falsato dai parametri di correzione automatizzata cosa devo fare?
3 - quanto tempo passa tra la domanda e la risposta per l'accesso agli atti?
4 - qualora sia stilata una graduatoria prima che io possa verificare il mio punteggio cosa succede?
la ringrazio anticipatamente per le sue info.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: richiesta accesso agli atti concorso sgt m.m.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'Amministrazione ha 30 giorni di tempo per darle gli atti richiesti e la dichiarazione di inidoneità va impugnata al TAR entro 60 giorni dalla notifica (o dalla conoscenza reale).
Peraltro, la richiesta di accesso non sospende il termine per impugnare l'esito del ricorso.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi